Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    nel senso che perdi segnale? può essere, ma quelli per me rimangono trucchi del mestiere, cose che si facevano un tempo quando i mezzi erano quelli che erano! oggi si può fare di meglio, appunto usando l'elettronica..

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    nel senso che perdi segnale? può essere, ma quelli per me rimangono trucchi del mestiere, cose che si facevano un tempo quando i mezzi erano quelli che erano! oggi si può fare di meglio, appunto usando l'elettronica..
    No, nel senso che non ritardi proprio niente con un salto di scintilla esterno, in compenso è garantito un decadimento della scintilla in camera di scoppio, (se si hanno dubbi9 provare con semplice spinterometro) Idem per i condensatori, provare per credere.

    Ciao, Superasso.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    guarda che non lo invento mica io, è una cosa che si fa sui cart da una vita ma non ho idea de sia solo questo o altro..

    per il discorso condensatore, quello di denis funziona,primo perchè non ho motivo di credere il contrario in quanto conosco lo stesso denis di persona ed è un ragazzo competente oltre che onesto, in secondo luogo, un condensatore in quanto tale, si carica e si scarica in un determinato tempo. questo tempo può essere sfruttato per accumulare ritardo. ma si tratta di calcolarsi le caratteristiche di quel condensatore e di valutarne l'effettivo funzionamento.

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ma non ho idea de sia solo questo o altro..
    Questo si era capito.

    Ciao, Superasso.

  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    guarda che non lo invento mica io, è una cosa che si fa sui cart da una vita ma non ho idea de sia solo questo o altro..

    per il discorso condensatore, quello di denis funziona,primo perchè non ho motivo di credere il contrario in quanto conosco lo stesso denis di persona ed è un ragazzo competente oltre che onesto, in secondo luogo, un condensatore in quanto tale, si carica e si scarica in un determinato tempo. questo tempo può essere sfruttato per accumulare ritardo. ma si tratta di calcolarsi le caratteristiche di quel condensatore e di valutarne l'effettivo funzionamento.
    L'istante accensione è determinato dall'apertura contatti, PUNTO!
    P.S: Mi resta cmq la curiosità di provare questo fantomatico condensatore, dove lo trovo?

    Ciao, Superasso.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    L'istante accensione è determinato dall'apertura contatti, PUNTO!
    E quando si chiudono cosa succede?







  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E quando si chiudono cosa succede?
    (Detto con le mie parole)Il sistema si ricarica, e si ricarica in maniera più o meno efficace in funzione del dwell, ma questo non incide assolutamente con l'istante accensione.
    Per quanto riguarda il discorso salto di scintilla che sarebbe in uso sui Kart (mi fido ) Può darsi benissimo che con questo stratagemma si ottenga un ritardo della combustione causato dalla debolezza della scintilla, certamente non si può ottenere un ritardo del momento accensione. Sull'effettiva utilità di questa cosa ho dei dubbi, tanto vale ritardare il piatto..........a meno che il salto scintilla non sia modulabile in funzione giri con una qualche diavoleria ; D'Altra parte se è vero che viene usato.........
    Ciao,Superasso.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Allora non ho capito nulla fin da principio, io sapevo che la scintilla e la conseguente accensione avviene quando le puntine si toccano e quindi il contatto si chiude...







  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    un condensatore in quanto tale, si carica e si scarica in un determinato tempo.
    Nano, si mi posso permettere, questo non e' vero, il tempo di carica di una condensatore e' funzione della corrente con cui si carica e della sua "capacita'".
    Per come funziona l'accensione, il tempo di carica dovrebbe essere trascurabile.

    Ciao,

    Vol.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Nano, si mi posso permettere, questo non e' vero, il tempo di carica di una condensatore e' funzione della corrente con cui si carica e della sua "capacita'".
    Per come funziona l'accensione, il tempo di carica dovrebbe essere trascurabile.

    Ciao,

    Vol.
    si, mi sono espresso male, intendo dire che il trucco è tutto li. nel fare in modo di sfruttare il tempo di carica del condensatore, che se ''dimensionato'' tenendo conto di questo, anzi cercando questo, può dare risultati. minore capacità? non ne ho idea!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    si, mi sono espresso male, intendo dire che il trucco è tutto li. nel fare in modo di sfruttare il tempo di carica del condensatore, che se ''dimensionato'' tenendo conto di questo, anzi cercando questo, può dare risultati. minore capacità? non ne ho idea!

    Si ma se consideri che tutta la carica acccumulata nel condesatore e "buttata", piu e' grande il condensatore e piu' perdi efficienza di scintilla.
    Inoltre se consideri che anche per il sistema di accensione, piu aumentano i giri e piu' aumenta l'intensita' della corrente, non avrai alcun effetto correttivo perche anche usando un condensatore piu' grande, si carichera' piu in fretta.

    Ciao,

    Vol.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    eh, infatti bisognerebbe fare qualche prova,io non ho vespe a puntine!

  13. #13
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Nano, si mi posso permettere, questo non e' vero, il tempo di carica di una condensatore e' funzione della corrente con cui si carica e della sua "capacita'".
    Per come funziona l'accensione, il tempo di carica dovrebbe essere trascurabile.

    Ciao,

    Vol.
    Infatti, e aggiungo se che un sistema a puntine può servire onorevolmente un otto cyl automobilistico fino a 6000 giri e oltre......................
    Ciao,Superasso

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Dexolo.....
    siamo gli unici due in questa discussione in ritardo anni luci sulla comprensione???

    vabbè...
    Per risponderti in generale per quanto ne ho capito quando le puntine sono chiuse scorre la corrente che viene accumulata nel condensatore e rilasciata improvvisamente quando le puntine si aprono....credo....

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    Dexolo.....
    siamo gli unici due in questa discussione in ritardo anni luci sulla comprensione???

    vabbè...
    Per risponderti in generale per quanto ne ho capito quando le puntine sono chiuse scorre la corrente che viene accumulata nel condensatore e rilasciata improvvisamente quando le puntine si aprono....credo....


    Quando le puntine sono chiuse, la corrente scorre verso massa attraverso le puntine. Quando queste si aprono, la corrente non scorre piu verso massa, una parte carica il condensatore, mentre l'altra parte di corrente scorre verso la bobina.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •