Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: progetto et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    oggi è arrivato il manubrio compreso di:

    - manopole originali (di cui 1 purtroppo con il fondo rotto)
    - 2 leve originali ancora imbustate nere
    - gruppo ottico originale siem con ancora le lampadine dentro
    - devio luci con i fili collegati
    - comando marce e tubo che va a destra (non so come chiamarlo) con relativi ferma cavi
    - serratura senza chiave
    - cornice faro cromata.

    purtroppo chi mi ha venduto il manubrio non aveva il contakm quindi quello andrà cercato usato originale o una buona replica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto et3

    le leve non sono originali

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    le leve non sono originali
    sì hai ragione... ho ricontrollato meglio e non sono piaggio...

    va beh, credo non sia un problema... il resto è tutto in buone condizioni, ad eccezione di 1 manopola

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    rieccomi di nuovo dopo alcuni giorni con poche novità ad eccezione di alcune foto del telaio (un VMB1T 19XXX presumibilmente blue jeans), che versa in discrete condizioni. grandi difetti sono una "saldatura" sotto il rubinetto del serbatoio da rifare completamente e alcuni buchi dovuti alla ruggine (e non solo) sulle pedane.

    non ho ancora asportato vernice in quanto sto aspettando che un amico si riprenda da un problema di salute e che mi possa aiutare a riportare il telaio in perfette condizioni (io qui anche volendo non ho le competenze per effettuare quei lavori) quindi saldare e raddrizzare dove ce ne fosse bisogno. fortuna vuole che il figlio di questo mio amico possa anche saldare l'alluminio quindi, risolto anche il problema del fine corsa della forca rovinato.

    capitolo compressore: ho sentito il colorificio e secondo loro il mio compressore da 25 lt è in grado sopportare la verniciatura della vespa. ho sentito i prezzi di un 50 lt a cinghia: proibitivi. per il serbatoio aggiuntivo non mi ha saputo dire niente.
    per quando riguarda il necessario per verniciare i soli pezzi color alluminio mi hanno chiesto sui 110 € per mezzo kg di prodotto. possibile che costi così tanto? non hanno la maxmayer ma la "rossetti" almeno così leggo sui barattoli del colorificio. in pratica mi hanno fatto il preventivo per: fondo epossidico, colore alluminio, diluente, catalizzatore, trasparente il tutto a base mezzo kg. mi hanno detto che sull'alluminio serve il trasparente in quanto è una vernice metallizzata ma secondo me sbagliano perchè io sono andato lì con il codice preso dalla scheda tecnica e cioè 1.268.0983 ma lei mi ha corretto dicendo che era 1.298.0983. riguardando sulla scheda tecnica però noto che la tabella 1.298 riporta tra i suoi colori il grigio chiaro di luna metallizzato, quindi non vorrei che avesse sbagliato la tipa del colorificio andando a pescare sui metallizzati anzichè quello che cercavo io. anche perchè io non ricordo di aver letto nei vari post di restauri di trasparenti da dare sopra la vernice alluminio... illuminatemi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Ti faccio i complimenti per il coraggio!

    In effetti, come ti hanno già fatto notare arriverai a una bella cifra finale, ma sarà una gran soddisfazione portare a termine un progetto di questo tipo.

    Io nn l'avrei fatto, ma questi sono punti di vista personali

    Buon lavoro e aggiorna la discussione con le varie fasi di lavoro!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ti faccio i complimenti per il coraggio!

    In effetti, come ti hanno già fatto notare arriverai a una bella cifra finale, ma sarà una gran soddisfazione portare a termine un progetto di questo tipo.

    Io nn l'avrei fatto, ma questi sono punti di vista personali

    Buon lavoro e aggiorna la discussione con le varie fasi di lavoro!
    al momento di lavoro c'è n'è poco.

    più che altro mi sto dedicando alla ricerca dei pezzi.
    ora sto cercando un motore, e domani vado ad una mostra-scambio qui vicino casa mia per vedere se si trova qualcosa. altrimenti dovrò rischiare su internet. spero anche di trovare qualche pezzo a buon prezzo e in buone condizioni.

    appena racimolo tutti i pezzi da verniciare color alluminio inizio a fare quelli. poi con calma passo al resto... un passettino alla volta senza fretta.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    per quando riguarda il necessario per verniciare i soli pezzi color alluminio mi hanno chiesto sui 110 € per mezzo kg di prodotto. possibile che costi così tanto? non hanno la maxmayer ma la "rossetti" almeno così leggo sui barattoli del colorificio. in pratica mi hanno fatto il preventivo per: fondo epossidico, colore alluminio, diluente, catalizzatore, trasparente il tutto a base mezzo kg
    il fondo epossidico ti servirà anche per il telaio una volta sverniciato. Il trasparente non va spruzzato sull'alluminio, quindi te lo puoi risparmiare. Comunque chiedi altri preventivi.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    il resto è tutto in buone condizioni, ad eccezione di 1 manopola
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto. Il tuo amico saldatore d'alluminio potrà sistemarlo.
    Ciao Gioweb

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto.
    che occhio...io nn l'avevo notato!

    @elpibe85 io ho un et3 sorellina alla tua, blue jeans, immatricolata nel maggio del '76, numero telaio 29**!
    Figurati, io ho il problema inverso, devo sistemare il secondo motore !

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto. Il tuo amico saldatore d'alluminio potrà sistemarlo.
    intendi il buco della vite che tiene in sede la leva della frizione? è tutto ok ho ricontrollato poco fa. domani posto una foto più ravvicinata. probabilmente c'era un po' di sporco e inoltre c'è un filo di ferro legato dentro il foro.

    per i colori, purtroppo nelle vicinanze credo sia l'unico rivenditore... proverò a informarmi altrove, o su internet.
    quindi mi confermi che l'alluminio che serve a me ha la sigla (max mayer) 1.268 e non 1.298 e quindi non è un metallizzato? oppure semplicemente è un metallizzato ma non ci va passato il trasparente?

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    intendi il buco della vite che tiene in sede la leva della frizione? è tutto ok ho ricontrollato poco fa. domani posto una foto più ravvicinata. probabilmente c'era un po' di sporco e inoltre c'è un filo di ferro legato dentro il foro.

    per i colori, purtroppo nelle vicinanze credo sia l'unico rivenditore... proverò a informarmi altrove, o su internet.
    quindi mi confermi che l'alluminio che serve a me ha la sigla (max mayer) 1.268 e non 1.298 e quindi non è un metallizzato? oppure semplicemente è un metallizzato ma non ci va passato il trasparente?
    Vai in una ferramenta che abbia le vernici della Baldini e comprati un kl di metallizzato alla nitro (9 o 10 € al massimo) con il tuo compressore da 25L ce la fai tranquillamente a fare forca, cercho e mozzi. Gia che ci sei prenditi un kl di fondo riempitivo antiruggine color grigio e poi lo viri con poche gocce di vernice nitro nera ad ottenere il grigio scuro, sempre baldini linea industriale.
    La line industriale della baldini fa ancora le vernici nitro. Sono ottime di qualità, magari poco brillanti per la carrozzeria. Ma per i cerchi e i mozzi è la vernice giusta, senza trasparente e al costo ridicolo.

    Se becchi il colore ti puoi fare anche la vespa.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Vai in una ferramenta che abbia le vernici della Baldini e comprati un kl di metallizzato alla nitro (9 o 10 € al massimo) con il tuo compressore da 25L ce la fai tranquillamente a fare forca, cercho e mozzi. Gia che ci sei prenditi un kl di fondo riempitivo antiruggine color grigio e poi lo viri con poche gocce di vernice nitro nera ad ottenere il grigio scuro, sempre baldini linea industriale.
    La line industriale della baldini fa ancora le vernici nitro. Sono ottime di qualità, magari poco brillanti per la carrozzeria. Ma per i cerchi e i mozzi è la vernice giusta, senza trasparente e al costo ridicolo.

    Se becchi il colore ti puoi fare anche la vespa.
    ma la nitro è più facile da dare? non me ne intendo. so solo che l'hanno tolta dal commercio perchè tossica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •