Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    buongiorno vespisti!
    come da titolo, ho un problema con il bloccasterzo.
    quando ho comprato la vespa era priva delle chiavi della sella e bloccasterzo.
    no problem penso, compro il kit sella-cassetto-bloccasterzo e risolvo.
    invece qui sorge un imprevisto: il bloccasterzo era già stato sostituito ma per rimuovere il primo chi ha trapanato ha rovinato tutta la sede rendendola informe, quindi il bloccasterzo ci balla dentro e non svolge la sua funzione.
    ora, per risolvere il problema pensavo di fare così: riempio la sede di resina bicomponente, quando è bella asciutta e durissima faccio un foro con una miccia da ferro di misura del bloccasterzo e poi con una limetta ricreo la sede superiore in modo da far diventare il foro con la forma della sezione del nottolino del bloccasterzo.
    che nepensate?
    spero di essermispiegato bene...

    se questo procedeimento non è una cosa ben fatta, come altro posso agire per risovere il problema??

    grazie a tutti!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Per un lavoro di questo tipo io non mi fiderei della resina... secondo me devi avvalerti di un bravo fabbro saldatore per ricostruire la parte danneggiata che poi puoi rifinire come meglio credi.
    Se posti qualche foto della parte rovinata capiamo meglio.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    io non mi fiderei della resina...
    quoto.
    Meglio ricaricare con del metallo, resina e metallo alla lunga funzioneranno ? Forse metallo liquido è meglio

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    non riesco a postare foto perchè ho la fotocamera rotta e il telefono le fa male...
    comunque spiego meglio: se si toglie il notolino si vede un foro con sopra un sede quadrata dove si alloggia il notolino.
    quando han tolto il primobloccasterzo hanno usato una micci atroppo grande e ora c è un foro enorme che non permette il funzionamento corretto del notolino nuovo.

    per il discorso di tagliare, saldare e ricostruire, il meccanico m ha detto che me lo sconsiglia perchè si indebolisce la struttura della vespa...

    per questo ho pensato ad una soluzione alternativa...e m è venuta in mente solo la soluzione resina...

    metallo fuso anche, ma come lo lavoro?
    voglio dire, come lo fondo e come lo faccio colare nella sede?
    certo, riempio di metallo fuso poi foro e limo fino a risultato ottimale, ma la gestione mi sembra un pò complessa...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    il mio carrozziere di fiducia m ha detto che la resina bicomponente potrebbe funzionare...in fondo non deve tenere niente...è una sede di un notolino...

    ho sentito parlare su un forum di stucco metallico.
    in cosa consiste?potrebbe fungere meglio?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    il mio carrozziere di fiducia m ha detto che la resina bicomponente potrebbe funzionare...in fondo non deve tenere niente...è una sede di un notolino...

    ho sentito parlare su un forum di stucco metallico.
    in cosa consiste?potrebbe fungere meglio?
    Lo stucco metallico no, è quello che usano i carrozzieri per stuccare le lamiere, a quel punto meglio la resina.

    Per metallo liquido intendevo quello bicomponente, come la resina ma a base metallica. In ogni caso le resine più toste sono quelle epossidiche, guarda qui:
    Bostik

    ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    non sapevo dell esistenza di quel tipo di metallo bicomponente...mi vedevo già a sciogliere del ferro in un pentolino
    comunque con quel bostik si farebbe un bel lavoro o poco più di livello della resina?

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Rivolgiti ad un bravo saldatore che potrà riportare una quantità di materiale sufficiente per poter rimodellare con frese e limette il canale nelle sue dimensioni originali. Oppure abbandona il bloccasterzo originale e comprane uno da applicare tra manubrio e telaio.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    l ipotesi saldatore l ho valutata ma tagliare lo scudo per poter tagliare la vecchia sede e poi applicarne una nuova mi lascia un pò così...inoltre reperire una nuova sede comporta tagliare un altro telaio o costruirne una ricavata dal pieno.
    ricavare dal pieno un aggeggio simile comporta più che abilità ala fresa a controllo numerico una bella dose di fortuna per imbroccare le misure.
    invece, se esistesse un materiale di riempimento adatto il lavoro che intendo eseguire sarebbe facile e veloce e con un risultato praticamente uguale all originale...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    si farebbe un bel lavoro o poco più di livello della resina?
    Non so di che resina si tratti ma parlandone in generale stiamo parlando di chimica e parlando di chimica i prodotti a base epossidica sono ad oggi quelli più tosti.
    Piuttosto un consiglio: per far si che aggrappi meglio fai come i dentisti con le otturazioni: ci fai un bordino sottosquadra tutto attorno e rendi il tutto (dentro al buco) un po' ruvido con il dremel, cosi sei certo che non si staccherà mai. Sgrassa , colacelo dentro, lascia indurire e poi lo puoi lavorare come se fosse un pezzo solo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    si tratta di una resina di quelle che viene utilizzata per i tasselli chimici...se non fischer una con le stesse caratteristiche...

  12. #12
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    l ipotesi saldatore l ho valutata ma tagliare lo scudo per poter tagliare la vecchia sede e poi applicarne una nuova mi lascia un pò così...inoltre reperire una nuova sede comporta tagliare un altro telaio o costruirne una ricavata dal pieno.
    ricavare dal pieno un aggeggio simile comporta più che abilità ala fresa a controllo numerico una bella dose di fortuna per imbroccare le misure.
    invece, se esistesse un materiale di riempimento adatto il lavoro che intendo eseguire sarebbe facile e veloce e con un risultato praticamente uguale all originale...
    Non ho detto di tagliare la vecchia sede e di saldarne una nuova e nemmeno di riempire completamente il foro di saldatura. Se sei in sede di restauro e non hai ancora verniciato, con la saldatrice ossi-acetilenica puoi riportare un pò di ferro all'interno del foro, quanto basta per ricostruire il canale. Il resto del lavoro è da fare con lime e frese. Concordo sul fatto che se ricostruisci il pieno dopo sarebbe un'impresa riprodurre foro e canale a misura.
    In ogni caso è un lavoro ingrato: lo spazio per lavorare con la lima è pochissimo (in particolare c'è poca corsa della lima e finisci per consumare solo la sua "punta") e se usi la fresa devi avere frese strette e lunghe per riuscire ad arrivare fino in fondo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    si tratta di una resina di quelle che viene utilizzata per i tasselli chimici...se non fischer una con le stesse caratteristiche...
    Ti dicevo che si tratta di chimica.. i taselli chimici sono pensati per essere infilati nei muri con mattoni forati o comuqneu cemento, pietra, ecc. Niente a che vedere con il metallo.
    La resina epossidica bicomponente a base metallica è pensata per il metallo. Come fai ad avere dubbi ?
    Credo che costi 5 euro e con un paio di tubetti di fori cosi ne riempi 10.. Piuttosto che metterci il chimico dei tasselli non mettere nulla che va bene lo stesso: leggevo ieri Calabrone in un altro thread e giustamente diceva che: essendo tutto compreso tra un cuscinetto sopra ed uno sotto, quel punto non fa nessuno sforzo.Lo sforzo vero (il punto di sollecitazione vera) è dal cuscinetto basso in giu' verso la ruota ed in effetti, se ci pensi, se prendi una buca, una botta ecc.. è li sotto che si storta qualcosa ma mai nel canotto. Quel tipo di buco, in quella posizione potrebbe semmai risentire della compressione ma prima di quello se la compresione è cosi forte ti si sfonda la sede dell'ammortizzatore.
    La mia ricetta è: (se vuoi essere pignolo) colaci metallo liquido, Bostik dacci una limata e via.

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Vai di metallo liquido, ci ho rattoppato il carter lato frizione della rs futura tempo fa per un amico ed ancora regge, e si che viene sollecitato

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    ok, quindi metallo liquido bostik?
    perchè anche la saldatura intenna potrebbe essere un idea vincente, ma mi sembra complesso come processo...per lo meno, più complesso che con il metallo liquido...(visto che nasce già liquido e non lo devo fondere io)

  16. #16
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    ok, quindi metallo liquido bostik?
    perchè anche la saldatura intenna potrebbe essere un idea vincente, ma mi sembra complesso come processo...per lo meno, più complesso che con il metallo liquido...(visto che nasce già liquido e non lo devo fondere io)
    Cito J.F. Kennedy (a proposito dell'intenzione di mandare l'uomo sulla Luna)
    "We choose to go to the moon. We choose to go to the moon... (interrupted by applause) we choose to go to the moon in this decade and do the other things, not because they are easy, but because they are hard, because that goal will serve to organize and measure the best of our energies and skills, because that challenge is one that we are willing to accept, one we are unwilling to postpone, and one which we intend to win, and the others, too."

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    because that goal will serve to organize and measure the best of our energies and skills, because that challenge is one that we are willing to accept, one we are unwilling to postpone, and one which we intend to win, and the others, too."
    E' nel because che c'è qualcosa che non va... si tratta di mettere una pezza ad un tubo, mica di trovare la soluzione ai mali del mondo monster ..

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    le pezze per un tubo a volte fanno più male di molte altre cose

    (forse esagero...ahahahahah)

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Visti i recenti sviluppi, che ne direste di aprire una discussione su NASAresources?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    ok, quindi metallo liquido bostik?
    perchè anche la saldatura intenna potrebbe essere un idea vincente, ma mi sembra complesso come processo...per lo meno, più complesso che con il metallo liquido...(visto che nasce già liquido e non lo devo fondere io)
    Con buona manualità, si
    Fai in un lampo


  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    benissimo, risolto l arcano.
    spero di trovare facilmente sto affare in qualche ferramenta nei dintorni.

    ora ho una domanda più tecnica: come si usa?
    voglio dire, immagino di dover tappare dietro e riempire da davanti fino all orlo per poi attendere che s asciughi, ma con cosa tappo dietro? nastro di carta va bene o viene ad incorporarsi nel materiale durante l asciugatura?
    poi il foro mi conviene farlo ad asciugatura completa o durante cioè quando tira già un pò ed è quasi solido in modo da imbastire un foro che poi rifinirò dopo?

    è una situazione in cui non credo si siano trovati molti vespisti...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    benissimo, risolto l arcano.
    spero di trovare facilmente sto affare in qualche ferramenta nei dintorni.

    ora ho una domanda più tecnica: come si usa?
    voglio dire, immagino di dover tappare dietro e riempire da davanti fino all orlo per poi attendere che s asciughi, ma con cosa tappo dietro? nastro di carta va bene o viene ad incorporarsi nel materiale durante l asciugatura?
    poi il foro mi conviene farlo ad asciugatura completa o durante cioè quando tira già un pò ed è quasi solido in modo da imbastire un foro che poi rifinirò dopo?

    è una situazione in cui non credo si siano trovati molti vespisti...
    Lo trovi in qualunque brico o ferramenta.

    Tappi dietro, secondo me lo scotch di carta ve bene e poi lo lasci indurire perfettamente. Sono due tubetti da mescolare, mescola molto bene cosi indurisce bene. Quando è duro davvero /dice qualche ora ma se aspetti un giorno è meglio) lo lavori come se fosse ferro. Io non lo lavorerei a metà strada ma lo lascerei stare. Però potrebbe essere un'idea. Ogni volta che lo ho usato io l'ho sempre lavorato a indurimento completo, quindi non so risponderti a questo

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Potresti anche foderare il bloccasterzo con del domopack in teoria e lasciar indurire il tutto con il bloccasterzo dentro. Po lo sfili , togli la pellicola e ci sta dentro a misura.
    Ma è una teoria..
    Certo se ci facessi vedere qualche foto..

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    le fari ma ho la vespa in carrozzeria...sta sera se riesco dopo lavoro passo, fotografo e poi inserisco!!!
    per la verità la teoria del domopack mi sembra non troppo valida come quella del lavoro fatto ad indurimento...
    li quindi, una volta durissimo faccio un foro tondo e perfettamente orizzontale e poi un taglio nella parte alta anche lui orizzontale dall inizio alla fine giusto?

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Fai una foto, così si può giudicare e consigliare.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •