grazie lucas come si svita quel tappo griggio?cmq oggi sono andato a rivedere e ho notato che benzina dentro non c'e piu adesso e tutto asciutto cmq provo cosi come hai detto come posso lubrificarlo con lo svitol va bene?
grazie lucas come si svita quel tappo griggio?cmq oggi sono andato a rivedere e ho notato che benzina dentro non c'e piu adesso e tutto asciutto cmq provo cosi come hai detto come posso lubrificarlo con lo svitol va bene?
Non posso aiutarti con il galleggiante, ma per il contagiri che sfarfalla posso dirti che con i consigli di tormento ho risolto.
-errato contatto tra la pipetta e la testa della candela, pipetta lenta oppure il nottolino sulla testa della candela che si è allentato per le vibrazioni.
- pipetta schermata della candela a cui è saltato l'isolante, cambiatela con una schermata; va benissimo quella dell'hexagon o una NGK basta che sia schermata o "per contagiri", codice ricambio piaggio 559835 oppure codice NGK LB05EZ (costa molto meno).
- guaina isolante del cavo blu che sale dallo statore rovinata con il filo che va a massa e falsa la lettura; in questo caso tuttavia anche la luce del faro sarà molto sfarfallante e potrebbe addirittura spegnersi se il corto è circuito dovuto alla guaina rovinata è molto esteso. In questo caso consiglio una urgente sostituzione dei cavi dello statore.
- guaina con i cavi che portano corrente all'impianto elettrico troppo vicina alla pipetta della candela. Questa guaina esce in basso dal telaio e nel gruppo dei cavi che arrivano alla scatoletta nera del motore deve essere il più lontano possibile dalla pipetta.Se si avvicina troppo si creano interferenze e la lancetta sfarfalla, in più quando accendete i fari col motore acceso la lancetta del contagiri per un attimo schizza verso l'alto e poi si assesta salvo ricominciare a sfarfallare ad un diverso numero di giri.
grazie veramente dei vostri consigli appena posso li provo e vi faccio sapere
scusami princess ma tu dici di cambiare proprio la pippetta no la candela con questo codice NGK LB05EZ ti riferisci alla pippetta vero>?
Posso assicurardi che la lancetta del mio contagiri sbalzava di 3000 giri,da 4000 arrivava a 7000 era come impazzita,
da quando ho fatto quelle accortenze e' stabile, a dir la verita' non mi aspettavo dei risultati cosi' ottimali.
RingrazioTormento per i suoi consigli utilissimi.
![]()
il mio problema e che non sbalza da quello che ho notato la lancetta del contagiri si ferma su 1 non va oltre quando accendo il motore e cammino infatti quando la spengo da 1 a 0 la lancetta scende, ecco perche volevo capire se era il quadro o un contatto elettrico, visto che lo portata dal meccanico ma da quello che ho potuto vedere dalla sua faccia, sul impianto elettrico secondo me nn e capace di mettere mani e non voglio andare alla piaggio per paura che mi cambiano tutto l'impianto elettrico e mi fanno pagare una fortuna.
ho risolto anche questo come immagginavo era tutto il quadro comandi che non andava bene lo trovato usato spedito a 40 euro e lo montato adesso e perfetto il contagiri funziona una meraviglia, l'unica cosa che ancora non va e il contachilometri ma sto aspettando il cavo nuovo che lo comprato su internet cosi lo monto e lo olio e ingrasso bene dovrebbe essere quello vi terro informati cmq grazie di tutte le risposte