Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sella 50 L

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Sella 50 L

    Ciao ragazzi premetto che credo che questo non sia il post adeguato ma e quello che mi sembra piu adatto alla mia richiesta.
    Ieri stavo parlando con un mio amico del restauro che sto facendo alla mia Special e li dicevo che poi l'anno prossimo vorrei partire con il restauro della 50 l del 1966 del mio vecio.
    Volevo sapere da voi lumi sulla sella che monta.
    Attualmente monta una sella acquila lunga mio padre dice di averla presa nuova la vespa e c'era su quella li.

    Secondo voi che sella ci vuole? mi postate per favore dei link di ebay?

    Ho postato il link http://old.vesparesources.com/444778-post10.html dove ci sono le foto e quella bianca mesa male ovviamente
    Grazie a tutti dell'attenzione.

    per i mod: non mi grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sella 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    per i mod: non mi grazie
    Qualche frustata la meriteresti, invece
    Sposto il messaggio in una discussione apposita, visto che parliamo di L e non di R (per la cronaca, questo post era inizialmente inserito in questa discussione: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post490683)

    Per rispondere alla tua domanda, la L usciva con la sella lunga di serie, quindi dice bene tuo padre.
    La sella portava la targhetta "Aquila" fino al 1969, anno in cui tale targhetta fu rimpiazzata dalla serigrafia "PIAGGIO" racchiusa in un rettangolo.
    Considerando che tu la sella ce l'hai già, anche se rovinata, ti consiglio di restaurare il suo telaio e di ripristinare l'imbottitura con gomma piuma sufficientemente densa. La copertura in skai si trova facilmente come ricambio, così come la targhetta AQUILA, nel caso la tua fosse rovinata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Qualche frustata la meriteresti, invece
    Sposto il messaggio in una discussione apposita, visto che parliamo di L e non di R (per la cronaca, questo post era inizialmente inserito in questa discussione: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post490683)

    Per rispondere alla tua domanda, la L usciva con la sella lunga di serie, quindi dice bene tuo padre.
    La sella portava la targhetta "Aquila" fino al 1969, anno in cui tale targhetta fu rimpiazzata dalla serigrafia "PIAGGIO" racchiusa in un rettangolo.
    Considerando che tu la sella ce l'hai già, anche se rovinata, ti consiglio di restaurare il suo telaio e di ripristinare l'imbottitura con gomma piuma sufficientemente densa. La copertura in skai si trova facilmente come ricambio, così come la targhetta AQUILA, nel caso la tua fosse rovinata.
    Ciao Marben si e vero in quel post si parlava solo di R pero non volevo aprire un post apposito per una domanda comq grazie molte delle info, il mo vecchio aveva ragione!
    Il telaio sinceramente non ho guardato molto com'e messo ma non penso bene anche solo farlo sabbiare e verniciare secondo me si buca del tutto idem come le molle.

    Per la copertura non lo sapevo assolutamente che si potesse trovare come ricambio.

    Lo stemma forse e l'unica cosa che si salva.

    Eventualmente tu sai quanto puo costare una sella cosi nuova? Perche secondo me tra sabbiatura, verniciatura, imbottittura, copertura sella, tamponi che vanno a parare la battuta sul serbatoio, vado a spendere decisimante di piu che prenderne una nuova

    Ho visto questa http://cgi.ebay.it/Sella-lunga-vespa...item1c0ccbf664 questo fornitore ha un sacco di selle anche quella che devo prendere nuova per 50 Special a un prezzo molto buono.... che dite?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sella 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Il telaio sinceramente non ho guardato molto com'e messo ma non penso bene anche solo farlo sabbiare e verniciare secondo me si buca del tutto idem come le molle.
    Scherzi? Hai idea dello spessore delle traverse di un telaio sella? Io ho preso per 5€ un telaio sella Aquila per largeframe, rugginoso e con la traversa centrale dissaldata.
    Con un po' di lavoro l'ho sistemato per bene ed il risultato è ottimo. Non è necessario sabbiare, basta spazzolare attentamente. Le molle piatte difficilmente le trovi rotte o corrose. Le due molle coniche potrebbero essere un po' stanche, e le trovi in vendita per pochi euro.

    Certo, c'è da lavorarci, ma tutto "fai da te" dai costi irrisori: fondo antiruggine e vernice bicomponente (se la dai a compressore, altrimenti vai di bomboletta). Il fondo in origine non c'era, ma se lo metti tanto di guadagnato!


    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Per la copertura non lo sapevo assolutamente che si potesse trovare come ricambio.
    Si trovano le coperture della Spaam che sono molto ben fatte. Costo circa 25-30€


    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Eventualmente tu sai quanto puo costare una sella cosi nuova? Perche secondo me tra sabbiatura, verniciatura, imbottittura, copertura sella, tamponi che vanno a parare la battuta sul serbatoio, vado a spendere decisimante di piu che prenderne una nuova
    Una buona riproduzione costa 70-80€, in media. Deve avere la copertura di colore blu molto scuro, con bordino grigio attorno alla seduta (deve essere abbastanza sottile, questo bordino, mentre su molte riproduzioni è enorme).


    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ho visto questa Sella lunga vespa 50 special R L N ET3 CON TARGA AQUILA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori questo fornitore ha un sacco di selle anche quella che devo prendere nuova per 50 Special a un prezzo molto buono.... che dite?
    La sella pare una Dieffe, di quelle un po' vecchiotte. La copertura è nera e non blu scuro, mentre il bordino è praticamente bianco e "cicciotto".

    Vedi tu cosa puoi fare. Sappi che con 30€ di copertura + 5€ di gommapiuma nuova + 10€ massimo di vernice la tua sella la recuperi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Scherzi? Hai idea dello spessore delle traverse di un telaio sella? Io ho preso per 5€ un telaio sella Aquila per largeframe, rugginoso e con la traversa centrale dissaldata.
    Con un po' di lavoro l'ho sistemato per bene ed il risultato è ottimo. Non è necessario sabbiare, basta spazzolare attentamente. Le molle piatte difficilmente le trovi rotte o corrose. Le due molle coniche potrebbero essere un po' stanche, e le trovi in vendita per pochi euro.

    Certo, c'è da lavorarci, ma tutto "fai da te" dai costi irrisori: fondo antiruggine e vernice bicomponente (se la dai a compressore, altrimenti vai di bomboletta). Il fondo in origine non c'era, ma se lo metti tanto di guadagnato!

    Si trovano le coperture della Spaam che sono molto ben fatte. Costo circa 25-30€

    Una buona riproduzione costa 70-80€, in media. Deve avere la copertura di colore blu molto scuro, con bordino grigio attorno alla seduta (deve essere abbastanza sottile, questo bordino, mentre su molte riproduzioni è enorme).

    La sella pare una Dieffe, di quelle un po' vecchiotte. La copertura è nera e non blu scuro, mentre il bordino è praticamente bianco e "cicciotto".

    Vedi tu cosa puoi fare. Sappi che con 30€ di copertura + 5€ di gommapiuma nuova + 10€ massimo di vernice la tua sella la recuperi.
    Ciao Marben grazie delle info adesso vedo un po che fare anche perche non ho molto tempo per fare fai da te e questa sella mi sembrava buona. Che dici mi fanno problemi l'asi o la fmi per iscrizione registro storico?

    La vespa la sistemero tra un'anno (prima devo fare 2 Special) ma stavo guardando un po in giro perche a breve devo prendere sempre dallo stesso fornitore 2 selle a gobbetto per Special piu altre due per un mio amico piu questa cosi magari mi fa qualcosa di sconto

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scritta anteriore Vespa

    Buongiorno ragazzi faccio seguito a questa discussione per evitare di aprirne un'altra per una sola domanda:

    Che a voi risulta su una Vespa 50 N del 1966 la scritta anteriore sullo scudo e quella nera adesiva (sulla mia e cosi) oppure quella metallica cromata con i fori sullo scudo?

    Vi metto 2 esempi:
    1-http://cgi.ebay.it/Scritta-targhetta-NERA-Vespa-50-ADESIVA-/370473844615?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 5641f63f87 (questa e quella che ho sulla mia Vespa 50 del 66)

    2-http://cgi.ebay.it/TARGHETTA-CROMATA-VESPA-50-VESPA-50-SPECIAL-R-L-/110631852896?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 19c22c1b60 (questa e quella che il mio amico dice di avere sulla sua Vespa N del 67)

    Mi fate sapere qual'e quella giusta e se per caso per un'anno di differenza la scritta davanti e cambiata?

    Grazie ciao a tutti!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Scritta anteriore Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi faccio seguito a questa discussione per evitare di aprirne un'altra per una sola domanda:

    Che a voi risulta su una Vespa 50 N del 1966 la scritta anteriore sullo scudo e quella nera adesiva (sulla mia e cosi) oppure quella metallica cromata con i fori sullo scudo?

    Vi metto 2 esempi:
    1-http://cgi.ebay.it/Scritta-targhetta-NERA-Vespa-50-ADESIVA-/370473844615?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 5641f63f87 (questa e quella che ho sulla mia Vespa 50 del 66)

    2-http://cgi.ebay.it/TARGHETTA-CROMATA-VESPA-50-VESPA-50-SPECIAL-R-L-/110631852896?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 19c22c1b60 (questa e quella che il mio amico dice di avere sulla sua Vespa N del 67)

    Mi fate sapere qual'e quella giusta e se per caso per un'anno di differenza la scritta davanti e cambiata?

    Grazie ciao a tutti!
    Sulla N del 66 ci vuole quella blu scuro scuro in alluminio sottile adesiva, quella del link non mi pare fedele come riproduzione.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella 50 L

    Io su la mia del 66 ho questa e non e mai stata verniciata.... e in plastica adesiva...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •