Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Presentazione e restauro P200E 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Ciao Rainbowsix,
    Devo iniziare a restaurare anch'io una PX, anche se la mia è la sorellina piccola della tua (125). In questo momento si trova dal carrozziere per la sabbiatura e riverniciatura.
    Volevo ringraziarti per questi tuoi aggiornamenti: sto sbirciando le foto che hai fatto per capire come impostare la fase di rimontaggio.
    Dario.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    sbircia pure....fra un'oretta viene un amico e vediamo di inserire il motore nella scocca...ci sarà da sudare...cmq in mattinata ho montato il nasello e il cavetto del freno anteriore...poche cose..quindi..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    ieri montato il motore che faticaccia...uno dei silent block non era stato montato bene dal meccanico e abbiamo dvuto inserirlo...nuovamente...ma che fatica...oggi assemblato un po tutto quello che c'è intorno...e non ci crederete sto trovando difficoltà nell'inserimento nel tubicino dimetallo del telaio ..il cavo dell'aria....

    P/S con tutto che ho sostituito tutti i silentblock del motore compreso quello della sospensione posteriore...e i cuscinetti della ruota continuo ad avere la ruota storta!!!!!DITEMI QUAL E' IL PROBLEMA CHE NON SO PIU' CHE PESCI PRENDERE.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    oggi collaudo generale...a parte il fatto che la freccia posteriore dx non ne vuole sapere di funzionare....ecco le foto che saranno usate per l'iscrizione storica...ditemi se c'è qualcosa che non va che potrebbe dare problemi per il certificato.Bisogna regolare i cavi delle marce, regolare frizione e anche i freni...e ho notato che tende a spegnersi..ed affogarsi...forse è da regolare la vite dell'aria...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Alfatopo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Coriano
    Età
    68
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Hai risolto con la ruota posteriore?
    Certo che è storta parecchio!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Alfatopo Visualizza Messaggio
    Hai risolto con la ruota posteriore?
    Certo che è storta parecchio!!!!!!!!!!!!!!!

    ma che! non immagini prima come era invece.però devo dire che dopo un utilizzo di circa 50km sembra si sia allineata un po di +.sia sul forum che altri vespisti dal vivo mi hanno detto che cmq è proprio una carattteristica del 200..la ruota un po storta...

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    se ci sale uno sopra e tu la guardi da dietro, la vedrai dritta. dovrebbe essere la sospensione che spinge in assenza di carico.

    Buona Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •