
Originariamente Scritto da
andrea040887
Perdonatemi l'intromissione......la questione non è della vespa px del 2006 o 2003 o 2004.....il problema sta nella campana della frizione e del resto...non sono ferrato perchè non apro la frizione da un pò, ma ho un px my del 12/2003.....ora con i miei soliti 85000 km...
allora anche io ho cambiato la frizione a 34000 km e su indicazione di meccanico piaggio nonho montato più la frizione (per intenderci quella la cui campana costa solo lei 80 euroe passa) del my, ma quella del px solita, quella "economica"....arrivo all'altro problema di cui state trattando tra olio, spingidisco e altro...e non faccio il professore perchè non ne sono capace e non potrei permettermelo...ma secondo me è inutile cambiare olio o questi pezzi....ti basta regolare la frizione...questo problema ce l'ho avuto anche io....ho regolato la frizione e ora non ce l'ho più....anche io non riuscivo a mettere a folle quando la vespa era ferma a motore acceso.......è bastato fermarmi da un meccanico con i baffi e capelli bianchi anziano....si è abbassato e onestamente mi ha detto che la frizione molla e comoda bella da avere ma scomoda per la vespa.....se riesco ti faccio un video e ti dimostro che a vespa accesa calda nel traffico questo problema non ce l'ho più.....Io non ho fatto nulla perchè prima di smontarla vi avrei chiesto aiuto sulle modalità di esecuzione...IL MIO CONSIGLIO L'HO DATO però non mandatemi a cacare...ho cercato di dare un aiuto mettendovi una pulce all'orecchio...quella frizione troppo molla è un pò dannosa!