Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Star Corsa, la LML da pista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Io non credo, la maggiorparte di chi compra guarda la forma e non la sostanza, compra per consumismo e solo roba "griffata".
    Vespa fa tendenza, la venderesti anche se fosse fatta di plasticaccia pressata come la trabant.







  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    secondo me a fare tendenza è si la vespa, ma quella d epoca o comunque vecchia.
    nella mia per ora breve carriera da vespista non ho sentito nessuno dire "voglio un px il più recente possibile"...

    poi di sicuro è solo una mia idea però di quelle frasi non ne ho sentite comunque...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    secondo me a fare tendenza è si la vespa, ma quella d epoca o comunque vecchia.
    nella mia per ora breve carriera da vespista non ho sentito nessuno dire "voglio un px il più recente possibile"...

    poi di sicuro è solo una mia idea però di quelle frasi non ne ho sentite comunque...
    tu hai ragione , la vespa d'epoca fa' tendenza , nessuno si lamenta delle vecchie PX , pero' anche l'occhio vuole la sua parte , dopo tanti anni di produzione delle vespe , la gente vuole anche le novita' sia estetiche che meccaniche , LML ha fatto centro , sta' tirando fuori le novita' ( motori 4T con consumi ed emissioni ridotte , telaio tubolare rinforzato , nuovi colori e abbinamenti , possibilita' di personalizzazione del mezzo ) , invece che fa' la Piaggio ... ..., sta' buttando fuori le rimanenze dei motori ( ancora 2T ) e dei telai ( senza nessuna innovazione estetica ) che giacevano nei capannoni , il bello e' che la nuova PX te la fanno anche pagare salatamente , comunque il duello fra LML e Piaggio , la Piaggio esce vincitrice " SOLO " per la qualita' , per il resto LML la fa' da padrona su tutte le innovazioni di questo favoloso scooter , ed io rimango sempre dell'idea che la Piaggio si deve aggiornare un po' se no la vedo un po' dura per il futuro ( che si chiamera' sempre piu' LML ) ... ...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    io ho il mio px e son felice, ma se dovessi acquistare un mezzo nuovo mi orienterei di certo su lml...proprio ieri, dal mio meccanico di fiducia, concessionario lml e piaggio e meccanico di vespe da più di 30 anni, ho visto una star 125 lilla con ruote a fascia bianca e sella in pellla bianca davvero fighissima!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    comunque il duello fra LML e Piaggio , la Piaggio esce vincitrice " SOLO " per la qualita' ...
    Mi fai un esempio pratico di questa affermazione?
    In quale elemento la qualità del px è più alta di quella della star?







  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mi fai un esempio pratico di questa affermazione?
    In quale elemento la qualità del px è più alta di quella della star?
    Eccol alcune differenze tra Star e PX :


    Fanaleria: di produzione italiana per il PX (TR.I.O.M.), di produzione indiana per LML (Fiem – Fiem Rinder, Lumax)

    Accensione: a pickup interno per il PX, a pickup esterno, già da anni, per la LML

    Carter motore: con cuscinetto stagno per il PX, mentre le LML adottano il cuscinetto a bagno d’olio come i vecchi Arcobaleno, dai quali la LML deriva direttamente

    Strumentazione: diversa sia per la foggia sia per la funzione delle spie, la LML non presenta la spia della riserva

    Galleggiante: senza contatto per la riserva sulla LML, il fissaggio inoltre è a vite e non ad incastro, più simile al galleggiante con staffa in lamiera dei vecchi Arcobaleno

    Rubinetto benzina: la LML conserva il rubinetto con posizione di riserva, abolito già sulla serie Arcobaleno del PX

    Cavalletto: verniciato nero sul PX, zincato sulla LML (come sui PX degli anni ’80)

    Copriventola: come per il cavalletto, verniciato nero sul PX, cromato sulla LML

    Lamierati: tutti sostanzialmente uguali, nascendo dallo stampo PX di diversi anni fa; cambiano tuttavia i alcuni dettagli. Un esempio è il foro sul parafango per il passaggio del tubo di comando del freno: asolato sul PX, tondo sulla LML.

    Componentistica: sella diversa (il Px monta selleria Soft, prodotta a Fornacette, vicino Pisa), gommino freno di vecchio disegno sulla LML, diverso paraspruzzi posteriore

    Cuffia: è montata una cuffia nera sotto alla scatola del cambio che copre anche un parte del carter

    Ganci casco sottosella: a differenza della Star Deluxe, la Px è stata equipaggiata di serie dei ganci portacasco ubicati sotto la sella.

    Cilindro: il cilindro della Star Deluxe 150cc è a 5 travasi , sostituendo la marmitta va' molto meglio della PX ... ....

    queste sono alcune differenze , come elementi di scarsa qualita' della Star ci sono le rifiniture mal cromate , il telaio verniciato male , sospensioni di scarsa qualita' , gomme montate di serie che fanno pena , impianto elettrico che si brucia , insomma la Star come nota positiva ha il motore ( parlando dei modelli Star e PX 2T )...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Io veramente ti ho chiesto prove di maggior qualità, tu mi hai elencato delle differenze, che peraltro non mi paiono così vantaggiose, anzi!







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io veramente ti ho chiesto prove di maggior qualità, tu mi hai elencato delle differenze, che peraltro non mi paiono così vantaggiose, anzi!
    Tra l'altro non ha detto che il lamierato del PX MY è più fine rispetto a quello delle LML...
    Lore

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io veramente ti ho chiesto prove di maggior qualità, tu mi hai elencato delle differenze, che peraltro non mi paiono così vantaggiose, anzi!
    Differenze riciclate con un "copia e incolla" di un lavoro fatto da Marben a suo tempo, con qualche piccola "licenza poetica" personale...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    queste sono alcune differenze , come elementi di scarsa qualita' della Star ci sono le rifiniture mal cromate , il telaio verniciato male , sospensioni di scarsa qualita' , gomme montate di serie che fanno pena , impianto elettrico che si brucia , insomma la Star come nota positiva ha il motore ( parlando dei modelli Star e PX 2T )...
    Portami delle prove, o parli per sentito dire?







  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Portami delle prove, o parli per sentito dire?
    io non parlo per sentito dire , questi elementi di bassa qualita' che ti ho citato li ho visti e provati personalmente visto che mio fratello aveva LML 150 2T del 2008 e mio cugino la PX 150 del 2003 e si vedevano le differenze qualitative , LML abbiamo venduta perche' s'e' bruciato l'impianto elettrico e dopo un mese dall'acquisto si ruppe il paraolio della ruota posteriore , se tu puoi provarmi il contrario oppure mi sa' che sei tu che parli per sentito dire ???? ... ...

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    Eccol alcune differenze tra Star e PX :


    Fanaleria: di produzione italiana per il PX (TR.I.O.M.), di produzione indiana per LML (Fiem – Fiem Rinder, Lumax)

    Accensione: a pickup interno per il PX, a pickup esterno, già da anni, per la LML

    Carter motore: con cuscinetto stagno per il PX, mentre le LML adottano il cuscinetto a bagno d’olio come i vecchi Arcobaleno, dai quali la LML deriva direttamente

    Strumentazione: diversa sia per la foggia sia per la funzione delle spie, la LML non presenta la spia della riserva Di scarsa qualità, basta qualche ora sotto il sole per sciogliere le lancette e il fondo.

    Galleggiante: senza contatto per la riserva sulla LML, il fissaggio inoltre è a vite e non ad incastro, più simile al galleggiante con staffa in lamiera dei vecchi Arcobaleno

    Rubinetto benzina: la LML conserva il rubinetto con posizione di riserva, abolito già sulla serie Arcobaleno del PX

    Cavalletto: verniciato nero sul PX, zincato sulla LML (come sui PX degli anni ’80)

    Copriventola: come per il cavalletto, verniciato nero sul PX, cromato sulla LML

    Lamierati: tutti sostanzialmente uguali, nascendo dallo stampo PX di diversi anni fa; cambiano tuttavia i alcuni dettagli. Un esempio è il foro sul parafango per il passaggio del tubo di comando del freno: asolato sul PX, tondo sulla LML.

    Componentistica: sella diversa (il Px monta selleria Soft, prodotta a Fornacette, vicino Pisa), gommino freno di vecchio disegno sulla LML, diverso paraspruzzi posteriore

    Cuffia: è montata una cuffia nera sotto alla scatola del cambio che copre anche un parte del carter

    Ganci casco sottosella: a differenza della Star Deluxe, la Px è stata equipaggiata di serie dei ganci portacasco ubicati sotto la sella.

    Cilindro: il cilindro della Star Deluxe 150cc è a 5 travasi , sostituendo la marmitta va' molto meglio della PX ... ....

    queste sono alcune differenze , come elementi di scarsa qualita' della Star ci sono le rifiniture mal cromate , il telaio verniciato male , sospensioni di scarsa qualita' , gomme montate di serie che fanno pena , impianto elettrico che si brucia , insomma la Star come nota positiva ha il motore ( parlando dei modelli Star e PX 2T )...
    Dimentichi di citare i problemi avuti al miscelatore, dischi freno ovalizzati e i problemi alla strumentazione sopracitati in blue.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Dimentichi di citare i problemi avuti al miscelatore, dischi freno ovalizzati e i problemi alla strumentazione sopracitati in blue.
    Tutti problemi che io non ho riscontrato; il disco freno ovalizzato è colpa mia, invece di rodare il disco c'andavo di grezzo con le pinzate...
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •