Il grossodel lavoro lo svolgono i commissari dei comitati regionali FMI che non sono degli stipendiati dall'ente, ma appassionati come noi che prestano il loro tempo libero.
Saranno più o meno esperti, più o meno disponibili ma sono persone che lo fanno per passione.
Una volta che la pratica ha il beneplacido del commissario regionale a Roma devono solo ratificarla, stampare la fiches e la targhetta se si è meritata. Li in genere si ingolfa il tutto sopratutto dopo che hanno cambiato procedura che come avrete potuto verificare è ben più complessa e rognosa che mai.
Anche la procedura non l'han voluta all'FMI ma l'hanno concordata con i dinosauri burocrati del ministero e i referenti della motorizzazione civile.
In pratica tutta la parte che una volta svolgevano gli ingegneri della motorizzazione (pagati profumatamente e con quasi infiniti poteri discrezionali) adesso l'hanno "scaricata" sui Registri Storici!!!
In motorizzazione devono, ora, solo controllare che quello che c'è scritto sui documenti prodotti dal RS corrisponda al veicolo che gli viene presentato.
Nelle motorizzazioni si son tolti una rogna e l'hanno accollata ai RS.