Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sostituire i getti o no?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ti prego, non arrabbiarti. Forse sono stato io troppo aggressivo, ma dire che va bene cosi senza nemmeno sapere il numero del getto che monta mi è sembrato troppo semplicistico.
    meglio, a mio parere, fare le cose per bene ed essere consapevoli di quel che si monta.
    Tuttavia se sono stato eccessivamente bacchettone ti chiedo scusa, non ho mai pensato che tu volessi attentare lla vita di qualcuno ma un motore tropp magro è pericoloso, questo continuo a pensarlo

    Vorrei solo aggiungere una cosa, si puo' ottenere un risultato soddisfaciente anche con configurazioni di emulsionatori, getti del max e freno aria diverso. Molti per esempio prendono come base di partenza la serie getto max, freno aria ed emulsionatore del PX arcobaleno, ma lasciano la saracinesca del modello catalitico. Bene, se confronti la saracinesca del arcobaleno, con quella del PX catalitico, noti che sulla superficie inferiore ci sono delle "unghiate" e che sono diverse sia in numero che in larghezza e profondita'. Queste hanno la funzione di smagrire la carburazione alle medie aperture dell'accelleratore. Quindi anche carburare con i getti arcobaleno usando la saracinesca del MY non e' una soluzione, diciamo che e' una base di partenza. Quindi e' possibile che PIDUIN abbia trovato un buon compromesso senza cabiare l'emulsionatore. Prima di sentenziare, si dovrebbe capire bene la funzione di ogni componente del carburatore per capire come e dove ogni componente ha un effetto.
    Ciao,

    Vol.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Piduin,il tuo commento mi è stato molto utile! se non ti chiedo troppo continua a seguire questa discussione dato che hai già l'esperienza di una Vespa scatalizzata!

    Purtroppo non ho avuto tempo di fare il test della candela.
    Però ho smontato i getti e ho visto che ho un getto del massimo 95.
    Spero dio fare dmn il test e ho una domanda a riguardo.
    Ho comprato una candela nuova che naturalmente è bianca.
    Il test mi conviene farlo con la candela vecchia oppure con quella nuova?

    Ringrazio tutti x la disponibilità e x le risposte!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Ho comprato una candela nuova che naturalmente è bianca.
    Il test mi conviene farlo con la candela vecchia oppure con quella nuova?
    Bella domanda... in teoria con quella nuova hai il risultato reale ed immediato scritto sugli elettrodi, mentre la vecchia potrebbe risentire di morchia o cose di kilometri passati.. La risposta più onesta è non lo so.. quella pratica invece è che farlo due volte con tutte e due forse è la cosa ,migliore. Che dici ? Fai un giro senza chiappa destra e ci vogliono due minuti.. giù una , su l'altra. Coi puoi anche confrontare le due candele.

    dai un'occhiata, è un gioco/sondaggio che ho fatto un po' di mesi fa ma un'idea te la da, e all'interno trovi anche un link ad una tabella molto più precisa e dettagliata.
    http://old.vesparesources.com/tuning...sondaggio.html
    questo il link realmente "tecnico"
    Risultati della traduzione per Spark Plugs

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da PIDUIN Visualizza Messaggio
    Un consiglio spassionato poi: cerca in tutti i modi di recuperare una catalitica perchè anche se tappa la vespa in modo osceno è fondamentale per le revisioni..

    Grazie del consiglio,questo problema me lo ero già posto. Per ora cerco di risolvere il problema dei getti.Dopo ci penserò anche perchè la revisione la dovrò fare fra + di 3 anni.


    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio

    dai un'occhiata, è un gioco/sondaggio che ho fatto un po' di mesi fa ma un'idea te la da, e all'interno trovi anche un link ad una tabella molto più precisa e dettagliata.
    http://old.vesparesources.com/tuning...sondaggio.html
    questo il link realmente "tecnico"
    Risultati della traduzione per Spark Plugs
    Grazie dei link.

    Grazie ancora della vostra tempestività.
    Dmn farò sicuramente(dopo averlo rinviato x miliardi di volte) il test della candela.
    Penso di dare un colpo di spazzola di acciaio alla candela vecchia,montare quella nuova,fare riscaldare il motore,farmi un bel rettilineo con la candela nuova,fermarmi come in procedura consigliatami,verificare il colore della candela,fare foto,montare la candela vecchia e fare il test anche con quella.

    Grazie infinitamente dei consigli e dell'assistenza.
    A domani.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    36
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Però ho smontato i getti e ho visto che ho un getto del massimo 95.
    Il test mi conviene farlo con la candela vecchia oppure con quella nuova?
    Sicuramente con il 95 sei troppo magro quando vai a manetta!
    Io partirei da un 98 per esempio..
    Per il test della candela io mi sento di dirti di farlo con quella nuova
    Un consiglio spassionato poi: cerca in tutti i modi di recuperare una catalitica perchè anche se tappa la vespa in modo osceno è fondamentale per le revisioni..Non voglio fare pubblicità ma sul mercatino vendo ne ho visto una in ottime condizioni..Io quando l'ho tolta l'ho riverniciata e messa da parte al sicuro da umidità o altro perchè a mio parere è preziosissima visto il prezzo che costa da nuova!!


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Prima di sentenziare, si dovrebbe capire bene la funzione di ogni componente del carburatore per capire come e dove ogni componente ha un effetto.
    Vol non ho sentenziato...,mi sono riletto e.. facci caso ed io ho scritto:

    "NON devi stare tranquillo.. devi fare le prove tecniche del caso, sistemare (se serve) la carburazione al meglio e dopo PUOI stare tranquillo. visto qual che costa comprare un getto adeguato e dati i rischi vale la pena no ?".

    prima ancora, notando che entrambi pensavano che con la vite dietro si regolasse la carburazione avevo scritto che:

    La vite dietro non regola la carburazione ma è una regolazione fine del circuito del minimo. Fatta la carburazione la si regola e lavora fino ad 1/4 di gas. C'è una tecnica per regolarla.
    "La carburazione si regola sostituendo il getto del max, del min il freno aria e l'emulsionatore. Io non conosco la configurazione giusta per quel modello dovresti intanto leggere il numero che c'è sul getto e scriverlo qui cosi chi ne sa di più ti può indirizzare più facilmente".

    dopodiche ho segnalato due 3d: il primo che parlava di carburazione in pillole ed il secondo in maniera più dettagliata circa gli emulsionatori e dentro al quale si parla abbondantemente anche di ghigliottine.

    Poi, rendendomi conto che il tono di voce usato con piduin non era consono gli ho chiesto scusa

    Non ho escluso che Piduin abbia potuto trovare la giusta carburazione sostituendo esclusivamente il getto del massimo, anzi, perchè no ? solo mi sembrava eccessivamente tranquillizzante la sua risposta e mi sembrava giusto spiegare all'amico che c'è di più e che c'è qualche potenziale rischio.

    L'ho scritto male ed ho chiesto scusa quando piduin me lo ha fatto notare ma non era una sentenza, era un'osservazione.

    In ogni caso: richiedo scusa, ok ?

    Proviamo cosi:

    Non è corretto dare per buona una configurazione dei vari componenti del carburatore perchè ogni motore , anche se identico nel suo insieme, ha delle sue peculiarità che fan si che non sempre lo stesso getto o emulsionatore o freno o la loro combinazione funzionino esattamente nello stesso modo.

    La soluzione ideale (che è sempre meglio ricercare anche perchè una carburazione troppo magra comporta dei rischi) è fare la prova della candela nel modo corretto e, per tentativi, arrivare a trovare la soluzione migliore.

    La vite dietro al carburatore ha la funzione di regolare di fino il circuito del minimo ma non ha influenza sulla carburazione.

    Gli elementi che influiscono sulla carburazione sono: getto max e min, emulsionatore, freno aria e ghigliottina. Qui trovi indicazioni di massima circa la carburazione: "link 1" e qui un approfondimento a mio parere interessante "llink 2"
    Cercando nel forum troverai molto altro.

    Un ulteriore elemento che va considerato è poi la gradazione della candela. Se fai sapere al forum che getto max monti (numerino stampigliato sul getto) e il tipo di candela che monti, chi ne sa più di me ti potrà dare indicazini più precise ed efficaci.

    Otrebor

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Otrebor,non hai bisogno di scusarti sei stavo veramente molto gentile a rispondermi e a postarmi quei due link e secondo me non ti sei esposto sgarbatamente.
    Un motore nn sarai mai uguale in tutto e per tutto ad un altro,per quanto inesperto io sia,in base a quello che ho studiato sui carburatori anche le condizioni climatiche influiscono molto sulla carburazione,quindi ogni vespa avrà bisogno di essere carburata al meglio rispetto agli usi e alle condizioni in cui viene usata.

    Ringrazio ancora tutti della partecipazione a questa discussione.

    Piduin e Otrebor,voi due che mi sembrate MOLTO più esperti di me,aiutatemi a risolvere questo problema al + presto,non vorrei avere brutte sorprese.
    Vi invito,molto GENTILMENTE, a rispondere alla mia domanda precedente sulla candela!
    Grazie infinite.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •