Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

  1. #1

    Question Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    Salve a tutti ragazzi sono sempre io, il proprietario delle EROICHE VITI, http://old.vesparesources.com/offici...ottosella.html
    Sono qui per un altro dilemma, non finirò mai di perseguitarvi
    Allora, ho comprato la coppia di ammortizzatori per il mio PX da un rivenditore di ricambi della zona, visto che volevo dare un look sportivo alla mia vespetta, chiesi di aver cortesemente la sospensione anteriore senza coperchio e con molleggio rosso, insomma.. quelle sportive. Da buon cagac*** il rivenditore convinse mio padre che quelle sospensioni andavano bene solo per PX freno a disco
    Ora mi ritrovo con una sospensione con coprimolleggio, che vorrei eliminare..
    Come potrei levarla? Avevo preso in considerazione il " SFASCIA TUTTA LA PLASTICA" ma non mi attira più di tanto Magari potrei fare delle prove con la vecchia sospensione.
    Ah visto che dovrò riverniciare le molle di rosso, come le rimuovo? E che vernice uso?

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    scusami un attimo partendo dal fatto(correggetimi se sbaglio) o esistono gli ammo con le molle o senza....se tu sfasciassi la plastica non credo che tu abbia una bella molla...nel senso che non è che hanno coperto un ammortizzatore sportivo per intenderci......poi una cosa anck'io avevo un vecchio ammo e quando sono andato a comprarli o semplicemente a chiedere, TUTTI ma proprio tutti mi avevano altamente sconsigliato gli ammo senza molla(a meno che non era solo per l'estetica)xkè danno solo problemi non essendo più gli stessi produttori di una volta quindi ho messo gli ammo carbone(quelli a molle sono 100% compatibili) senza nessun problema con la massima soddisfazione

    non vorrei che il negoziante ti abbia detto la scemenza del freno a disco zkè li aveva sullo stomaco e non sapeva a chi rifilarli

  3. #3

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    Effettivamente non c'avevo pensato.. Non è nemmeno un ammortizzatore originale.. era in un'umile bustina di plastica.. penso proprio che andrò a cambiarlo.. per quanto riguarda la rimozione della molla e la vernice, qualcuno ne sa qualcosa?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    Citazione Originariamente Scritto da kratos86 Visualizza Messaggio
    non vorrei che il negoziante ti abbia detto la scemenza del freno a disco zkè li aveva sullo stomaco e non sapeva a chi rifilarli
    Beh, i px con freno a disco mi pare che necessitino di un ammortizzatore con attacco leggermente differente.







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    sono uguali gli ammortizzatori anteriori, cambia solo il fatto che alcuni non hanno le viti saldate mentre quelli per il my le hanno sul corpo per problemi di ingombri, quindi puoi andare dal rivenditore e cambiare l'anteriore e riprenderti quello con molla a vista, comunque la plastica si svita tenendo fermo lo stelo dell'ammortizzatore, ha un bullone in cima che s'imparenta con la filettatura dell'ammo stesso, basta girarla come un dado.

  6. #6

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    Grazie, la molla non ce la trovo èh? :P

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    certo che ce la trovi

    come pensi che funzioni un gruppo molla/smorzatore, senza la prima parte

  8. #8

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    Sorry, mi sono espresso male.. sono gli stessi di quelli che si trovano sotto gli sportivi? cioè diciamo lo stesso "design" ? perchè potrebbe essere anche che siano piu piccoli, o adattati per essere contenute nella plastica..

  9. #9

    Riferimento: Ammortizzatore anteriore, copertura in plastica e molle.

    UP!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •