Ecco perche ' mi accontenterei della 1100 , assolutamente 1 serie la 2 seconda la super5 non m'interessa per il fattore motore trasversale e sospensioni non piu' a barra di torsione su quest'ultima .

La 1100 sarebbe ideale poiche ' pure avendo solo un CV in piu' della 950 , 45 al posto di 44 , li otteneva a 4400 G/m invece che a 5600 G/m , ne usciva un motore piu pacato e pieno di coppia e riduceva il consumo un modo drammatico , pensate che in citta la 950 voleva 8,8 l /100km mentrinvece la 1100 solo 6,6 l/100km , a 90 km/h la 1100 chiedeva 4,4 l/100km la 950 5,6 l/100km .

Io come detto avevo la 950 con cambio a 5 marcie pero' (opzional ) quindi ne usciva un po meglio sul consumo ma sempre piu' alto della 1100 e non di poco , la cosa che a me impressionava era il confort quasi pari alle sospensioni idro della citroen se non anche uguale , .

Vi dico un piccolo aneddoto , oltre alla R5 possedevo anche una 112 , questa era per le pazzie , ci fu un periodo che andavo al mare in un posto che era raggiungibile solo su una strada sterrata , meglio dire una pietraia , andavo con alcuni amici e di solito usavo la 112 per queste tipo di "raid" , un giorno mi capita che mia madre prende lei la 112 e io vado giu alla spiaggia con la R5 , carico gli amici e si va sulla pietraia , appena fatti i primi 100 metri dello sterrato , un mo amico che sedeva dietro in modo molto confortevole , mi fa " Ehy ma che hanno fatto , hanno rifatto la strada qui ? va cosi "liscia" l'auto " .
Era vero con 112 ci ballava il sedere , con R5 sembrava che stessimo sull'asfalto liscio , la differenza sorprese anche me .

Bella auto e il sistema di sospensioni ,ottimo , fu abbandonato sulla super5 per contenere i costi , eppure come detto senza diavolerie varie era un sistema capace di andare testa a testa con le piu complicate sospensioni citroen .

Che ci vuoi fare ci siamo perso tanto nel tempo per costi e p.....varie .

Ciao e scusatemi ma sono un chiacchierone meglio conoscermi qui che da vicino ....