Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Perdere giorno per giorno la consapevolezza di se e delle proprie azioni.
    Il suo sgomento quando rientrava in se e gli raccontavamo cosa avesse combinato di notte facendo il pazzo in preda ai deliri . . . io non me lo dimenticherò mai.
    Le sue scuse per quello che non sapeva di aver fatto, il suo senso di impotenza, le sue suppliche ad aiutarlo ad andarsene . . . per me è starci dentro!!!

    Su questi argomenti te lo ripeto, sarebbe opportuna un po' pietas umana da chi la professa e lasciare che gli uomini si autodeterminino da se senza impedirglielo con ogni mezzo.
    Mai ho espresso un qualsiasi impedimento all'autodeterminazione, dato che questo significherebbe "castrare" la libertà e la dignità di ciascuno.

    Sottolineare invece la giusta e necessaria delicatezza nell'affrontare certi argomenti, date le conseguenze esistenziali e i possibili strascichi psicologici che restano a chi rimane, è invece necessario!

    Che colpa ne aveva tuo padre di quello che viveva, dato che l'Alzheimer (come l'epilessia) è un "difetto elettrico" indipendente dalla libertà e dalla coscienza?
    Di cosa doveva chiedere scusa, visto che non era colpa sua?
    Guarda caso, nei miei primi interventi accennavo al senso di responsabilità nella malattia, e questo calza a pennello specie in questo caso, dove non esistevano nemmeno dei comportamenti rischiosi per la salute, tipo quelli che portano a certe forme tumorali!

    Conta quindi una seppur minima ma necessaria preparazione "spirituale" a certe evenienze, così come invito i fidanzati che conosco a mettere in campo la possibilità che possa loro nascere una figlio disabile, oppure sanissimo, ma che lo possa diventare in futuro a seguito di un incidente!

    Non serve raccontare ad una persona quello che combina suo malgrado, anche se immagino che in certe circostanze non si sappia che pesci prendere, non essendo "ferrati" e specializzati sull'argomento. Piuttosto è infinitamente lodevole, e su questo quoto otrebor, lo sforzo quadriennale che avete fatto, che sicuramente non lascia rimpianti e rimorsi, se in coscienza vi siete detti che ce l'avete messa tutta!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Non voglio e non credo opportuno raccontare qui nei dettagli la mia personale esperienza che, in due diversi momenti ed età della mia vita mi è toccata. Dico solo che tra scegliere di lasciare un genitore in un ospedale a morire "da solo"e portarlo a casa tra i suoi odori, colori, suoni ed occupamene ho scelto la seconda e sono oggi, a distanza di anni, contento di averlo fatto. Cosi come sono certo che Signorhood sia da parte sua: hai fatto bene e ti fa onore.

    A tutti gli amici (questioni anagrafiche) ai quali capita la stessa sorte suggerisco la stessa soluzione: "occupatene perchè è il modo migliore di non avere dei rimorsi in futuro ed anche un modo di crescere". Per paradossale che possa sembrare stare vicini alla morte è la maniera migliore di bere un sorso di vita vera, senza mediazioni, dura come deve essere, cruda come non può non essere



    Cito (e riciclo) inoltre quello che ho trovato qui:

    http://old.vesparesources.com/piazze...ancesco-4.html

    "Tra l’altro, però, dobbiamo sottolineare che nella nostra cultura stiamo tendendo a dimenticare che la morte è parte normale della vita terrena, passaggio necessario ineliminabile, che proprio perché esiste dovrebbe insegnarci l’equilibrio nel presente (senza farci paralizzare da questo pensiero, ma anche riconoscendo la nostra limitatezza)."

    Sarà appunto perchè anche col volontariato che faccio mi ritrovo ad avere contatto con la "vita" nelle forme più svariate, ma questo mi sta aiutando ad imparare ad avere dimestichezza con la vita stessa!
    Certo, è sempre tutto da imparare, ma mi sforzo di seminare affetto intorno a me, perchè non mi dispiacerebbe trovarne un domani in cui potrei essere io ad averne bisogno!

    Signorhood ha avuto decisamente più coraggio del "signor Mario", dato che è la quotidianità il vero banco di prova della vita, fatta sia di cose che piacciono che di cose che non piacciono.

    Mio padre in passato mi salutava dicendomi: "Portami sempre buone notizie!". Io gli rispondevo: "Quelle non buone, ci sforziamo di aggiustarle!".

    Esiste quindi un modo di ragionare che si può basare su piccoli errori iniziali di valutazione che alla lunga portano a conseguenze devastanti.
    Lode, quindi, alla capacità umana di ragionare, ma stando attenti ad avere alla radice una correttezza di fondo che non faccia equivocare sui risultati ottenuti.
    Non mi sento quindi di elogiare il "signor Mario" per il "coraggio" che ha avuto, dato che personalmente mi ritrovo a conoscere anche qualche caso di suicidio, che all'origine di ciò aveva ben altre premesse, e di conseguenza richiede altre valutazioni, profondamente diverse da questo caso.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Non mi sento quindi di elogiare il "signor Mario" per il "coraggio" che ha avuto, dato che personalmente mi ritrovo a conoscere anche qualche caso di suicidio, che all'origine di ciò aveva ben altre premesse, e di conseguenza richiede altre valutazioni, profondamente diverse da questo caso.
    qui però stavamo parlando del caso specifico. Se è il "suicidio" in discussione ci sono ovviamente molte altre valutazioni da fare. Tuttavia hai ragione: il mio è un applaudire in maniera superficiale a qualcosa che conosco in maniera superficiale. E' legato all'immagine che ho del personaggio: schietto, determinato, veloce. Ci rifletterò.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Di cosa doveva chiedere scusa, visto che non era colpa sua?
    Assolutamente di niente doveva chiedere scusa, ma purtroppo è quello che faceva quando si accorgeva che "era stato assente" dal suo autocontrollo.
    Era allora che disperato chiedeva coscientemente di farla finita e si malediva per non aver capito in tempo che non avrebbe più potuto farlo da solo proprio perchè ormai sotto nostro continuo e attento controllo.

    Mario lo ha fatto coscientemente per tempo.

    Lasciamo perdere va.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Assolutamente di niente doveva chiedere scusa, ma purtroppo è quello che faceva quando si accorgeva che "era stato assente" dal suo autocontrollo.
    Era allora che disperato chiedeva coscientemente di farla finita e si malediva per non aver capito in tempo che non avrebbe più potuto farlo da solo proprio perchè ormai sotto nostro continuo e attento controllo.
    Si dispiaceva nel crearvi un dispiacere, non volendo più essere un peso di troppo per voi, ma vi siete comunque voluti bene lo stesso, fino in fondo, nonostante quello che lui diceva a parole e con gli atteggiamenti che aveva!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Lasciamo perdere va.
    Certamente, dato che non tutto è spiegabile razionalmente, ma comunque mi sono preoccupato di non lasciare cose non dette!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    [QUOTE=Vesponauta;514554]Si dispiaceva nel crearvi un dispiacere, non volendo più essere un peso di troppo per voi, ma vi siete comunque voluti bene lo stesso, fino in fondo, nonostante quello che lui diceva a parole e con gli atteggiamenti che aveva!




    France',non dimenticare che abbiamo passato la stessa cosa con mio suocero,per questo mi sento accomunato a Gianni.In piu' vedevo la sofferenza di Giovanna e l'unico conforto che potevo dare era quello di starle vicino,ma mi rendevo conto della mia e nostra impotenza e la cosa mi logorava oltremodo.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    France',non dimenticare che abbiamo passato la stessa cosa con mio suocero, per questo mi sento accomunato a Gianni. In più vedevo la sofferenza di Giovanna e l'unico conforto che potevo dare era quello di starle vicino, ma mi rendevo conto della mia e nostra impotenza e la cosa mi logorava oltremodo.
    Ed è proprio qui che ti aspettavo finalmente al varco!

    Sai che ho un pregio che è anche per qualcuno un difetto (): la memoria. E ricordo a maggior ragione cosa è successo lo scorso 12 agosto, dove s'è fatta una particolare esperienza di vita!
    Sono quelle classiche situazioni dove tocchi con mano il limite ma anche il valore di una storia, di una persona, dell'importanza del suo corpo che esprime in esso e solo attraverso di esso tutta la serie dei legami affettivi che porta con sè, più o meno intensi che siano.

    Rispettare il corpo di un essere umano significa avere cura di tutta quella "rete" di relazioni che attraverso quel corpo prendono vita, e in cui passa la vita!

    Quando su quella vita corporea s'è fatto tutto quanto è ed è stato possibile fare, soprattutto in segno di vicinanza (che è sinonimo di affetto!) non c'è altro da aggiungere, e si ha la certezza che il tempo non è stato gettato invano!
    Tanto che la vicenda di tuo suocero è stata un ulteriore occasione per stare vicino a Giovanna (e siete cresciuti insieme! )... e quindi ritorna il discorso che ogni evento personale ha delle risonanze che coinvolgono molte altre persone...

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Un Saluto a uno dei più grandi registi italiani

    Bello sto post... e complimenti a Vesponauta, anche sul lavoro farebbe piacere avere vicino uno "più grande" come te... almeno avrei chi mi chiarirebbe molti dei miei dubbi...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •