Citazione Originariamente Scritto da cicerosky Visualizza Messaggio
ciao a tutti,è quasi arrivato il freddo ed è ora di montare il parabrezza. ho un px con specchietti montati nelle staffe sotto il manubrio. posso montare un parabrezza tipo isotta senza rimuovere specchietti?

Sicuramente sì. Facendo particolare attenzione di chiedere conferma al venditore della compatibilità con gli specchietti (ma essendo almeno il sinistro obbligatorio per legge) il parabrezza DEVE essere compatibile con gli specchietti.
Mi ricordi che ai tempi comprai il parabrezza per il mio P200E, era un parabrezza con staffe, molto spesso e con 2 soli punti di appoggio (1 per lato) tramite viti con manopole di plastica.
Avendo 2 soli punti di appoggio sul "vetro", era molto elastico e ad ogni buca/asperità del terreno (e in città ne trovi una ogni 200 m) ondeggiava senza rompersi e mi durò parecchi mesi senza creparsi.
Una sera lascia la vespa fuori e me lo incùlarono (figurati, ci voleva dai 20 ai 30 secondi, svitare 2 manopole di plastica...) trovai l' amara sorpresa il giorno dopo
Ma il problema non fu meramente economico per il fatto di ricomprarlo: quel modello a 2 viti non lo facevano più (tutti gli ottimi prodotti dopo un po' smettono di produrli), trovai in commercio solo parabrezza con 4 viti.
Avendo 4 punti di appoggio, erano <troppo> solidali con le vespa, con il risultato che dopo la 4ª o 5ª buca "seria", si incrinavano proprio in corrispondenza di una (o due...) delle 4 viti: hai voglia a mettere collante per plexiglass e/o nastro grigio, la crepa si propagava e toccava buttarlo e comprarne un altro.
Dopo il 3° che si crepava in tal modo, smisi di comprare parabrezza per la vespa.
Chissà qual è l' esprienza in fatto di (rottura di) parabrezza dei nostri amici.