Risultati da 1 a 25 di 169

Discussione: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Come mai la scelta di fare quella porzione di scudo mancante in 3 pezzi?
    Non si riusciva a fare in un pezzo unico?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Come mai la scelta di fare quella porzione di scudo mancante in 3 pezzi?
    Non si riusciva a fare in un pezzo unico?
    sono curioso anche io .. comunque un gran lavoro il suo non pensi ??

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    .......sai benissimo meglio di me che è possibile farlo in un solo pezzo,lastratura a mertello e rullatura con ruota inglese,ho deciso di adottare questa tecnica per semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro,in questo sistema in 1/1,30 ora riesco a realizzare lo scudo se hai il libro della 98 (se non ce l'hai prendilo perchè è molto bello) puoi vedere che utilizzavano esattamente la stessa tecnica,credo per lo stesso motivo (velocizzare)...
    p.s
    comunque i pezzi sono due non tre
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Come mai la scelta di fare quella porzione di scudo mancante in 3 pezzi?
    Non si riusciva a fare in un pezzo unico?

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    ... adesso la realizzazione del tunnell... si parte sempre dal nostro buon foglio di lamiera,si realizzano delle lame rispettando i gradi per le pieghe e realizziamo con molta semplicità un tunnel diritto,per piegarlo l'ideale sarebbe costruire due stampi (maschio e femmina) e con una mega pressa realizzare una curva stampata,ma con le mie attrezzature questo non è stato possibile,allora ho adottato il sistema che già in piaggio adoperavano nel 1945/47 (vedi anche libro v9 riportando la curva (stampata).
    per la curva ho realizzato un semplicissimo stampetto e con l'aiuto dell'avvocato (MARTELLO) si crea la piega (DX e SX) si esegue un tassello nel tunnel e vi si applica (nel punto giusto naturalmente) il pezzo piegato e rifinito a misura, come potete vedere il risultato è notevole...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    La cosa si fa interessante.

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    A quanto pare e' propio cosi!!!!!!!!!!!!!!!la vedo dura.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    La cosa si fa interessante.
    la cosa si fa molto interessante. . TANTA ROBA!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    .......sai benissimo meglio di me che è possibile farlo in un solo pezzo,lastratura a mertello e rullatura con ruota inglese,ho deciso di adottare questa tecnica per semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro,in questo sistema in 1/1,30 ora riesco a realizzare lo scudo se hai il libro della 98 (se non ce l'hai prendilo perchè è molto bello) puoi vedere che utilizzavano esattamente la stessa tecnica,credo per lo stesso motivo (velocizzare)...
    p.s
    comunque i pezzi sono due non tre
    Bè,mica lo so quanto hai fatto prima a costruire quella dima,piuttosto che sagomare lo scudo, iopoi bo,probabilmente hai ragione tu!

    Comunque quàio vedo 3 pezzi,però può essere che mi sbaglio!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    ... la dima completa effettivamente è stato un lavorone,ma non era nata per questo lavoro.............. questa è una applicazione utile per il lavoro che ho eseguito... i pezzi sono due perchè se guardi bene la parte bassa dello scudo ha si un taglio ma non totale... ciao trippiniiiiiiiiiii
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Bè,mica lo so quanto hai fatto prima a costruire quella dima,piuttosto che sagomare lo scudo, iopoi bo,probabilmente hai ragione tu!

    Comunque quàio vedo 3 pezzi,però può essere che mi sbaglio!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    ollallà...interessante sto post...
    Vedo due scuole di pensiero che si confrontano...bene, mi piace questo scambio di idee...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    In sta discussione ci sono due miei sogni: la bacchetta del 48 e il saper fare sti lavori! Complimenti per entrambi!


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    .......sai benissimo meglio di me che è possibile farlo in un solo pezzo,lastratura a mertello e rullatura con ruota inglese,ho deciso di adottare questa tecnica per semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro
    Questa tua affermazione però non mi piace,
    meglio chiedere qualcosa in più e fare un lavoro nel miglior modo possibile quando sai che facendolo in un altro modo sarebbe migliore ,anche se ci vuole più tempo,piuttosto che semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro.
    Non prenderla come una critica,ma come un consiglio da uno che non capisce niente

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    bell'impegno, notevole

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Lavoro notevole complimenti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  15. #15
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    ..... mah forse non ci siamo capiti... il risultato finale è quello che conta.. non la tecnica adoperata..se riesco a fare un buon lavoro e con dei prezzi contenuti non vedo dove sia il problema??? anche tu per stringere gli scudi (e si vede nei post che hai aperto es. una nonna un pò particolare...) tagli lo scudo per avvolgerlo sicuramente per velocizzare i tempi e contenerti con i prezzi..?? perchè sai sempre meglio di me che potresti staccare scudo/pedana lavorarlo a martello o alla martellatrice,rullarlo alla ruota,profilarlo,rasarlo e ribordarlo a mano o con bordatrice...o più semplicemente stringerlo batterlo e ribordarlo..perchè li tagli e li risaldi ??? poi sinceramente non credo ti stia tanto a cuore darmi dei consigli (anche se io accetto volentieri ogni consiglio perchè non si finisce mai di imparare) anche perchè il consiglio quale sarebbe?? farlo in un pezzo unico?con quali vantaggi??? ahhhhhhhh forse per fare vedere che se lo faccio in un pezzo unico sono più bravo??ok allora la prossima volta che mi portano una vespa tagliata in due lo farò in un pezzo unico.. ciao e grazie del consiglio!!
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Questa tua affermazione però non mi piace,
    meglio chiedere qualcosa in più e fare un lavoro nel miglior modo possibile quando sai che facendolo in un altro modo sarebbe migliore ,anche se ci vuole più tempo,piuttosto che semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro.
    Non prenderla come una critica,ma come un consiglio da uno che non capisce niente

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Senza polemiche ma....Questa tua risposta mi è sembrata un pò acida e polemica.
    Perchè non ci si può mai confrontare e discutere serenamente senza creare screzi? Lui ha dato la sua opinione e tu puoi rispondere, però credo sia giusto farlo in modo sereno e tranquillo.

    A parte ciò, visto che ho seguito anche il tread da te citato, credo che li l'interesse era appunto una modifica "sportiva" di una cosa esistente, tu hai dovuto costruirla, tutto qui.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ..... mah forse non ci siamo capiti... il risultato finale è quello che conta.. non la tecnica adoperata..se riesco a fare un buon lavoro e con dei prezzi contenuti non vedo dove sia il problema??? anche tu per stringere gli scudi (e si vede nei post che hai aperto es. una nonna un pò particolare...) tagli lo scudo per avvolgerlo sicuramente per velocizzare i tempi e contenerti con i prezzi..?? perchè sai sempre meglio di me che potresti staccare scudo/pedana lavorarlo a martello o alla martellatrice,rullarlo alla ruota,profilarlo,rasarlo e ribordarlo a mano o con bordatrice...o più semplicemente stringerlo batterlo e ribordarlo..perchè li tagli e li risaldi ??? poi sinceramente non credo ti stia tanto a cuore darmi dei consigli (anche se io accetto volentieri ogni consiglio perchè non si finisce mai di imparare) anche perchè il consiglio quale sarebbe?? farlo in un pezzo unico?con quali vantaggi??? ahhhhhhhh forse per fare vedere che se lo faccio in un pezzo unico sono più bravo??ok allora la prossima volta che mi portano una vespa tagliata in due lo farò in un pezzo unico.. ciao e grazie del consiglio!!
    Io ho solo fatto una domanda ed ho espresso un "mio"pensiero .
    In questo caso e ripeto in "questo" secondo me e ripeto "secondo me"
    veniva più pulito un lavoro fatto con la porzione di scudo in un pezzo unico,punto.Sarò libero di esprimere una mia opinione in maniera pertinente al post?

    Vuoi farlo in 47 pezzi? sei padronissimo di farlo.

    Per la tua frase:ho deciso di adottare questa tecnica per semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro.

    Io ho espresso solo un mio parere.La frase l'hai scritta tu ,mica io,
    La tua teoria del risultato finale non stà dritta.Anche i carrozzieri che riempiono la vespa di stucco usano un altra tecnica da quelli che se le ribattono tutte a mano.
    In fondo una volta verniciata è bella lo stesso.E' il risultato quello che conta nò?
    Comunque finiamola quà,portati avanti il tuo post e buon lavoro.


    Ps:controllati il tunnel che è sbagliato!

  18. #18
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    ...grazie del consiglio sei proprio un collega corretto!
    P.S
    semmai il tunnell te lo porto così me lo sistemi te...
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Io ho solo fatto una domanda ed ho espresso un "mio"pensiero .
    In questo caso e ripeto in "questo" secondo me e ripeto "secondo me"
    veniva più pulito un lavoro fatto con la porzione di scudo in un pezzo unico,punto.Sarò libero di esprimere una mia opinione in maniera pertinente al post?

    Vuoi farlo in 47 pezzi? sei padronissimo di farlo.

    Per la tua frase:ho deciso di adottare questa tecnica per semplificare/velocizzare il lavoro abbattendo così i costi del restauro.

    Io ho espresso solo un mio parere.La frase l'hai scritta tu ,mica io,
    La tua teoria del risultato finale non stà dritta.Anche i carrozzieri che riempiono la vespa di stucco usano un altra tecnica da quelli che se le ribattono tutte a mano.
    In fondo una volta verniciata è bella lo stesso.E' il risultato quello che conta nò?
    Comunque finiamola quà,portati avanti il tuo post e buon lavoro.


    Ps:controllati il tunnel che è sbagliato!

  19. #19
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ...grazie del consiglio sei proprio un collega corretto!
    P.S
    semmai il tunnell te lo porto così me lo sistemi te...
    ]
    quando rispondi citando basta che clikki sull'apposito pulsante e poi scrivi al piede. cos'ì si capisce meglio.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Mi pare una risposta di uno che è stato toccato nel vivo. Io non credo che Simone ti abbia fatto delle critiche, ha solo espresso una sua opinione nel caso l'avesse fatta lui. Il tuo è un post molto interessante, non sentirti criticato, cerca piuttosto di accettare le opinioni altrui per migliorare te stesso e per mantenere l'interesse concentrato sull'argomento trattato non su inutili competizioni di bravura.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ...grazie del consiglio sei proprio un collega corretto!
    P.S
    semmai il tunnell te lo porto così me lo sistemi te...

    Io non sarei corretto?Prima di tutto fai attenzione a quello che dici e pesa bene le parole che scrivi.
    Hai fatto tutto da solo!!!!!!!
    Io ho fatto una domanda e basta ,sei stato tu che ha cominciato ad andare in cerca di post quà e là ,a criticare e puntare il dito(cosa che io non ho fatto) su dei lavori ,che con quello riguardante questo post e il lavoro che stai svolgendo ,non centra una beata mazza,in quanto situazioni e tipologie di lavoro completamente diversi.Poi sarei io quello scorretto?
    Come ti ho detto anche di là:
    "dal momento che siamo su un forum pubblico e che ci esponiamo,dobbiamo essere consapevoli che possiamo ricevere complimenti,ma dobbiamo anche essere consapevoli ed accettare critiche se fatte in modo costruttivo e nel dovuto modo ."
    Per il ps del tunnel non era una battutta sarcastica,come tu hai pensato e da come hai subito risposto in maniera provocatoria e superba,ma era per farti notare
    che ci sono degli errori ai quali puoi porvi rimedio da solo ,senza portarlo da nessuna parte!
    La centinatura aggiunta della curva nel mezzo è sbagliata, lo vedi perche le linee interne ed esterne non corrono parallele come dovrebbero essere e come si nota dalla foto della bacchetta 48 verde,hai tralasciato di fare nello stampo la sede per l'anello di tenuta della ralla inferiore, ora quando andrai a scaldare o battere o quello che vuoi per crearla, rischi che l'inclinazione del tutto ti cambi, la centinatura del tubolare non è corretta,perchè dalla sede del primo snodo alla ralla superiore è bombato e non piatto come lo hai fatto tu.


    Ti riauguro buon lavoro!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa bacchetta del 48 divisa in due!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    La tua teoria del risultato finale non stà dritta.Anche i carrozzieri che riempiono la vespa di stucco usano un altra tecnica da quelli che se le ribattono tutte a mano. In fondo una volta verniciata è bella lo stesso.E' il risultato quello che conta nò?
    Quoto in pieno.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •