Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problema devioluci - [era Faro MY su PX disco]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    sarà che il tuo è un pe ed hai molti più cavi da collegare! Ma nel mio praticamente ci sono solo quei 4: giallo-nero, nero, marrone, viola. Nessun cavo bianco, ne grigio, ne giallo!!!
    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Ho dedotto che il giallo-nero fosse corrente diretta, perchè porta corrente in qualsiasi posizione del devio tranne quella di spento ed infatti alimenta la luce di posizione! Gli altri cablaggi dovrebbero essere semplici a questo punto: marrone->anabbagliante, viola->abbagliante, nero->massa, ma così facendo BUIO boh... secondo me c'è qualche collegamento strano in zona devio...

    Quando dici "cavi giallo-nero, nero, marrone, viola" intendi:
    1) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato impianto vespa
    2) cavi giallo-nero, nero, marrone, viola lato devioluci/faro
    In ogni caso, se il giallo-nero è anche "lato impianto vespa" è sicuramente un cavo commutato = non porta permanentemente tensione; poteri anche sbagliarmi, non conoscendo i cablaggi del PX disco: per sicurezza, portati il tester e con cavo giallo-nero scollegato da tutto il rresto, misura la tensione tra giallo-nero e nero così hai la certezza se il giallo-nero sia il cavo che porta la tensione oppure sia un cavo "commutato" (ha la fase solo quando è chiuso il "giusto" switch).
    Nel tuo PX disco la tensione è portata da qualche cavo che (non avendo i cablaggi oltremodo complicati del PX 1ª serie) arriva diretto dentro il devioluci e porta la tensione (12 V AC o 12 V CC che sia) a disposizione dei pulsanti che una volta premuti, danno tensione alle varie: posizione, anabb, ABB, ecc.
    Devi individuare quale cavo porta la tensione permanente al devioluci e quindi controllare i cablaggi (togli ovviamente quel ponte!!!).
    Comprendo che non hai il giallo: ci sarà qualche cablaggio che una volta acceso la posizione anteriore o l' anabb/ABB, porta la fase ANCHE alla posizione posteriore/spia luci/luce contakm

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    I cavi che ho indicato sono i 4 che provengono dal devioluci... secondo me il problema a questo punto sta a monte! Non ho infatto smontato il devio per vedere che fili giungono ad esso e come sono collegati!

    Inoltre il giallo-nero è il cavo che porta la corrente alle luci di posizione! E' percorso da corrente solo quando lo switch delle luci NON è nella posizione spento...

    A questo punto voglio verificare se i cavi viola e marrone portano corrente in qualche posizione degli switch... per farlo l'altro polo va sul nero? E nel caso in cui non arrivasse mi posso mettere a smontare mezza vespa?? o potrebbe esserci qualche soluzione indolore? grazie!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Inoltre il giallo-nero è il cavo che porta la corrente alle luci di posizione! E' percorso da corrente solo quando lo switch delle luci NON è nella posizione spento...

    OK, fin qui ci siamo: il giallo-nero (cavo bianco nel PX 1ª serie) dal devioluci porta tensione alla posizione anteriore.

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    A questo punto voglio verificare se i cavi viola e marrone portano corrente in qualche posizione degli switch... per farlo l' altro polo va sul nero? E nel caso in cui non arrivasse mi posso mettere a smontare mezza vespa?? o potrebbe esserci qualche soluzione indolore? grazie!

    Che intendi per "per farlo l' altro polo va sul nero?"? Qual è questo <altro polo>?
    Comunque, iniziamo a semplificare: togli il ponte tra giallo-nero e marrone e poi dimmi come va la storia di cosa si accende con quale pulsante su quale posizione.
    Poi si vede a partire da qui (=NO ponte giallo-nero e marrone)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    OK, fin qui ci siamo: il giallo-nero (cavo bianco nel PX 1ª serie) dal devioluci porta tensione alla posizione anteriore.


    Che intendi per "per farlo l' altro polo va sul nero?"? Qual è questo <altro polo>?
    Comunque, iniziamo a semplificare: togli il ponte tra giallo-nero e marrone e poi dimmi come va la storia di cosa si accende con quale pulsante su quale posizione.
    Poi si vede a partire da qui (=NO ponte giallo-nero e marrone)
    Cerchiamo di fare ordine: sul mio manubrio (lato acceleratore) ci sono due switch. Quello più a sx ha tre posizioni: spento, luci di posizione, luci. Quello più a dx ha solo due posizioni: abbagliante, anabbagliante.

    Detto questo, togliere il ponte è la prima prova che ho fatto! Non si accende una benemerita... in nessuna posizione dei due switch.. funziona solo la luce di posizione. Inoltre va detto che lo switch abb-anabb non ha alcun effetto sulle luci in nessuna configurazione che ho provato! E' come se fosse stato escluso o non ricevesse tensione.

    Quando parlavo di poli intendevo quelli del tester! Volevo misurare la tensione ai capi della lampadina! Quindi dovrei provare a misurare tra marrone e nero e poi tra viola e nero, giusto?

    Perchè a questo punto mi sorge il dubbio che ai fili marrone e viola non arrivi alcuna tensione, da qui la necessità di fare quella barbarie di ponte per pescare la tensione dal filo giallo-nero dedicato alle luci di posizione...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di fare ordine: sul mio manubrio (lato acceleratore) ci sono due switch. Quello più a sx ha tre posizioni: spento, luci di posizione, luci. Quello più a dx ha solo due posizioni: abbagliante, anabbagliante.

    Perfetto: è così anche sul 1ª serie.
    Il 1° switch ha la fase (che gli arriva con cavo di colore "???") che commuta sul giallo-nero (posizione ant (tramite altro switch "parallelo" porta la fase anche a posizione post-spia luci/lucecontakm)), su <spento> e su "linea anabb/ABB" (tramite l' altro switch "parallelo" porta la fase anche a posizione post-spia luci/lucecontakm).
    Il 2° switch (quando il 1° è sulla 3ª posizione) fa commutare la fase dalla "linea anabb/ABB" o su anabb o su ABB (= uno dei due è acceso per forza).

    [QUOTE=bart.found;536127]Detto questo, togliere il ponte è la prima prova che ho fatto! Non si accende una benemerita... in nessuna posizione dei due switch.. funziona solo la luce di posizione. Inoltre va detto che lo switch abb-anabb non ha alcun effetto sulle luci in nessuna configurazione che ho provato! E' come se fosse stato escluso o non ricevesse tensione[/QUOTE]
    Ora ho capito.
    Evidentemente è s'è staccato uno dei cablaggi originali oppure s'è rotto qualcosa nel devioluci, pertanto il precedente proprietario ha <scoperto> che con quel ponte tra giallo-nero e marrone si accendevano le luci (anche se in modo <non-da-manuale>).

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Quando parlavo di poli intendevo quelli del tester! Volevo misurare la tensione ai capi della lampadina! Quindi dovrei provare a misurare tra marrone e nero e poi tra viola e nero, giusto?

    Sì, certo: metti il tester su VAC (se hai le luci in alternata) a fondo scala 20 e il puntale nero del tester lo metti sul cavo nero e il puntale rosso del tester lo metti sul cavo di cui vuoi misurare la tensione, e leggi la misura.

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Perchè a questo punto mi sorge il dubbio che ai fili marrone e viola non arrivi alcuna tensione, da qui la necessità di fare quella barbarie di ponte per pescare la tensione dal filo giallo-nero dedicato alle luci di posizione...

    Sì, è così.
    C'è da capire se alla linea anabb/ABB non gli arriva tensione perché s'è (involontariamente) sfilato/interrotto un cavo oppure perché s'è rotto il devioluci (=s'è rotta la linea anabb/ABB).
    Prova a tirar fuori dalla sede il devioluci e guarda dietro se noti qualcosa di anomalo: al di là del colore dei cavi del tuo PX disco, tra ingressi ed uscite ci devono essere almeno i seguenti cavi:
    1) cavo che entra portando la fase
    2) cavo che porta la fase alla posizione ant
    3) cavi marrone e viola che portano la fase ad anabb e ABB
    4) cavo che porta la fase a posizione post, spia luci e luce contakm
    5) cavi che portano la fase al clacson (2 coppie di cavi se il clacson è in AC, altrimenti 1 cavo solo (?) se il clacson è in CC)
    Con il tester puoi anche controllare i cablaggi del devioluci (scollega prima i collegamenti alle lampadine (=togli i faston)): metti il tester su Ω (resistenza), su una scala qualsiasi e metti i puntali tra 2 piste di cui vuoi controllare la continuità: se leggi 0 (oppure un numero basso, tipo 0.4-0.5-0.6-0.7) vuol dire che quelle 2 piste sono in corto (lo switch funziona e mette in corto i 2 poli), se il display rimane su "1...." vuol dire che il circuito è aperto = switch aperto (oppure se lo switch è chiuso, vuol dire che lo switch è rotto ).

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Allora... stamattina dopo un giorno intero di diluvio, ho potuto aprire il devioluci, analizzarlo e provarlo col tester.

    Ricapitolando, in ingresso ci sono due fili: uno rosa ed uno grigio. Entrambi portano fase. Un altro filo, giallo, porta la corrente al clacson.
    In uscita ci sono 3 fili: uno Giallo-Nero (verso le luci di posizione e relativa spia), uno viola ed uno marrone che escono dal commutatore (spento/posizione/luci) e si immettono nel deviatore (abbagliante/anabbagliante) per poi ri-uscirne.
    Ho verificato le continuità dei circuiti nelle varie posizioni degli switch e tutto sembra regolare.
    Ho messo il tester in modalità voltmetro AC con fondoscala a 20V ed ho scoperto un po' di cose strane!


    La differenza di potenziale misurata a monte del commutatore (filo rosa e filo grigio confrontati con la massa) si attesta sui 10-11V (credo sia regolare)
    La ddp misurata nel tratto tra il commutatore e deviatore (filo viola e filo marrone confrontati con la massa) e quindi prima di immettersi in quest'ultimo si attesta sugli stessi valori.
    La ddp in uscita dal deviatore abb/anabb raggiunge a stento i 6-7V verso l'anabbagliante (filo marrone) ed è nulla verso l'abbagliante... (ovviamente le prove sono state effettuate nelle relative posizioni dello switch, ma per sicurezza anche a posizioni invertite ottenendo 0 - 0)

    Ora.. non so cosa caspita succeda all'interno del deviatore ed il perchè di questo calo di tensione... ma l'inghippo è lì!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro MY su PX disco

    Ringrazio Tormento della pronta modifica al titolo del topic!
    Oggi passando da un piaggio center mi hanno cercato 28 euri per il devioluci... ora, io non me ne intendo, ma dubito che un banale switch possa valere tanto!

    Secondo voi, leggendo quello che ho scritto, posso concludere che il problema risiese inequivocabilmente lì? O potrebbe essere altrove?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •