Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Aiuto su riscontro sterzo vespe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Quando ho avuto l'incidente con il px, tra le altre cose anche il fine corsa è andato a farsi benedire, ora, io non so come sia fatto sulle pre-px, ma suppongo che non si discosti di molto, anzi penso sia fatto in egual modo.
    Io (che non sono un restauratore) l'ho aggiustato con un paio di martellate, e devo dire che ho fatto bene, funziona tutt'ora e non creato altri danni.
    Il ferro in quel punto è piuttosto spesso

    Per le pre-px ovviamente non si può martellare direttamente perchè c'è la carrozzeria di mezzo, ma non si potrebbe passare, ad esempio con un punzone, da sotto? A telaio ribaltato?
    Oppure per evitare gli sbattimenti di dover dissaldare il nasello, non puoi saldare uno spessore sul finecorsa della forcella?
    Mi pare più semplice e meno invasivo







  2. #2
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Grazie mille per la risposta DeXoLo, ora vedrò un pò con il carrozziere sul da farsi...

    CIAO

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    .... in ogni caso se il carrozziere sa il fatto suo dissaldare il nasello e raddrizzare il canotto non dovrebbe essere un grande problema......

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    il fanale raschia lo scudo secondo mè perchè non dovrebbe arrivare sino a quell'angolo di sterzata,in quanto il fine corsa della forcella non batte più nell'aletta saldata sotto al nasello.prova a guardare nei post "sterzo vnb"e vedrai come ho risolto.ciao

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Ti ringrazio menlob... vado subito a dare un'occhiata..
    CIAO

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Io i riscontri li ho sempre sistemati senza dissaldare il nasello. Ovviamente è un'operazione che si fa in fase di restauro prima della verniciatura.
    Secondo me smontare il nasello di una pre px non è cosa da poco.

  7. #7
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Se vuoi fare le cose per bene, sfili la forcella e sull'estremità alla base che evita la rotazione di 360 fai apportare un pò di materiale e stai a posto ;)...

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    artena
    Età
    49
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    salve menlob, ti chiedo cortesemente dove posso vedere il post che citi, ho provato a fare la ricerca ma non ho trovato quello che mi serve.
    Ti premetto che ho un px 125 del 81 vnx1t177::: in fase di restauro, quindi la parte inferiore dello sterzo tocca lo scudo nella parte destra (se sono seduto sopra la vespa). Mi chiedevo ma non potrebbe essere anche un disallineamento-spostamento dell'asse verticale del tubo dove si infila la forcella??? grazie in anticipo aspetto un tuo aiuto o di tutti gli amici del forum che possono aiutarmi.!!!!! grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •