si ma bisognerebbe comunque fare la lavorazione interna della boccola...
si ma bisognerebbe comunque fare la lavorazione interna della boccola...
si, in effetti un cilindretto d alluminio lavorato con una fresa a controllo numerico potrebbe essere un altra soluzione...per la misura esterna poi carteggio fin che non entra bene...
Hai ragione, io ho segnalato bostik per mettere un link che consentisse di spiegare il tipo di prodotto cioè "epossidico e bicomponente" ma ho omesso di dire che non so se è il migliore. Da qualche parte ho letto proprio di Loctite e anche di un prodotto Wurth che a detta di qualcuno era ancora migliore.
rieccomi a pensare al mio problema...a nessuno è venuta in mente una soluzione?
purtroppo non ho ancora potuto fare foto, ma la mia domanda è sempre la stessa: la forma interna del foro del bloccasterzo, è come quella dello schizzo che ho fatto?perchè se è semplicemente un foro tondo con una risega quadrata nella parte superiore allora ho risolto il problema ed un amico m ha detto che ci pensa lui a forare e limare con precisione assoluta...se il foro è così, se non è così allora son cavoli amari...
Se hai tempo di aspettare qualche giorno dopo capodanno scendo ad Asti e faccio una foto al nottolino, per forza di cose il foro accoppia al maschio![]()
Sinceramente immaginavo qualcosa di peggio, comunque io se il gioco fosse esagerato farei come ho detto tempo fa, aleserei il foro e mi costruirei una boccola, ma se il gioco non è molto lo terrei così, e per fare interferenza utilizzerei del lamierino molto sottile, tipo la "carta di spagna".
Magari mettendolo soprattutto nella parte quadrata.
Tanto il nottolino deve fare pacchetto da una parte al fondo prima del cannotto, e dall'altra con la ghiera tenuta dai 2 ribattini.