Page 6 of 9 FirstFirst ... 45678 ... LastLast
Results 126 to 150 of 213

Thread: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

  1. #126
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Le ultime due foto, poi già che c'ero vi ho fatto una foto al volo del resto dei nostri mezzi di famiglia.
    Attached Images Attached Images

  2. #127
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    58
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Appero', complimenti per il colpo d'occhio sui mezzi. Avessi un posto grande mi ammalerei anche io di vespite :-D
    Sbaglio o il PX grigio "sbrodola" un po' d'olio?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #128
    Moderatore VRista Silver Gioweb's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    www
    Age
    50
    Posts
    4,860
    Rep Power
    21

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    per le verniciature integrali purtroppo è colpa tua ;) dovevi prevedere e portare i pezzi già protetti. Per il resto mi sembra che sia venuta bene... una volta montata non noterai più niente.
    Per il semisterzo, devi per forza sverniciarlo (ssverniciatore gel proteggendo tutto) sia li che dentro ai fori dello sterzo altrimenti non entra nemmeno. Idem per il bloccasterzo.
    Ciao Gioweb

  4. #129
    VRista Junior granz's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    VIAREGGIO
    Age
    43
    Posts
    163
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Ho visto il tubo di comando che ti hanno consegnato, così tutto verniciato sarà un problema metterlo...
    Io ieri ho montato il mio ed era verniciato dove non doveva solo 1 cm... e quel pezzo mi ha fatto tribolare, anche ingrassato a dovere non entrava, alla fine ho optato per la cartavetra da 300..
    Ciao.

  5. #130
    VRista Junior granz's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    VIAREGGIO
    Age
    43
    Posts
    163
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Per i prezzi, non preuccuparti, io sarò un pollo!!!! e ho deciso solo di smontarla e rimetterla in strada da solo, tutto il resto l'ho fatto fare ad altri....ho speso di + rispetto a te, e sui lavori ci sono dovuto tornare parecchie volte sopra, perchè erano fatti a cane.
    Ho imparato, che è meglio farseli da soli, anche se non siamo capaci.

  6. #131
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Appero', complimenti per il colpo d'occhio sui mezzi. Avessi un posto grande mi ammalerei anche io di vespite :-D
    Sbaglio o il PX grigio "sbrodola" un po' d'olio?
    Il Px ha il motore scoppiato, è da rifare.

    Quote Originally Posted by Gioweb View Post
    per le verniciature integrali purtroppo è colpa tua ;) dovevi prevedere e portare i pezzi già protetti. Per il resto mi sembra che sia venuta bene... una volta montata non noterai più niente.
    Per il semisterzo, devi per forza sverniciarlo (ssverniciatore gel proteggendo tutto) sia li che dentro ai fori dello sterzo altrimenti non entra nemmeno. Idem per il bloccasterzo.
    Mi ero preoccupato di fare un foglio con scritto tutto quello che dovevano e quello che non dovevano fare. Per esempio il serbatoio sotto non l'hanno neanche toccato come volevo io.
    Vabbè amen risolveremo anche queste magagne.

    Quote Originally Posted by granz View Post
    Ho visto il tubo di comando che ti hanno consegnato, così tutto verniciato sarà un problema metterlo...
    Io ieri ho montato il mio ed era verniciato dove non doveva solo 1 cm... e quel pezzo mi ha fatto tribolare, anche ingrassato a dovere non entrava, alla fine ho optato per la cartavetra da 300..
    Ciao.
    In settimana mi attrezzo per togliere il colore e riportare il tutto com'era.

  7. #132
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Ciao a tutti, erano 3 mesi che non scrivevo più niente, sono proprio un asino.

    Causa tempo e soldini l'ET3 era stata accantonata, in queste due ultime settimane ci abbiamo dato dentro e ho qualcosa da farvi vedere.

    La Vespa è in piedi, e siamo quasi alla fine dei lavori. Tanto tempo ci è voluto per recuperare gli ammortizzatori, aspettare i pezzi dalla zincatura, e sistemare gli errori della verniciatura.

    Ad oggi siamo a questo punto, ditemi i vostri pareri... anche le critiche sono ben accette
    Attached Images Attached Images

  8. #133
    VRista Silver fabris78's Avatar
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    Nuoro
    Age
    47
    Posts
    5,260
    Rep Power
    22

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Ad oggi siamo a questo punto, ditemi i vostri pareri... anche le critiche sono ben accette

    critiche nessuna....complimenti tanti......è uno spettaccolo...


    metti gli adesivi e sei a posto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #134
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by fabris78 View Post
    critiche nessuna....complimenti tanti......è uno spettaccolo...


    metti gli adesivi e sei a posto.
    Non è tutto perfetto... La levetta per aprire lo sportello lato motore è rimasta verniciata di blu. Nessuno di noi si fidava a togliere il colore blu o a mettere in atto altre strane idee.

    Il contachilometri ha un piccolo striscio sulla plastica, in foto si nota. Funzionava alla perfezione così ho preferito non toccarlo.

    Per le gomme ho scelto delle Vee Rubber, per lo scarico una Sito.

    Insomma per alcuni particolari non ho fatto troppo il pignolo, ma sono contento lo stesso così.
    Attached Images Attached Images

  10. #135
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    58
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Non è tutto perfetto... La levetta per aprire lo sportello lato motore è rimasta verniciata di blu. Nessuno di noi si fidava a togliere il colore blu o a mettere in atto altre strane idee.
    se non te la senti di smontare la levetta (come ha illustrato simone) potresti ritoccarla di grigio alluminio con un pennellino

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Insomma per alcuni particolari non ho fatto troppo il pignolo, ma sono contento lo stesso così.
    Se posso permettermi, l'unica cosa che stona e' il copriammortizzatore e il "biscotto": anziche' neri anderebbero antracite (sul post della ET3 di gioweb trovi la foto).
    Comunque complimenti, e' veramente bellissima!

  11. #136
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Se posso permettermi, l'unica cosa che stona e' il copriammortizzatore e il "biscotto": anziche' neri anderebbero antracite (sul post della ET3 di gioweb trovi la foto).
    Comunque complimenti, e' veramente bellissima!
    A dire il vero non ci avevo neanche pensato.

    Il mio fornitore mi ha dato questi e ho dato per scontato che fossero quelli giusti...

  12. #137
    Moderatore VRista DOC Joe75HGT's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    Prov. di Ch.
    Age
    49
    Posts
    1,415
    Rep Power
    16

    Smile Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Gaudius View Post
    permettimi di dissentire per questa tua affermazione in quanto, almeno per me ma anche per molti altri, il valore di una vespa non lo da solo il modello o l'anno, ma la storia che c'è dietro.. non mi piace che la pk o la 50n (anni 90) ad esempio vengano relegate come le vespe più brutte e più snobbate.. senza nessuna critica a te o a chi lo fa, ci mancherebbe
    per esempio per me vale più la pk rush di mio fratello, ora mia (per vari vari motivi tra cui l'esserci cresciuto) che una faro basso o una bacchetta..
    Vale anche per me e la mia 50 FL2 '1990 .....

  13. #138
    VRista DOC
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    a casa mia
    Posts
    1,545
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    bene, sta procedendo alla grande!
    qualche precisazione, da rompiballe che sono....ammortizzatore e coprimozzo non vanno neri opachi ma di un antracite scuro (tendente al blu).
    L'ammortizzatore dietro è di quelli attuali, non riesci a trovarne uno buono dell'epoca? Ci va con la machiatura piaggio esagonale, il corpo ramato e la molla fosfatata....
    I numeri di telaio vanno col fondo fino al bordo inferiore, e ci andrebbe un fondo più scuro.......
    il tachimetro è suo d'origine?

  14. #139
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by vespiaggio View Post
    bene, sta procedendo alla grande!
    qualche precisazione, da rompiballe che sono....ammortizzatore e coprimozzo non vanno neri opachi ma di un antracite scuro (tendente al blu).
    L'ammortizzatore dietro è di quelli attuali, non riesci a trovarne uno buono dell'epoca? Ci va con la machiatura piaggio esagonale, il corpo ramato e la molla fosfatata....
    I numeri di telaio vanno col fondo fino al bordo inferiore, e ci andrebbe un fondo più scuro.......
    il tachimetro è suo d'origine?
    Gli ammortizzatori originali li conservo ancora entrambi, ma sono ancora da finire, verniciare e rimontare. Ma dato che voglio metterla in moto al più presto, intanto ho preso degli aftermarket e quando sono finiti rimonto gli originali.

    Per quanto riguarda il fondo... di carrozzerie che si prendono la briga di farti una Vespa ormai ce ne sono poche, che te la fanno bene ancora meno. Chi te la fà da dio ti chiede una fortuna, chi ti chiede una cifra ragionevole non stà di certo lì a guardare il pelo... e per i 550€ che ho speso io diciamo che mi accontento, anche se il fondo e alcuni particolari sono stati trascurati.

    Il tachimetro è il suo (48xxx km...) ho anche chiesto per curiosità al vecchio proprietario e mi ha confermato di non averlo mai cambiato. La Vespa ha passato 3 mani ma ho notizie certe dai primi anni 90 fino ad oggi, non saprei se il primo proprietario l'ha cambiato dal 79 al 91... ma con tutti quei km credo sia suo suo.

  15. #140
    VRista DOC giaggio's Avatar
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    viterbo
    Posts
    1,655
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    secondo me potresti provare a sverniciare la levetta...


    ps
    ma l airone è tuo?

  16. #141
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by giaggio View Post
    secondo me potresti provare a sverniciare la levetta...


    ps
    ma l airone è tuo?
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...

    Ps: l'airone è di mio padre

  17. #142
    VRista DOC giaggio's Avatar
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    viterbo
    Posts
    1,655
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...

    Ps: l'airone è di mio padre
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc

  18. #143
    Moderatore VRista Silver Gioweb's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    www
    Age
    50
    Posts
    4,860
    Rep Power
    21

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by giaggio View Post
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc
    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...
    oltre alla levetta c'è anche il bloccasterzo... da sverniciare. Metti del nastro sotto la levetta in modo da coprire bene tutta la vernice. Poi ti consiglio di provare con un taglierino e vedere se riesci a far saltare la vernice... ma senza segnare il metallo. Oppure provi con lo sverniciatore ma devi strare attento...
    Ciao Gioweb

  19. #144
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Ma non la puoi semplicemente sostituire la levetta?

    Occhio che oltre al copribiscotto e al copriammortizzatore hai anche il coprivolano che deve andare grigio scuro e non nero.

    Se ti interessa, su questo tema siamo scesi un po' nei dettagli qui:
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494350


  20. #145
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    58
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...
    Smonta la levetta come descritto qui:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post538229
    Poi vai di sverniciatore chimico

  21. #146
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Se posso permettermi, l'unica cosa che stona e' il copriammortizzatore e il "biscotto": anziche' neri anderebbero antracite (sul post della ET3 di gioweb trovi la foto)
    Quote Originally Posted by vespiaggio View Post
    qualche precisazione, da rompiballe che sono....ammortizzatore e coprimozzo non vanno neri opachi ma di un antracite scuro (tendente al blu)
    Quote Originally Posted by ruggero View Post
    Occhio che oltre al copribiscotto e al copriammortizzatore hai anche il coprivolano che deve andare grigio scuro e non nero.
    Sono leggermente in confusione. Se io devo fare fede a quello che è riportato nella tabella del database telai qui di VR c'è scritto "nero opaco".

    "Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco"

    Infatti a parte l'ammortizzatore anteriore e il biscotto che ho preso nuovi in negozio, il coprivolano l'ho fatto verniciare nero opaco.

    Cioè a me và benone così eh solo che se il dato riportato sulla scheda nel database non è giusta và corretta

  22. #147
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by giaggio View Post
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc
    Quote Originally Posted by Gioweb View Post
    oltre alla levetta c'è anche il bloccasterzo... da sverniciare. Metti del nastro sotto la levetta in modo da coprire bene tutta la vernice. Poi ti consiglio di provare con un taglierino e vedere se riesci a far saltare la vernice... ma senza segnare il metallo. Oppure provi con lo sverniciatore ma devi strare attento...
    Quote Originally Posted by ruggero View Post
    Ma non la puoi semplicemente sostituire la levetta
    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Smonta la levetta come descritto qui:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post538229
    Poi vai di sverniciatore chimico
    Sverniciarla la levetta ancora montata proprio no, provo a smontarla prima.

    Poi se il risultato non è buono la cambio, c'è il mercatino a Lonigo (VI) questo sabato e domenica e una usata la trovo là sicuramente.

    Dove posso trovare un buon sverniciatore?

    @ Gioweb: bloccasterzo sistemato

  23. #148
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    58
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    c'è il mercatino a Lonigo (VI) questo sabato e domenica
    Non ci sono mai stato: qualcuno puo' dirmi se ne vale la pena? Di solito quanto materiale "vespa" c'e'?

  24. #149
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Vicenza
    Posts
    151
    Rep Power
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Non ci sono mai stato: qualcuno puo' dirmi se ne vale la pena? Di solito quanto materiale "vespa" c'e'?
    Io ci vado sabato mattina, merita

    La fanno per due giorni... Ci sono 35 mila mq di esposizione di cui 4 mila novecento coperti

    21^ MOSTRA SCAMBIO AUTO

  25. #150
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Quote Originally Posted by Davide Zeta View Post
    Sono leggermente in confusione. Se io devo fare fede a quello che è riportato nella tabella del database telai qui di VR c'è scritto "nero opaco".

    "Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco"

    Infatti a parte l'ammortizzatore anteriore e il biscotto che ho preso nuovi in negozio, il coprivolano l'ho fatto verniciare nero opaco.

    Cioè a me và benone così eh solo che se il dato riportato sulla scheda nel database non è giusta và corretta
    La questione crea da tempo grande confusione.
    Sembra che il dato errato provenga da Vespa Tecnica, infatti quelle parti erano grigie, ma non abbiamo un codice Max ben preciso, ci tocca andare a occhio.
    Ti rilinko un altro messaggio specifico sull'argomento che riporta il parere esperto di Signorhood (che condivido).
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494709

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •