si, è importantissima, soprattutto se hai un buon assetto. Gomma dura scivola, goimma molle si pianta e poi ti molla e in entrambi i casi sei per terra. Devi trovare la giusta regolazione che dipende dagli ammortizzatori, dalla loro regolazione, da quanto pesi tu, da che strade fai, dal fatto che ci vai in due o da solo..
In teoria dovresti controllare la pressione maniacalmente ogni volta che esci in moto, in realtà tutti troviamo un assetto che ci piace ed è mediamente quello che usiamo. Poi magari se devi fare tratte lunghe tipo autostrada alzi di un decimo o viceversa se son tutte curve, Ma con i tuoi ammortizzatori direi che è meglio pressione fissa e magai agisci sulla durezza dei bitubo visto che si può.
qui c'è un link: http://old.vesparesources.com/off-to...neumatici.html
e le scuole di pensiero sono tante e dipendono dallo stile di guida, personalmente 1,7 davanti e 1,8 dietro. se ci porto la signora o è inverno 1,8 davanti e 1,9 dietro.
A me piace che sia reattiva quando inserisco in curva e un po' puntata in avanti perchè guido molto con il culo.. ma ripeto, ognuno il suo stile, dipende anche per esempio dalla tua posizione in sella.
Il concetto da capire è che la moto "galleggia" su dei tubi gonfi e degli ammortizzatori, devi trovare il giusto equilibrio di galleggiamento che, ovviamente, dipende dal tuo peso e dal tuo modo di stare in sella e di guidare ma anche sempre per esempio dal tipo di asfalto... Prova e riprova e scriviti su un pezzo di carta le pressioni e le tue impressioni e vedrai che arrivi al tuo personale assetto.