io personalmente ho il 24.
ma su carter non lavorati.
ti dico cos ho io: pinasco 177 alu, albero motore anticipato corsa normale(57), sitoplus e un bel carburo da 24.
inizialmente il 24 non era previsto ma poi in fase di montaggio, cioè quando avevo il gt, l albero, la marmitta e ovviamente tutte le parti logore sostituite (paraoli and friends) ho fatto una prova su strada con il 20 e poi con il 24: risultato è che ho scelto il 24 perchè rendevail motore più rotondo, più facile da usare...non richiedeva per forza di scalare per riprendere bene.la prova è stata fatta durante la primissima fase del rodaggio quindi senza "tirate di collo", però le sensazioni son state quelle...
poi, come ho già detto e non mi stancherò mai di dire,un motore più grande, richiede ha più sete, quindi è bene aumentare il carburo.
io derivo da un passato di enduro, dove le prime modifiche fatte su motori già tirati e pronti a dare il meglio sono marmitte e sopratutto carburatori, quindi, se cambiavo carburo sui 125 e 250 mantenendo la termica, non vedo perchè se un 150 diventa 180 non lo si debba fare...
poi io non sono un meccanico preparatore di vespe, però applicando le mie conoscenze su questi motori tiro giù le mie conclusioni.