Ragazzi la mia Terry è tornata a casa! Il carrozziere mi ha cominciato a dare un pò di pezzi: sterzo, telaio e parafango. Mancano all'appello serbatoio e tutte le parti in grigio. Ho ricomprato le strisce pedana e ieri ho cominciato a montarle.... Ed ecco i primi guai e le prime domande:

1) Ho acquistato delle viti per ferro ad esposizione esterna (cadmiate in pratica) con punta acuta per le strisce del tunnel centrale (che aveva già i suoi bei buchi filettati) le strisce montate sul tunnel mi sembrano veramente perfette, le viti vanno bene? O devi sparare dei rivetti?

2) Ho forato la pedana in alcuni punti per mettere le strisce, è venuta via la vernice, ho messo dell'antiruggine trasparente a pennello prima di mettere il ribattino, va bene?

3) Per mettere i ribattini, ho dovuto martellare sotto la pedana, nei punti più critici, è venuta via la vernice (sotto) che faccio??

4) Il bordoscudo che ho messo, il migliore dei 3, per quanto frontalmente faccia la sua porca figura (si vede che è bello e dritto guardato di fronte) da dietro sembra tutto storto ed ammaccato.... Come posso risolvere? Ne prendo uno nuovo cromato?

5) In corrispondenza dei ribattini, che ovviamente si vedono (quelli che vanno allo scudo per intenderci, sia nella parte bassa (strisce pedana) che nella parte alta (targhettina vespa) è opportuno fare dei ritocchi di vernice?

6) Per i ritocchi è necessario (a montaggio finito) ri-portarla dal carrozziere, oppure posso farmi dare un pò di vernice e farli io a pennello?

7) è normale che la vernice appena la tocchi viene via? Cioè, vado di trapano per forare e vien via tutta intorno...

Per una special biancospino, i numeri delle marce di che colore devo verniciarli?

La vespa l'ho fatta fare biancospino e non più rossa, è stato il capriccio di una sera


PS= per il montaggio del gruppo sterzo (manopole e faro) esiste qualche discussione già fatta? Altrimenti vi posterò qualche foto perchè in fase di smontaggio, allo sterzo, mi sono dimenticato di fare fotografie