La giornata è dura ma non ci fa paura!!
la Vespa o LML è fatta per godersi il paesaggio in tutta tranquillità, non pensare alla 200 4 tempi o 2 tempi per andare in autostrada. La 200 serve solo perchè consuma meno ripetto alle altre cilindrate a pari velocità.
Dopo avvistamenti vari, dopo la presentazione a EICMA, in concessionaria Piaggio di Pisa si parla di commercializzazione a partire da Febbraio (LML dovrebbe commercializare la Star con il motore 200 4T in Marzo...). La linea dovrebbe essere in produzione nei prossimi giorni. Sempre il concessionario di Pisa dice che gli esemplari esposti a Milano sono stati assemblati fuori linea per non mancare l'appuntamento con EICMA. Peccato che non ci sia un motore nuovo: 125 e 150 2T Euro3. Scatalizzare immagino sarà d'obbligo. E i prezzi? Per ora il concessionario non sa nulla.
Io invece ritengo di no: non avendo più una vecchia termica nata sostanzialmente Eurozero e poi fatta "tirare a campare" fino ad Eurodue, ma avendola totalmente riprogettata, con i connessi test precollaudo su strada (come credo che Piaggio sappia ancora far bene, o almeno lo spero), l'affidabilità del GT così com'è dovrebbe essere ok!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non vedo perchè dover dubitare. Se precisamente le cose non starebbero in questo modo, comunque un modo per eliminare la tendenza al grippaggio dovuta all'eccessivo calore l'avranno comunque trovato: mica dovrebbero essere così scemi da rimettere in commercio una mina innescata!
Ti ricordo infatti che sul libretto di uso e manutenzione del modello Euro2 c'era la novità di tutta una serie di attenzioni da dover seguire per far raffreddare il motore dopo una lunga tirata. Dimmi tu se questa non era una "pezza a colori" aggiunta per rimediare ad un problema mai presentatosi prima...![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
E chi lo dice?
Più della metà dei quasi 28.000 Km che la mia Sfigatta ha fatto nei suoi primi 4 anni di vita li ha fatti in autostrada, a velocità comprese tra gli 80 e 110 (indicati), portandomi avanti e indietro tra casa e lavoro.
Perché una 200 con più cavalli e coppia della mia dovrebbe esserle da meno?
- Stai prendendo di liscio dici: "lml ha messo un 4t sul classico motore"
- Non hai letto bene i post precedenti, si parlava in quel piccolo frangente fra tante altre cose "d'iniezione elettronica" e quella Piaggio la usa da parecchio. Letto in maniera asettica l'iniezione piaggio la montava addirittura su un 2Tempi, sulla famosa Vespa ET2. Quindi lo so bene che è molto che la usa (l'ho detto io per primo)
![]()
Indipendentemente da quello che asserisce Piaggio (cavolato o no). Il fatto che esistano non significa che i tubeless siano omologabili sotto la Vespa PX solo perchè esistono e montano. Bisognerebbe capire in quali casi possono portare problemi. Sarebbe troppo banale per Piaggio non metterli.
Però tutto può essere![]()