Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Sprint Veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sprint Veloce

    ciao e benvenuto!

    piu' che altro mi sembra molto polverosa......come ha detto Cammeo andrei sul restauro conservativo.....piuttosto la pedana come è messa?....elimina immediatamente il tappetino....il parafango mi pare ammaccato....la sella è da sostituire, il cavalletto và zincato e non nero.....le parti in gomma se sono sporche puoi farle risplendere con il CIF.

    La carrozzeria necessita di una rinfrescata, lavala con acqua e sapone neutro, poi lucidi con il polisch. Sui graffi piu' evidenti puoi intervenire con pasta abrasiva o carta ad acqua 2000.

    Magari metti qualche altra foto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2

    Riferimento: Sprint Veloce

    io restaurerei.........

    e butterei subito il tappetino, nell'apposito contenitore!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da chiccomod Visualizza Messaggio
    io restaurerei..
    cosa cè da restaurare?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sprint Veloce

    bella!!! prova a conservarla!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sprint Veloce

    A me sembra piegato il telaio e lo scudo è spezzato... quindi da conservare c'è poco purtroppo..., però tutto si può fare
    Metti altre foto così capiamo meglio la situazione
    .... ah togli il tappetino e buttalo fà più danni che altro.

    Poi...... hai mica un paio di gomme che ti avanzano?!?!?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da chiccomod Visualizza Messaggio
    io restaurerei
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  7. #7

    Riferimento: Sprint Veloce

    mi rendo conto che non la pensiamo uguale!!!
    io mi esprimo in base a quello che vedo e vedo uno scudo piegato, un parafango un po ammaccato, una sella da cambiare, e qualche altra cosa che in foto non si vede !!!
    Andrea, se non ho letto male, dice che ha avuto un'incidente e da allora non l'ha piu usata, se da come vedo l'incidente è avvenuto frontalmente, sicuramente avrà problemi alla forca e spero solo a quello!!!

    io personalmente restaurerei sempre!!!

  8. #8

    Riferimento: Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da chiccomod Visualizza Messaggio
    mi rendo conto che non la pensiamo uguale!!!
    io mi esprimo in base a quello che vedo e vedo uno scudo piegato, un parafango un po ammaccato, una sella da cambiare, e qualche altra cosa che in foto non si vede !!!
    Andrea, se non ho letto male, dice che ha avuto un'incidente e da allora non l'ha piu usata, se da come vedo l'incidente è avvenuto frontalmente, sicuramente avrà problemi alla forca e spero solo a quello!!!

    io personalmente restaurerei sempre!!!
    L'incidente è stato frontale (niente di grave). Il parafango è molto ammaccato e lo scudo piegato e rotto in alto a destra (si intravede nella foto). La pedivella dell'avviamento è spezzata. Per il resto anche a me non sembra pessima, ma ne capisco poco. Guardando sotto non è neanche arrugginita, solo in qualche punto.
    Settimana prossima la lavo e faccio altre foto da postare. Purtroppo oltre a lavaggio e foto non sono in grado e non ho tempo di fare altro.

  9. #9

    Riferimento: Sprint Veloce

    Innanzitutto grazie mille per le risposte velocissime. Settimana prossima provo a postare foto più dettagliate (devo soffermarmi su qualcosa in particolare?) in modo da farvi capire meglio quali sono le condizioni, per quanto si potrà capire.
    Da lì dovrò affidare il lavoro a qualcuno. Di solito i lavori sulla mia PX li faccio da Parpinelli a Milano e mi hanno detto che si occuperebbero anche della SV. Qualcuno ha avuto qualche esperienza del genere con loro? Esistono alternative a Milano?
    Grazie ancora e spero di iniziare presto i lavori!!!

  10. #10

    Riferimento: Sprint Veloce

    Sono finalmente riuscito a fare un po' di foto.
    Cosa ne dite? Mi sembra meglio di molte altre viste qui prima del restauro ma mi sembra che sia impossibile conservare, giusto?

    Purtroppo dopo averla portata nel box a spinta (senza provare ad accenderla e senza nemmeno salirci sopra) il motore adesso è bloccato, spero non sia niente di grave. A breve la porterò dal meccanico per revisionare motore etc. e poi via dal carrozziere.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg SV1.jpg (35.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SV2.jpg (30.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SV3.jpg (35.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SV4.jpg (48.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SV6.jpg (43.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SV5.jpg (45.9 KB, 0 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •