Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 91

Discussione: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    ...1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €

    Allora.
    Premesso che su un mezzo meccanico si può fare (quasi) qualsiasi modifica, bisogne vedere lo sbattimento che ti crea.
    Meccanicamente, devi forare i cofani posteriori, o, come hanno suggerito sopra, ti compri dei cofani con frecce: rimane il grosso problema che nel meccanismo di chiusura (il <pin> anteriore che entra dentro la carrozzeria e viene bloccato dalla leva a molla) devi INVENTARTI i contatti di fase e massa, che in un senza frecce non esistono.
    Sullo scudo DEVI forare.
    OK.
    Ora ti sei sbattuto ben bene ed hai installato meccanicamente le frecce: devi fare i collegamenti elettrici.
    Premesso che le frecce "sembrano" un optional... ...OK, in realtà lo erano, ma quando chiedevi un vespa con frecce, in realtà ti arrivava una vespa con l' impianto elettrico COMPLETAMENTE diverso da un senza frecce: con frecce: impianto 12 Vac; senza frecce: impianto 6 Vac.
    Comunque.
    Si trovano lampadine a 6 V con più o meno tutti gli attacchi che "interessano" la vespa, incluse quelle per lo stop (che nelle vespa vanno appunto sulle frecce).
    Devi comprare il deviofrecce e fare tutti i cablaggi; devi comprare l' intermittenza e fare tutti i cablaggi; e, come appena detto sopra, devi fare tutti i cablaggi fino alle frecce (inventarsi fase+masse sul pin di chiusura dei cofano non lo vedo nient' affatto banale).
    Si può fare, ma ti richiede tanto di quel lavoro, soldi e tempo che devi vedere tu se lo "sfizio" vale l' impresa
    Se nessuno ti ha risposto: "Sì, ho messo le frecce ad un PX senza, ed ho fatto così...", evidentemente in questo forum non l' ha fatto nessuno (o chi l' ha fatto ha rimosso l' esprienza ).

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    De gustibus non est sputacchiandum (scusa il latino macchieronico) ma, come ti è stato suggerito da più parti: prendila e scambiala qui con una PX frecciata. Avrai fatto contento un altro vespista e avrai una vespa "nata" per le frecce. Ciao, Gino
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Sei liberissimo di fare ciò che preferisci, anche di mettere le frecce ad una farobasso.

    Non per questo puoi esigere che altri non espongano la loro opinione, peraltro condivisibilissima.

    Mettere le frecce ad un PX senzafrecce, modello certamente più raro di un qualsiasi PX con frecce, non è un'idea brillante. Andresti a deturpare un mezzo che tutto sommato è abbastanza apprezzato per questa sua particolarità.

    Il fatto che tu abbia trovato un senzafrecce ad un prezzo inferiore ai PX con frecce è, senza dubbio, un'eccezione. Mediamente un senzafrecce costa qualcosa in più.

    Accessoriare è un cosa che piace a molti di noi. Ma normalmente con certi modelli che hanno qualcosa di particolare, si preferisce conservare questa particolarità.
    Se consideriamo che di PX con frecce è pieno il mondo, la tua scelta si rivelerebbe totalmente irragionevole.
    Voler affermare questo, esponendo un parere ampiamente condiviso, non è una limitazione della tua libertà. Sono pareri e consigli, che tu non puoi permetterti di attaccare. Così come noi non ci permettiamo di impedirti di perseguire il tuo scopo.

    In conclusione, credo proprio che potresti facilmente scambiare quantomeno alla pari un senzafrecce con l'omologa versione dotata di indicatori. Consiglio del quale certamente non ti pentiresti, sapendo di non aver attuato modifiche di non facile reversibilità ad un mezzo che comunque ha un certo numero di estimatori.

    PS Ad uno dei miei due senzafrecce ho dovuto chiudere i fori praticati per l'installazione di un kit aftermarket. Il kit funziona con sistemi discutibili, ad ogni modo non era un bel vedere e sono stato felice di aver ripristinato l'originalità del mezzo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    rimane il grosso problema che nel meccanismo di chiusura (il <pin> anteriore che entra dentro la carrozzeria e viene bloccato dalla leva a molla) devi INVENTARTI i contatti di fase e massa, che in un senza frecce non esistono.

    Per questo basta inserire, al posto delle boccole in nylon, i contatti dei un PX con frecce. Diciamo che è l'unico intervento non invasivo!

    Per il resto, per fare un lavoro pulito, occorrerebbe acquistare:

    • semimanubrio sinistro predisposto per il deviofrecce;
    • cablaggio completo del PX con frecce;
    • statore e volano a 12V, eventualmente con accensione CDI, ed in tal caso bisogna acquistare anche la centralina;
    • i due commutatori al manubrio per il modello a 12V;
    • contatti per i cofani;
    • gli indicatori veri e propri, quindi i corpi riflettenti, lampade, portalampade e trasparenti, oltre ad annessi e connessi;
    • regolatore di tensione;
    • interruttore stop normalmente aperto quando installato;
    • spia frecce;
    • intermittenza;
    • eventualmente una coppia di cofani predisposti per gli indicatori;
    • clacson a 12V.

    Evidentemente non è un intervento da poco, considerando che anche i kit dell'epoca funzionavano in maniera piuttosto bizzarra (impianto ausiliario a 6V alimentato da un pacchetto batteria con 5 stilo Ni-Cd che si caricavano continuamente).

    Ovviamente un intervento del genere comporta dei costi non indifferente, salvo poter cannibalizzare a poco prezzo un PX con frecce.
    Non ne vale la pena, specie al giorno d'oggi.

    Inoltre il 150 senzafrecce non è così diffuso, essendo arrivato in ritardo, quando già le frecce stavano prendendo seriamente piede sui 125/200.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #30
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio

    1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"?


    3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare...

    fermatelo, vi prego, qualcuno faccia qualcosaaaaaaaaaaaaa!


    ahhhh come vespooooooo

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe??

    A parte il fatto che sto ancora cercando di capire dove ho affermato che non volevo che vi esprimeste contrariamente... siamo tutti abbastanza liberi mi pare...
    Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va

    Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? a questo punto mi sembra strano...

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe??

    A parte il fatto che sto ancora cercando di capire dove ho affermato che non volevo che vi esprimeste contrariamente... siamo tutti abbastanza liberi mi pare...
    Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va

    Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? a questo punto mi sembra strano...

    Mi sembra un ottimo prezzo visto come vanno le cose oggi con le vespe, poi se dici che è semiperfetta ne vale ancora di più la pena, prenditela e poi per le frecce basta alzare braccio destro o sinistro, dipende da dove giri oppure puoi sempre rivenderla o scambiarla se poi vedi che questo metodo non è molto pratico!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe??

    Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? a questo punto mi sembra strano...
    okkio ai pacchi....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire

    1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"?

    2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia.

    3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare...




    Accetti uno scambio con un PX con le frecce??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Siccome dopo l'ottimo lavoro che ho fatto alla rally vorrei metterle anche al px

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    PS Ad uno dei miei due senzafrecce ho dovuto chiudere i fori praticati per l'installazione di un kit aftermarket. Il kit funziona con sistemi discutibili, ad ogni modo non era un bel vedere e sono stato felice di aver ripristinato l'originalità del mezzo.
    Mi interessa il kit, ce l'hai ancora? Funziona ancora?

    Sono serio, mi interessa veramente, ho già il progetto in testa per montare tutto senza forare nulla, io sono il paladino della staffa







  11. #36
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Guarda, quando l'ho presa io era già parzialmente smontata ed ho solo la grossa centralina che va montata nel vano della ruota di scorta. Peraltro già aperta: ci sono comunque tutti i componenti interni, comprese le vecchie batterie sicuramente da sostituire. Non so se funziona... Quando ci vediamo è tua!!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #37
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? a questo punto mi sembra strano...
    Si e poi magari compreso nel prezzo ti regala un ET3?

    Metti qualche foto..

  13. #38
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire

    1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"?

    cmq se lo fai sei brutto e cattivo!!!!!!
    a parte gli scherzi proprio oggi davo un occhiata su subito ed ho trovato questo:
    Vespa px 125 x Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Catania

    tra l'altro io sarei un po diffidente di un PX senza frecce in buono stato e con documenti in regola a "soli" 1200 euro.
    certo potrebbe davvero essere un affare... ...ma per chi vuole un PX sfrecciato! quindi non per te!

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Guarda, quando l'ho presa io era già parzialmente smontata ed ho solo la grossa centralina che va montata nel vano della ruota di scorta. Peraltro già aperta: ci sono comunque tutti i componenti interni, comprese le vecchie batterie sicuramente da sostituire. Non so se funziona... Quando ci vediamo è tua!!!
    Grazie, ora il problema è trovare le lampadine adatte
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  15. #40
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Comunque se interessa io ho un fantastico kit frecce per Rally.....venghino signori venghino

    Riccardo
    Creative Engineering

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da vesp-one Visualizza Messaggio
    cmq se lo fai sei brutto e cattivo!!!!!!
    a parte gli scherzi proprio oggi davo un occhiata su subito ed ho trovato questo:
    Vespa px 125 x Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Catania

    tra l'altro io sarei un po diffidente di un PX senza frecce in buono stato e con documenti in regola a "soli" 1200 euro.
    certo potrebbe davvero essere un affare... ...ma per chi vuole un PX sfrecciato! quindi non per te!
    in effetti nell'annuncio non parla di documenti...magari è rubato!

    PS: bello il 125 ma cercavo minimo un 150 per poter andare in autostrada



    Citazione Originariamente Scritto da Matteodenny Visualizza Messaggio
    Si e poi magari compreso nel prezzo ti regala un ET3?

    Metti qualche foto..
    Ora chiedo se ne ha un paio da regalarmi...
    Comunque ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Io mi farei regalare quel ktm la dietro







  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Comunque tornando seri, tutti avete parlato di bucare e stravolgere, ma nessuno ha preso in considerazione le frecce al manubrio tipo vespa crucca.
    A me piacciono molto, e credo che prima o poi farò il salto.
    Ovviamente non mi piace bucare, percui staffe a volontà per il devio e per le frecce posteriori, che potrebbero essere piccoline e di tipo motociclistico







  19. #44
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Comunque tornando seri, tutti avete parlato di bucare e stravolgere, ma nessuno ha preso in considerazione le frecce al manubrio tipo vespa crucca.
    A me piacciono molto, e credo che prima o poi farò il salto.
    Ovviamente non mi piace bucare, percui staffe a volontà per il devio e per le frecce posteriori, che potrebbero essere piccoline e di tipo motociclistico
    Sul Rallone?? Uno schifo!
    Sul PXone?? Due schifi!
    Hai due senzafrecce da urlo e vuoi frecciarli??
    Facciamo così, io ti do il mio PX con tanto di freno a disco anteriore (per te purista del freno anteriore) e tu mi dai il Ral......emh, PX!

    Scherzi a parte, le frecce piccoline, magari carboon look, non le vedo assolutamente nella Vespa. De gustibus ovviamente!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #45
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Tempo fa postai una discussione
    All'emmezeta si trovano le frecce con relativo devio a pochi euro.
    La discussione prese una piega particolare perchè venne tirata in ballo la burocrazia ed allora non ero molto ferrato, finendo così per essere "sopraffatto" da altri utenti.
    Potrebbe essere una soluzione per niente invadente.
    Se ne interessò lo stesso utente Dexolo..poi rinunciai a continuare a postare nella mia discussione

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire

    1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"?

    2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia.

    3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare...
    se ti fanno cacare perchè diavolo te la compri?
    Liberissimo di fare ciò che vuoi con le tue cose, ma non ti lamentare poi degli improperi che ti arrivano...

    Ma sopratutto, visto che sei tanto bravo a fare i conti al risparmio...hai idea di quanto ti verrebbe a costare mettere ste frecce?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    44
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    BeaN comprati uno scooterone che è meglio dai

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io mi farei regalare quel ktm la dietro

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    se ti fanno cacare perchè diavolo te la compri?
    per il prezzo più basso rispetto a qualsiasi altro modello "normale" che ho trovato qui da me alle stesse condizioni.


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ma sopratutto, visto che sei tanto bravo a fare i conti al risparmio...hai idea di quanto ti verrebbe a costare mettere ste frecce?
    io non sarò tanto bravo a fare i conti al risparmio ma tu non sei tanto bravo a leggere per intero le discussioni. quoto me stesso:
    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va
    Comunque avevo lasciato perdere da un bel po' questa discussione perchè avevo già trovato una px200 a 800 euro e tra un paio di giorni vado a vedere com'è.

    Buona continuazione

  25. #50
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    per il prezzo più basso rispetto a qualsiasi altro modello "normale" che ho trovato qui da me alle stesse condizioni.




    io non sarò tanto bravo a fare i conti al risparmio ma tu non sei tanto bravo a leggere per intero le discussioni. quoto me stesso:


    Comunque avevo lasciato perdere da un bel po' questa discussione perchè avevo già trovato una px200 a 800 euro e tra un paio di giorni vado a vedere com'è.

    Buona continuazione


    Che c'entra se tu dopo hai scritto che la lasciavi così? io ho risposto alla prima domanda. Se t brucia che hai fatto una domanda....quantomeno bizzarra e strampalata, e TUTTI ti han dato del "matto" (benevolmente parlando, s'intende), non te la prendere con me....anzi con nessuno..

    Se uno arriva bello beato in un forum, dove, un certo numero di persone ha creato un'amicizia "virtuale" e spara una domanda del genere, ripeto, in un forum di appassionati...beh se la deve aspettare questa reazione... il tuo ragionamento di voler mettere le frecce da adito ad alcuni dubbi in me...ovvero che tu sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa, forse non per tutti, ma per alcune persone (che qui trovi numerosi)....un appassionato non si sognerebbe mai di fare una personalizzazione tanto assurda....poi ripeto, fai pure ciò che vuoi con le tue cose...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •