
Originariamente Scritto da
Marben
Scherzi? Hai idea dello spessore delle traverse di un telaio sella? Io ho preso per 5€ un telaio sella Aquila per largeframe, rugginoso e con la traversa centrale dissaldata.
Con un po' di lavoro l'ho sistemato per bene ed il risultato è ottimo. Non è necessario sabbiare, basta spazzolare attentamente. Le molle piatte difficilmente le trovi rotte o corrose. Le due molle coniche potrebbero essere un po' stanche, e le trovi in vendita per pochi euro.
Certo, c'è da lavorarci, ma tutto "fai da te" dai costi irrisori: fondo antiruggine e vernice bicomponente (se la dai a compressore, altrimenti vai di bomboletta). Il fondo in origine non c'era, ma se lo metti tanto di guadagnato!
Si trovano le coperture della Spaam che sono molto ben fatte. Costo circa 25-30€
Una buona riproduzione costa 70-80€, in media. Deve avere la copertura di colore blu molto scuro, con bordino grigio attorno alla seduta (deve essere abbastanza sottile, questo bordino, mentre su molte riproduzioni è enorme).
La sella pare una Dieffe, di quelle un po' vecchiotte. La copertura è nera e non blu scuro, mentre il bordino è praticamente bianco e "cicciotto".
Vedi tu cosa puoi fare. Sappi che con 30€ di copertura + 5€ di gommapiuma nuova + 10€ massimo di vernice la tua sella la recuperi.
