potrebbero ... x fermare una vespetta ai 90/00 km/h o una moto da 200 kg almeno ai 160 ... è questo il mio dubbio...nn vorrei fare più danni (pistoncini e ganasce dei benefici ottenuti...
potrebbero ... x fermare una vespetta ai 90/00 km/h o una moto da 200 kg almeno ai 160 ... è questo il mio dubbio...nn vorrei fare più danni (pistoncini e ganasce dei benefici ottenuti...
però.. i tubi son quelli, la pressine non può essere cosi diversa.. non lo so e quindi azzardo ma la diferenza vera sta nella pinza, una pompa è una pompa, se questa è più potente dovrai tirare con meno forza . Forse se spinge davvero molto di più è meno modulabile, ma allo stesso tempo molto più sensibile.
Della serie che per fermare la vespa ci vuole una data pressione e per una BMW ce ne vuole di più, ma quella presssione è in sosytanza una motiplicazione di quella che fai tu con il dito sulla leva. Essendo la pressione fissa tu tenderai a tirare meno forte sulla leva perchè basterà meno forza.
non so se mi sono capito io ma tu hai capito quello che intendo ?
Avevo visto anch'io il kit di revisione cilindretti a 15€... Ho preferito prenderr direttamente i cilindretti nuovi, con 22€ l'uno.
I tubi dei freni, hai mica visto se sono in gomma o in treccia metallica? Tenderei a cambiare anche quelli, bisogna che vada a chiedere al Piaggio Center.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
i tubi sono in gomma rivestiti in treccia telata e guaina plastica.
per smontare tubo posteriore bisogna togliete un fermo sul telaio dietro al braccio che sorregge il motore...hai già visto o ti posto qualghe foto?
io per comodità ho smontato il motore approfittandone per passare dell'antiruggine serio(prodotti per uso navale) sotto alla scocca