Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    Citazione Originariamente Scritto da Enzo79 Visualizza Messaggio
    Ti chiedo come hai pulito la testa del pistone e il sotto della testata... carta vetro? che grana?
    Il pistone l' ho pulito con un decerante che uso al lavoro, che fa anche da lava motori, pennello con setole accorciate e una spazzolina in ottone molto morbida. Non ho creato segni sull' alluminio ed è tornato come nuovo. Si vedono benissimo la freccia le scritte stampate sul cielo.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    Devastazione & Disastro...

    Dopo aver passato il sabato pomeriggio a lottare in tutti i modi con il dado del mozzo posteriore...dopo averci lottato 3/4 del pomeriggio di oggi (patrono del paese dove lavoro), sono riuscito a svitarlo, quel maledetto...
    Prima di arrivare a usare il metodo giusto (basterebbe usare la testa più spesso...) ho combinato un guaio:





    Praticamente avevo messo un cacciavite bloccato tra bullone ruota e tamburo, per "combattere" la forza esercitata dalla chiave...a un certo punto...STIOK... Credevo di aver spaccato il cacciavite, ma... quello che vedete sopra è il risultato...
    Nemmeno con l'avvitatore pneumatico riusciva a svitarsi quel dado bastardo, figlio di escort...ho consumato mezza bomboletta di Svitol e mezza di WD-40.

    Lo so...sicuramente non ci sarà da fidarsi a girare con un tamburo in queste condizioni, ma ho una flebile speranza che 4/5 di dadi possano tenere la ruota...

    Alla fine come ho fatto? Ho serrato gli eccentrici per mandare a toccare le ganasce, sono salito in piedi sulla chiave e i miei 120kg hanno avuto la meglio...

    Datemi pure dell' idiota, che me lo merito!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    quotone.....
    confermo tutto quel dado é da
    comunque prendi un tamburo nuovo non rischiare.... immagina cosa succede se a causa del carico eccentrico si rompe un altro supporto e poi un altro
    lascia perdere 50 eurozzi e via...
    ciao
    gian
    PS ti capisco io ho serrato troppo é ho danneggiato il carter del mio GTR
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    ...con tutte le bestemmie che ho tirato, non mi pigliano nemmeno all' inferno...
    Si per 60€ il tamburo lo prendo nuovo...ma che stupido essere che sono...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    io ho girato per un anno, con passeggiero, con 3 dadi su 5 del tamburo posteriore con il cuore in gola,poi ho deciso di cambiarlo con uno preso dal demolitore in buonissime condizioni, non ti nascondo che ho sudato molto per svitare il dado, la pistola pneumatica le faceva il sollettico, ed ho agito nel modo seguente, in un tubolare di ferro ho insertito la chiave a mo di leva, un aiutante si sedeva sul mezzo mantenendo premuto il pedale del freno a dopo un paio di minuti dando degli scatti con la leva si è svitato. Nel rimontaggio ho fatto l'operazione inversa,perchè non avevo ancora la dinamometrica.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Arriva una Cosa, consiglio primi lavori da fare.

    Ci credo...purtroppo ero da solo e non ho i freni...Comunque stringendo gli eccentrici per la regolazione delle ganasce, il tamburo rimane bello fermo, infatti i miei 120kg hanno fatto muovere solo il dado...era comunque secco come non so cosa, nel rimontaggio finale, ingrasserò bene la zona!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •