Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977. Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto. Nel corso del suo sviluppo secondo me è stato un errore togliere l'impostazione più classica di vespa tipo PX. Io lo avrei continuato a costruire. Ma cmq per rimediare c'è sempre tempo visto che c'è una quota di mercato da riacciuffare, quindi se torna il PX a me non dispiace anzi più scelta per tutti. Meglio di così.
Del resto il conto è semplice, cerca di recuperare una quota di mercato che adesso non ha più (per un suo errore dico io) e se la vuol riprendere. La verità la sapremo solo dopo che inizierà la vendita dei PX. Eppoi una domanda ma siamo tanto sicuri che ci sarà solo il 125 / 150 ? Aspettiamo il salone di Milano e poi vedremo.