ma io sul forum ho sempre letto 100%sintetico per la miscela e minerale per il cambio...difatti il famoso sae30 è minerale o semisintetico...
non è così?
ma io sul forum ho sempre letto 100%sintetico per la miscela e minerale per il cambio...difatti il famoso sae30 è minerale o semisintetico...
non è così?
Col SAE30 meglio andare di minerale, così non si rischia di trovare additivi potenzialmente incompatibili con la frizione (spesso si trovano olii SAE 30 per motore...). Un 80W90 specifico per trasmissioni meglio prenderlo sintetico, un minerale si incollerebbe (esperienza personale).
Per la Vespa NON prendete il Castrol MTX10W40... fa slittare la frizione.
mi è stato messo dopo il cambio paraolio un motul (non ricordo gradazione e modello)...quale può essere?può essere 10w90?
com'è il motul come qualità in generale?
Ti ringrazio Marben,
domani vado in negozio e vedo se me lo cambia con uno sintetico, sperando che ce l'abbia...
Per tutti coloro che abitano nei pressi di un Leroy Merlin, lo trovate in confezioni da 0.5 fino ad 1 l. a prezzi economici...
Rieccomi, appena tornato dal mio ricambista.
Quando gli ho chiesto di cambiarmi il mio olio 80W/90 minerale con uno sintetico mi ha risposto che... non esiste!
In compenso mi ha proposto un ERG GEAR LSD 75W90 sintetico.
Che mi dite, potrebbe andare bene?
A questo punto non so che fare,
provo il minerale e rischio "l'incollaggio",
o provo questo 75w90 sintetico,
oppure butto via 10 euro e mi compro MTX online spendendone altri 16-17?!
Ma solo io mi caccio sempre in sti casini?!
Grazie in anticipo!!
Va bene l'ERG, se è API GL4 o 5.
La gradazione è giusta, essendo sintetico si trovano di solito o monogrado 80 oppure 75W90.
Ora sto usando il Repsol Cartago EP, sintetico 75W90 e la frizione va perfettamente.
Ti ringrazio Marben!
Sei un grande!
Domani torno dal ricambista , che ormai mi odierà,a prenderlo.
Ciaooo
![]()
Ma il SIP sae80 potrebbe essere una valida alternativa? Considerando i costi bassi. Qualcuno lo ha provato?
Cercando in rete, dato che non ne ho mai vista una bottiglia da vicino, sembra che il Castrol MTX SAE80W sia "parzialmente sintetico" e rispondente alle specifiche GL4.
Da un venditore eGay ho invece scoperto questo
Castrol MTX SAE 80W90, sintetico, e rispondente alle specifiche GL4/GL5.
Qualcuno lo conosce/l'ha usato?