Risultati da 1 a 25 di 99

Discussione: Biciclette d'Epoca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    ecco le foto della forcella

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Levigare e rifilettare, fatto anche io su una forcella, però recente

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    ok grazie....ma per grattarla è meglio la spazzola su di un trapano o la carta vetra

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Per riprendere la parte superiore, lima a ferro, rotonda, data a modino
    Poi spazzola di ferro su trapano per pulire tutto
    POi rifiletti, o con la femmina apposita, oppure io ho usato il dreamel, ma è più complicato e difficile seguire la vecchia filettatura

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    ok grazie..ora sto sverniciando la bici ma volevo sapere se dovevo applicargli qualcosa per nn farla arrugginire perchè nn so tra quando la vernicerò.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    ok grazie..ora sto sverniciando la bici ma volevo sapere se dovevo applicargli qualcosa per nn farla arrugginire perchè nn so tra quando la vernicerò.
    Dagli una mano di fondo antiruggine.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dagli una mano di fondo antiruggine.

    Ciao, Gino
    Io ho usato una bomboletta di "stucco antiruggine" grigio, che mi ha soddisfatto anche perchè ha un leggero effetto "riempitivo" se così si può dire che è eccezionale per piccoli graffi, e segni


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •