buongiorno vespisti!
come da titolo, ho un problema con il bloccasterzo.
quando ho comprato la vespa era priva delle chiavi della sella e bloccasterzo.
no problem penso, compro il kit sella-cassetto-bloccasterzo e risolvo.
invece qui sorge un imprevisto: il bloccasterzo era già stato sostituito ma per rimuovere il primo chi ha trapanato ha rovinato tutta la sede rendendola informe, quindi il bloccasterzo ci balla dentro e non svolge la sua funzione.
ora, per risolvere il problema pensavo di fare così: riempio la sede di resina bicomponente, quando è bella asciutta e durissima faccio un foro con una miccia da ferro di misura del bloccasterzo e poi con una limetta ricreo la sede superiore in modo da far diventare il foro con la forma della sezione del nottolino del bloccasterzo.
che nepensate?
spero di essermispiegato bene...
se questo procedeimento non è una cosa ben fatta, come altro posso agire per risovere il problema??
grazie a tutti!