Risultati da 1 a 25 di 138

Discussione: Vespa GL consigli per il restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    e fa la patente? fortunato te.. la mia manco sale.. ha provato una volta la 50R ma ho temuto per entrambe..

    Io ti volgio vedere al lavoro sulle sacche.. o hai già deciso per il pensionamento di queste?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    mi sto facendo la ruota inglese
    per ora le sacche non le ho ancora toccate, magari qualcosa esce... e se qualcosa non esce mi ci metto attaccato... rimane comunque sempre il parafango, che per ora non si trova, spero che con il disgelo salti fuori.. possibile? l'avran mica mangiato...
    comunque è strano, la forcella era intera e il parafango mancava.. qui gatta ci cova, ho paura che qualcuno se lo sia preso, insieme a tutti i pezzi del motore che mancavano!

    per la patente.. mia morosa è abile ed aruolata, la vespa la guida bene e volentieri, le avevo già fatto la VNB, ma poi con la storia del sidecar mi son rimangiato la parola... il PX non le piace molto.. quindi, si prenderà il GL

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    oggi mi passano la foto dei gusci,quando le ho te le giro

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    Io ti volgio vedere al lavoro sulle sacche.. o hai già deciso per il pensionamento di queste?
    una si dovrebbe recuperare:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Manine d'oro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    con gli attrezzi giusti viene tutto più facile, ho sfruttato i "topu" di legno che abbiamo usato a battere la navetta del sidecar della mia VNB2, poi, la ruota inglese fa miracoli!
    saldato a cannello e spianato con lima americana!
    probabilmente, con un bel tig da carrozzerie rimarrebbe ancora meglio perchè il cannello tende a scaldare un po troppo e ci vuole una vita, ogni volta che saldi poi devi ribattere dove le lamiere si son tirate, invece, col tig si scalderebbe molto meno... comunque, il risultato non è male.
    ora devo ancora fare l'aletta che manca sulla presa d'aria, ma lì devo cercarmi una bordatrice (quella ancora mi manca)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Manine d'oro
    quoto, veramante un bel lavoro, complimenti

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Complimenti per tutto
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    una si dovrebbe recuperare:
    Maestrale

    M

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    troppo gentili
    il problema ora è fare l'aletta che manca .. qualcosa mi devo inventare..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    si va avanti piano, ma qualcosa muove...

    dato che di sacche portaoggetti non riesco a trovarne a cifre decenti, domenica ad un mercatino ne ho comperate due replicate, devo dire che sono uguali alle originali al 98%, con semplici interventi si riesce a farle arrivare spiccicate all'originale... non ha (a mio avviso) senso regalare soldoni a spietati commercianti che chiedono 130-150-200€ per UNA sacca GL in condizioni "conservate", quindi, da sabbiare, drizzare, saldare e sperare di recuperare!
    ora i lavori resteranno dinuovo un po fermi, perchè fortunatamente si è tornati a lavorare al sidecar per la VNB2 !
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    si va avanti piano, ma qualcosa muove...

    dato che di sacche portaoggetti non riesco a trovarne a cifre decenti, domenica ad un mercatino ne ho comperate due replicate, devo dire che sono uguali alle originali al 98%, con semplici interventi si riesce a farle arrivare spiccicate all'originale... non ha (a mio avviso) senso regalare soldoni a spietati commercianti che chiedono 130-150-200€ per UNA sacca GL in condizioni "conservate", quindi, da sabbiare, drizzare, saldare e sperare di recuperare!
    ora i lavori resteranno dinuovo un po fermi, perchè fortunatamente si è tornati a lavorare al sidecar per la VNB2 !
    complimenti per il restauro
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    risollevo questo antico post perchè ieri sera ho finalmente iniziato a mettere mano al telaio.
    non è dei più belli, è bollato un po ovunque.. ho iniziato a levarci da sopra tutta la porcheria ancora presente in modo da poter valutare il da farsi, a fine serata son riuscito a togliere praticamente tutto meno il pedale del freno, per ora il pernetto non ne vuole sapere di togliersi, vedremo stasera, magari faccio un foro sotto la pedana, scaldo col cannello e provo a picchiare col toglispine...
    la pedana è brutta, da sotto una traversa è marcia... stavo valutando di sostituire l'intera pedana, almeno risco a sabbiarci anche il tunnel all'interno e darci dell'antiruggine.. voi che dite? da chi la compro una pedana ben fatta, completa di traversine?
    avevo già sostituito la pedana alla mia VNB, devo vedere se riesco ad utilizzare la piastra di rinforzo che avevo costruito per quella, il telaio dovrebbe essere simile come misure no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •