Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: dubbi su Crocera del cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    se iniziano con il 4
    4xxx/s ti serve una crociera et3
    se iniziano col 3
    3xxx/s devi prendere l' altro tipo perchè è un cambio "pre 1976"...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Guarda la seghettatura nelle due crociere..quella a 4 marce ha 5 tagli (4+1 posizione folle) mentre l'altra ne ha 4 (3+1 posizione folle).
    La 3 marce è più resistente della 4 perchè ha i taglietti più accentuati e più larghi (quindi ha anche un diverso spessore di ingranaggi)...la 4 marce invece li ha più fini perchè fermo restando la lunghezza totale della crociera sono disposti più vicini per farci stare lo scasso della 4 marcia.
    Guarda le battute delle crociere sugli ingranaggi del cambio e noterai come quella 3 marce risulta meno usurata della 4 marce

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Per capire qual'è il pezzo giusto devi misurare la lunghezza col calibro e chiedere di conseguenza

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Come dicevano gli altri a parità di cambio 4 marce ci sono due tipi di crociera...una leggermente più lunga e l'altra leggermente più corta..o meglio pre e post '76!
    Per sapere quale devi prendere annotati tutti i numeri che trovi stampigliati sugli ingranaggi del cambio e postali!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    mi inserisco anch'io,
    ho rifatto un motore ET3 comprando la crociera per ET3

    montandola ho notato che i denti non combaciano bene con i rispettivi ingranaggi della 2a e 3a accoppiandosi solo per 1/2 della possibile battuta.

    ho provato a rigirare gli ingranaggi ma questa è la posizione in cui fa più presa.

    ho provato la vespa ieri sera ed effettivamente la terza salta fuori se si dà un po' più di gas.

    ho guardato anche gli esplosi ma non ho trovato nessun indicazione utile per capire dove stà il problema, mi sapete dare qualche consiglio? dove sbaglio?

    Grazie

    ovviamente appena riapro il motore controllo i numeri del cambio....
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Sicuramente c'è da spessorare il cambio con dei rasamenti

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
    cosa dovrei fare?
    il cambio è un serie 4xxxx

    in che senso venno messi gli ingranaggi?


    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    sarò una testa di legno, ma io prima di comprare così alla cieca, la misuro SEMPRE la crociera vecchia.....che poi dicano pre e post '76, si sa bene che in piaggio han sempre fatto di testa loro, non mi son mai fidato di queste leggende metropolitane dell'anno e del n* di telaio mi spiace, e infatti non ho mai avuto problemi.
    SStartaruga, la crociera vecchia che lunghezza aveva?? Comunque non puoi sbagliare a montare gli ingranaggi. Nella foto il lato più sporgente della 2* è dal lato volano?? non mi pare (ma potrebbe essere un effetto della luce nella foto)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
    cosa dovrei fare?
    il cambio è un serie 4xxxx

    in che senso venno messi gli ingranaggi?


    grazie
    ma a cambio chiuso, gli ingranaggi hanno gioco? sei sicuro che l'ingranaggio della 2 è nel verso giusto? non prende quasi nulla la crocera

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: dubbi su Crocera del cambio

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
    cosa dovrei fare?
    il cambio è un serie 4xxxx

    in che senso venno messi gli ingranaggi?


    grazie
    ..comunque, in base a come erano montati sul mio, tu hai messo gli ingranaggi alla rovescia... Sicuramente io li ho smontati come li ho rimessi e il cambio funzionava....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •