Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Non sono pazzo, ma la saldatrice che davo come mia ancora il tipo me la promette.... sarebbe stato un'affare perchè l'avrei presa nuova da un fallimento... ma a distanza di + di un mese ancora aspetto!! (ora capisco perchè ha chiuso l'attività !!)
    Inizialmente Alex, ti ricordi, volevo una tig e a questo punto mi sto orientando nuovamente in questa direzione. E allora chiedo consiglio principalmente a te, che ne dici di una telwin tig 185 con kit per l'uso anche del pulsante? E' un prodotto buono e dalle caratteristiche tali che mi permetterà la saldature di lamierati sottili anche 8/10?
    Come sempre grazie e un saluto

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Non sono pazzo, ma la saldatrice che davo come mia ancora il tipo me la promette.... sarebbe stato un'affare perchè l'avrei presa nuova da un fallimento... ma a distanza di + di un mese ancora aspetto!! (ora capisco perchè ha chiuso l'attività !!)
    Inizialmente Alex, ti ricordi, volevo una tig e a questo punto mi sto orientando nuovamente in questa direzione. E allora chiedo consiglio principalmente a te, che ne dici di una telwin tig 185 con kit per l'uso anche del pulsante? E' un prodotto buono e dalle caratteristiche tali che mi permetterà la saldature di lamierati sottili anche 8/10?
    Come sempre grazie e un saluto
    La tecnology tig 185 DC-HF/LIFT è una buona macchina e va bene anche su spessori sottili (manico permettendo). Ha l'innesco HF (pulsante) salda solo ferro e inox, no alluminio. Con poco più prendi la 230, identica in tutto ma con corrente massima 220A.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Ho visto che per la 220 Amp ci vogliono pochi euro in + ma di fatto i lavori che faccio io sono di carpenteria leggera e al massimo ho sempre usato degli elettrodi da 2,5mm e per l'uso a tig credo di fare solo piccoli interventi su lamierati sottili.
    Una cosa non mi è chiara (tra le tante altre ) ho letto che la macchina può lavorare con conrrente pulsata con l'aggiunta di un kit cod 802057 al costo di ulteriori 149,00 euro alle altre cifre che ti ho comunicato in PM,di cosa di tratta e allora il kit pulse cod. 802415 si differenzia dallo standard solo per la presenza del pulsante sulla torcia per l'innesco HF?
    Con la saldatura pulsante si ha un beneficio su spessori sottili? scalda meno?

    Corrado

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ho visto che per la 220 Amp ci vogliono pochi euro in + ma di fatto i lavori che faccio io sono di carpenteria leggera e al massimo ho sempre usato degli elettrodi da 2,5mm e per l'uso a tig credo di fare solo piccoli interventi su lamierati sottili.
    Una cosa non mi è chiara (tra le tante altre ) ho letto che la macchina può lavorare con conrrente pulsata con l'aggiunta di un kit cod 802057 al costo di ulteriori 149,00 euro alle altre cifre che ti ho comunicato in PM,di cosa di tratta e allora il kit pulse cod. 802415 si differenzia dallo standard solo per la presenza del pulsante sulla torcia per l'innesco HF?
    Con la saldatura pulsante si ha un beneficio su spessori sottili? scalda meno?

    Corrado
    Il kit 802415 si chiama "kit saldatura tig" è indispensabile per poter usare la saldatrice e comprende la torcia (che se non ha il pulsante la macchina non parte) cavo e pinza di massa, un elettrodo, tubo e riduttore gas, altri particolari di ricambio per la torcia.

    Il kit 802057 si chiama "kit pulse" è un kit aggiuntivo e non sostituisce l'altro, serve per saldare pulsato anzichè diretto ovvero la corrente durante la saldatura non ha un valore costante ma oscilla fra due valori che imposti tu come la frequenza di pulsazione. La saldatura pulsata consente principalmente di scaldare meno e lavorare più agevolmente su spessori molto sottili.

    Al prezzo che ti hanno chiesto per la saldatrice 185 + il kit saldatura + il kit pulse aggiungi qualcosina e prendi la 182 che salda anche l'alluminio

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Salve a tutti, avrei bisogno di un esperto di saldatura per risolvere il mio grosso problema!!!saldo tubi in C40 con apporto termico medio di circa 1.2 KJ/mm con parametri corretti (ve lo assicuro!!!), il tubo è chiuso alle sue estremità e la saldatura avviene con backing con piena penetrazione con cianfrino di macchina e apertura a 90°.Il problema è che su alcuni particolari in chiusura di cordone si crea un "foro".A mio parere sono i fumi di saldatura che cercano di uscire , ma non so come risolvere il problema .... chi è in grado di aiutarmi?????

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da alchis Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, avrei bisogno di un esperto di saldatura per risolvere il mio grosso problema!!!saldo tubi in C40 con apporto termico medio di circa 1.2 KJ/mm con parametri corretti (ve lo assicuro!!!), il tubo è chiuso alle sue estremità e la saldatura avviene con backing con piena penetrazione con cianfrino di macchina e apertura a 90°.Il problema è che su alcuni particolari in chiusura di cordone si crea un "foro".A mio parere sono i fumi di saldatura che cercano di uscire , ma non so come risolvere il problema .... chi è in grado di aiutarmi?????
    Innanzi tutto benvenuto.

    Il problema potrebbe essere proprio che il tubo è chiuso alle estremità. Domanda: i fori sono in piano o sono solo crateri?

    Sono passanti?

    Che materiale usi per il riporto?

    quanto e spesso il tubo e che corrente usi?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    sicuramente il problema è che l'aria non sa da dove uscire perchè il tubo è chiuso come ti dicevo;il materiale d'apporto è un filo di ferro da Ø1.2 e il cratere che si forma è profondo per tutto lo spessore.Per quanto riguarda diametro e spessori mi capita sul 100x6 sulla prima passata ma nche su 100x3 o 90x3.Saldo in spray arc con circa 290A 29V.
    il crater filler non mi aiuta......


    aspetto consigli!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •