Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 192

Discussione: Restauro Terry

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Il bordoscudo fa pena!!!

    Ragazzi ho un grosso problema, ho comprato 3 diversi bordoscudo in alluminio (dovrebbero esser simil-originali o pseudoriginali no??!) ma fanno tutti e tre uno più schifo dell'altro!!! Ne ho comprato uno economico a circa 8 euro, unio a 12 euro e uno di 18 ma niente, non mi soddifano! Tra l'altro sono straconvinto che in men che non si dica questi cosi s'ossiderebbero virando il colore nel verde e/o nel marrone, stando a guardare il materiale!!!!
    Mi sapete consigliare un sito che ha un bordoscudo ORIGINALE o quantomeno che si accosta ad un prodotto DECENTE? Prima la mia vespa aveva quello cromato di materiale plastico, un prodotto di ottima fattura, ma purtroppo non rimanda all'originale manco di striscio, si vede che è un "pezzotto", è più bello ma non s'accosta all'originale, quindi quello di materiale plastico cromato lo scarto a priori!

    Ndò trovo un bordo di buona fattura?


    Altra domanda:

    Ieri sono andato dal carrozziere, pedane con un velo di stucco su (erano rovinate e saldate in vari punti, lo stuco è stato d'obbligo). Il problema che sorge adesso sono i fori per le strisce pedana (che ho gia acquistato).
    Mi conviene mettere la striscia sulla pedana e praticare in corrispondenza dei fori delle strisce o prendere un altra special quotarmi i fori e rifarli?

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Per il bordoscudo non ti so aiutare: sulla mia ne ho messo uno della Olympia e mi sembra più che decente, ma non ho termini di paragone.

    Per quanto riguarda i fori LA soluzione imho è quella di fare i fori in corrispondenza di quelli delle listelle così almeno sei sicuro di montarle dritte
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #78
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    ma fanno tutti e tre uno più schifo dell'altro!!! Ne ho comprato uno economico a circa 8 euro, unio a 12 euro e uno di 18 ma niente, non mi soddifano!
    in che senso? Sono di alluminio? Ricorda che se sono rigati con un po di ovatta e pasta abbrasiva i graffi si levano e l'alluminio torna lucido. L'limportante è la forma che avvolga bene lo scudo.
    Ciao Gioweb

  4. #79
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    sulla mia ne ho messo uno della Olympia
    Lo hai comprato in rete? Se si dove?


    Giò nel senso che sono tutti e 3 storti, rigati sono arrivati tutti e 3 sporchi (intendo ossidati in alcuni punti). Non voglio badare a spese ma vorrei un bordo d'alluminio come estetica paragonabile a quello tipo cromato in materiale simil-plastico. In pratica mi piacerebbe un bordoscudo DECENTE. Stasera se riesco faccio le foto dei bordi che ho preso così mi consigliate...

  5. #80
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    ma vorrei un bordo d'alluminio come estetica paragonabile a quello tipo cromato in materiale simil-plastico.
    non è come l'originale però, che è in alluminio grezzo cioè non lucidato come quello cromato.
    Eventuali rigature o ossidature vanno via con la pasta abbrasiva.
    Ciao Gioweb

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Lo hai comprato in rete? Se si dove?


    Giò nel senso che sono tutti e 3 storti, rigati sono arrivati tutti e 3 sporchi (intendo ossidati in alcuni punti). Non voglio badare a spese ma vorrei un bordo d'alluminio come estetica paragonabile a quello tipo cromato in materiale simil-plastico. In pratica mi piacerebbe un bordoscudo DECENTE. Stasera se riesco faccio le foto dei bordi che ho preso così mi consigliate...
    L'ho comprato in bottega qua a Verona.

    Anche quello che ho preso era un po' storto e molto leggermente ossidato, ma con un pelo di carta vetrata 1000 (se non ricordo male, l'ho montato quasi 10 anni fa) è tornato pulito e montandolo con la pinza si è raddrizzato da solo ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #82
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'ho comprato in bottega qua a Verona. Anche quello che ho preso era un po' storto e molto leggermente ossidato, ma con un pelo di carta vetrata 1000 (se non ricordo male, l'ho montato quasi 10 anni fa) è tornato pulito e montandolo con la pinza si è raddrizzato da solo ...
    bon allora pulisco quello dei 3 meno storto e lo monto :D
    Se non mi piace come viene poi ci pensiamo xd

  8. #83
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ragazzi forse ho trovato il bordo che fa al caso mio, chi fa un check e mi dice se effettivamente è valido come acquisto? Costa 18,00 €

    Legshield trim PIAGGIO Vespa

    Ops... Non è il bordoscudo... E' la modanatura per le chiappe...
    Dice che è originale piaggio, sulla special era previsto come accessorio opzionale o no? Grazie mille


    Come si dice bordoscudo in inglese? Hahahahah

  9. #84
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ho notato che nelle strisce pedana che ho acquistato, non sono incluse le 2 strisce cetrali (quelle sul tunnel in pratica) è normale?? Si devono comprare a parte?

  10. #85
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Ho notato che nelle strisce pedana che ho acquistato, non sono incluse le 2 strisce cetrali (quelle sul tunnel in pratica) è normale?? Si devono comprare a parte?
    non è che hai preso il kit per primavera o ET3 che ha il tappetino centrale e non le strisce? Se non vai di fretta il mio kit di strisce aveva le due centrali che non ho usato che ti posso spedire gratis. Solo che sono fuori casa e torno tra uno o due mesi...
    Ciao Gioweb

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    non è che hai preso il kit per primavera o ET3 che ha il tappetino centrale e non le strisce? Se non vai di fretta il mio kit di strisce aveva le due centrali che non ho usato che ti posso spedire gratis. Solo che sono fuori casa e torno tra uno o due mesi...
    Giò sei gentilissimo come al solito, ma non ti proccupare, ho sottomano la fattura di Tonazzo, sta scritto proprio vespa special... Chiederò al loro al massimo le ricompro non ti preocc
    Grazie comunque Gio, sei un amicone!

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ragazzi la mia Terry è tornata a casa! Il carrozziere mi ha cominciato a dare un pò di pezzi: sterzo, telaio e parafango. Mancano all'appello serbatoio e tutte le parti in grigio. Ho ricomprato le strisce pedana e ieri ho cominciato a montarle.... Ed ecco i primi guai e le prime domande:

    1) Ho acquistato delle viti per ferro ad esposizione esterna (cadmiate in pratica) con punta acuta per le strisce del tunnel centrale (che aveva già i suoi bei buchi filettati) le strisce montate sul tunnel mi sembrano veramente perfette, le viti vanno bene? O devi sparare dei rivetti?

    2) Ho forato la pedana in alcuni punti per mettere le strisce, è venuta via la vernice, ho messo dell'antiruggine trasparente a pennello prima di mettere il ribattino, va bene?

    3) Per mettere i ribattini, ho dovuto martellare sotto la pedana, nei punti più critici, è venuta via la vernice (sotto) che faccio??

    4) Il bordoscudo che ho messo, il migliore dei 3, per quanto frontalmente faccia la sua porca figura (si vede che è bello e dritto guardato di fronte) da dietro sembra tutto storto ed ammaccato.... Come posso risolvere? Ne prendo uno nuovo cromato?

    5) In corrispondenza dei ribattini, che ovviamente si vedono (quelli che vanno allo scudo per intenderci, sia nella parte bassa (strisce pedana) che nella parte alta (targhettina vespa) è opportuno fare dei ritocchi di vernice?

    6) Per i ritocchi è necessario (a montaggio finito) ri-portarla dal carrozziere, oppure posso farmi dare un pò di vernice e farli io a pennello?

    7) è normale che la vernice appena la tocchi viene via? Cioè, vado di trapano per forare e vien via tutta intorno...

    Per una special biancospino, i numeri delle marce di che colore devo verniciarli?

    La vespa l'ho fatta fare biancospino e non più rossa, è stato il capriccio di una sera


    PS= per il montaggio del gruppo sterzo (manopole e faro) esiste qualche discussione già fatta? Altrimenti vi posterò qualche foto perchè in fase di smontaggio, allo sterzo, mi sono dimenticato di fare fotografie

  13. #88
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    1) Ho acquistato delle viti per ferro ad esposizione esterna (cadmiate in pratica) con punta acuta per le strisce del tunnel centrale (che aveva già i suoi bei buchi filettati) le strisce montate sul tunnel mi sembrano veramente perfette, le viti vanno bene? O devi sparare dei rivetti?
    si vanno bene, sulla special ci vanno le viti filettate
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    2) Ho forato la pedana in alcuni punti per mettere le strisce, è venuta via la vernice, ho messo dell'antiruggine trasparente a pennello prima di mettere il ribattino, va bene?
    è normale che salta la vernice ed hai fatto bene a mettere dell'antirugine, io ci avrei messo il bianco catalizzato con cui è stata verniciata

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    3) Per mettere i ribattini, ho dovuto martellare sotto la pedana, nei punti più critici, è venuta via la vernice (sotto) che faccio??
    anche questo è normale, dopo aver ribattuto catalizza un po di vernice e con uno stuzzicadenti ne fai andare un po intorno al ribattino

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    4) Il bordoscudo che ho messo, il migliore dei 3, per quanto frontalmente faccia la sua porca figura (si vede che è bello e dritto guardato di fronte) da dietro sembra tutto storto ed ammaccato.... Come posso risolvere? Ne prendo uno nuovo cromato?
    è stato stretto male... anche il mio non è proprio perfettissimo...

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    5) In corrispondenza dei ribattini, che ovviamente si vedono (quelli che vanno allo scudo per intenderci, sia nella parte bassa (strisce pedana) che nella parte alta (targhettina vespa) è opportuno fare dei ritocchi di vernice?
    con il solito stuzzicadenti fai i ritocchi

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    6) Per i ritocchi è necessario (a montaggio finito) ri-portarla dal carrozziere, oppure posso farmi dare un pò di vernice e farli io a pennello?
    fai tu con vernice catalizzata. bata un tappino con un fondo di vernice e due o tre gocce di catalizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    7) è normale che la vernice appena la tocchi viene via? Cioè, vado di trapano per forare e vien via tutta intorno...
    si...

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Per una special biancospino, i numeri delle marce di che colore devo verniciarli?
    mi sembra che siano rossi.
    Ciao Gioweb

  14. #89
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    PS= per il montaggio del gruppo sterzo (manopole e faro) esiste qualche discussione già fatta? Altrimenti vi posterò qualche foto perchè in fase di smontaggio, allo sterzo, mi sono dimenticato di fare fotografie
    sicuramente ci sono discussioni all'interno di restauri comunque la prima cosa è passare guaine e impianto elettrico
    Ciao Gioweb

  15. #90
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    sicuramente ci sono discussioni all'interno di restauri comunque la prima cosa è passare guaine e impianto elettrico
    Posso passare le guaine anche senza forcella? Passo tutto fuorchè freno anteriore che passo dopo aver messo la forcella giusto?

  16. #91
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    devi farlo prima di mettere la forcella in quanto hai facile accesso al buco frontale per far passare le guaine.
    Seduto sulla vespa nella parte sinistra spunta prima la guaina della frizione e poi le due delle marce.
    Seduto sulla vespa nella parte destra... non mi ricordo più... ma è scritto da qualche parte...
    Ciao Gioweb

  17. #92
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Ciao Gioweb

  18. #93
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    guarda qui: Passaggio guaine sterzo 50 special

    Stasera passo guaine e cavi, faccio un paio di foto così mi controlli

    Intanto Assie 1000

  19. #94
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Essendo ieri giornata piovosa, non ho potuto far nulla alla mia vespetta. Ne approfitto per fare un altra domanda, giacchè stavo lavorando dentro al rimontaggio parziale dello sterzo (tubi comando ecc ecc). Ho notato che mi manca questo pezzo:


    Ho controllato su alcune foto che avevo fatto prima dello smontaggio, ed il pezzo non c'era... O meglio non era montato... 3 domande:

    1) Special 1980, era gia previsto?
    2) Quanto è indispensabile questo fermaguaine nello sterzo?
    3) Qualora volessi poi montare il tachimetro, dovrò forare questa piastrina per farci passare il cavo di comando dello stesso?

  20. #95
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    1) Special 1980, era gia previsto?
    io sulla et3 c'è l'ho in teflon bianco ma mi sembra che sulla special sia di metallo
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    2) Quanto è indispensabile questo fermaguaine nello sterzo?
    troppo indispensabile?
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    3) Qualora volessi poi montare il tachimetro, dovrò forare questa piastrina per farci passare il cavo di comando dello stesso?
    no una volta montato resta li e non intralcia con il tachimetro

    Ma scusa, la vespa non l'hai mai usata prima? Perchè senza quel pezzo non poteva funzionare.

    In un catalogo ho trovato tre versioni
    Piastrina fissa guaine al manubrio (Special 1 serie)




    Piastrina fissa guaine al manubrio (Special - ET3)



    la mia è come la seconda ma di plastica bianca.

    Piastrina fissa guaine al manubrio (Special - ET3)




    Quella che hai postato tu sembrerebbe per special prima serie... approfondisci prima di prendere un pezzo sbagliato.
    Ciao Gioweb

  21. #96
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ci ho fatto circa 30 km prima di smontarla tutta.... Controllo meglio negli scatoli, ma sono quasi convinto che questo pezzo non c'era... Ho capito che serve a fermare le guaine... Come ho camminato prima?? Mah....
    Magari lo avrò perso e non mi ricordo... Sei sicuro che senza non è possibile che la vespa funzioni?? Non che io non voglia comprarlo (costa 8€ quindi è una sciocchezza) ma mi chiedo come possa aver fatto prima...

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ecco qualche foto del "working in progress". Vado lento, purtroppo, il tempo è sempre poco e le ore di luce quando non piove sono sempre meno, haimè!
    All'interno del vano serbatoio, è venuta via un pò di striscia di mastice (come si vede da qualche foto). In alternativa posso metterci silicone bianco? Il bordo scudo lo tolgo e ne metto un altro, questo proprio "nun se pò guardà!!"
    Manca ancora una striscia pedana.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (8.2 KB, 11 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (9.5 KB, 11 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (8.5 KB, 11 Visualizzazioni)

  23. #98
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 4.jpg (7.5 KB, 9 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (5.0 KB, 9 Visualizzazioni)

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 8.jpg (11.9 KB, 8 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (10.7 KB, 8 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (6.9 KB, 8 Visualizzazioni)

  25. #100
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Mi controllate l'esattezza della posizione dei cavi di comando?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •