Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
Molto, MOLTO incazzato, come LED


EDIT: Appena ho scritto, mi sono messo in ricerca di qualcosa di idoneo
2,8 A, cioé 3 A, è un amperaggio molto alto, gli integrati stabilizzatori di tensione difficilmente cacciano 3 A.
Bisognerebbe pensare a qualcosa che stabilizza la tensione e metterci in uscita un transistor di potenza.
Di già fatto forse non esiste niente ma lo si può costruire
EDIT: Appena ho scritto, mi sono messo in ricerca di quqlcfosa di idoneo allo scopo.
Ho trovato l' integrato LM338 (con case TO-3), garantisce 5 A contionui, con il partitore resistivo in uscita può essere assemblato per dare in uscita da 1.2 V a 32 V, è perfetto per lo scopo. Va detto che, anche se apparentemente semplice da usare, per i nostri scopi, vanno aggiunti un po' di componenti per renderlo "sicuro" bisogna aggiungergli dei diodi (di protezione) e dei condensatori, inoltre bisogna dimensionare le resistenze del partitore resistivo, ma con un po' di conti, si può fare
EDIT 2: Poiché ci passeranno sopra 3 A, bisogna anche scegliere un interruttore che regga almeno 5 A di corrente, altrimenti fondiamo tutto.
Io avevo trovato questo schema: Alimentatore regolabile da 1,2 a 25 V - 5 A
Come tipologia di circuito questo riesce ad alimentare due led P7?
La mia idea di mettere due led così incazzati è per poter creare due fari supplementari, un faro farà da spot abbagliate (userò una parabola da 9°) mentre l'altro sarà l'anabbagliante (parabola da 24°), ogni faro sarà indipendente dal altro cosi da poterli usare singolarmente o insieme.