Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: disastro miscela..vi prego help

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    mah... forse per la gs è diverso, ma con gli olii 100%sintetici ormai.. 2 -2,5% e sei tranquillo , ma senti anche pareri di altri perchè nel caso della GS non son sicuro e non vorrei dirti una stronxata.. a scanso di equivoci.
    Ma perchè sulla Gs si deve fare più grassa ? qual'è la ragione ?

    da qualche parte ho letto ora non ricordo dove ma probabilmente proprio qui su v.r. ke nn avendo la valvola rotante la biella non viene lubrificata direttamente..

    sono pronto

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    da qualche parte ho letto ora non ricordo dove ma probabilmente proprio qui su v.r. ke nn avendo la valvola rotante la biella non viene lubrificata direttamente..

    sono pronto
    Se parliamo di vespa GS 160 (deduco dal nick) la miscela bisogna farla al 6% perchè ha un'aspirazione e una lubrificazione differente (è alimentata piston ported al cilindro)...se si usa un olio buono sintetico puoi farla al 5% e non succede niente.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Quanti drammi per una miscela sbagliata!
    Ragazzo, sorridi! Pensa che per anni (circa due) ho fatto la miscela infilando nel serbatoio della VespaThema un, dicasi un, bicchiere di plastica pieno di olio per la miscela.
    Ora, prima che Marben e soci mi scomunichino, dico anche che il fumo posteriore era bello forte. Probabilmente miscelavo al 4% o giù di lì. Infatti, quando ho comprato il misurino Piaggio mi sono immediatamente reso conto che la miscela al 2% è moooooolto meno.
    In questo forse ha influito la pratica con la mia motozappa 2T Brumi Universal 10, anno di grazia 1974, che richiedeva - e richiede ancora oggi - olio al 5% per il suo mitico 210 cc e 10CV di potenza.
    Comunque, siccome - come diceva Kennedy - la parola crisi significa anche opportunità, perché non ti compri un bel tanicone da 10 litri e, dopo averci sversato la miscela agli steroidi che hai fatto, l'allunghi con benzina? Avrai la giusta miscela al 2%, o quel che l'è (per cortesia correggetemi se sbaglio) e sarai oooooooook!
    Ora vi saluto, sto vespando nonostante il freddo maiale di questi giorni...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Ma perchè semplicemente non ti fai un giro fuori città e consumi quei 2-3 litri di miscela, farai un po di fumo e...Amen, rifai il pieno e sei a posto.
    Non credo che la candela si inciucchi per un 3% in più, al limite non scoppietta bene ai bassi regimi, ma poi vedrai che andrà benissimo.







  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    da qualche parte ho letto ora non ricordo dove ma probabilmente proprio qui su v.r. ke nn avendo la valvola rotante la biella non viene lubrificata direttamente..

    sono pronto
    Sui vecchi motori vespa con aspirazione al cilindro la percentuale di miscela raccomandata era quella. Oggi grazie alle buone qualità raggiunte dai lubrificanti è possibile scendere nella percentuale.

    Io alla 180SS faccio miscela al 3,5% con un buon olio e già così fuma, secondo me andrebbe bene anche al 3 ma per scrupolo ci metto quel mezzo in più.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: disastro miscela..vi prego help

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Sui vecchi motori vespa con aspirazione al cilindro la percentuale di miscela raccomandata era quella. Oggi grazie alle buone qualità raggiunte dai lubrificanti è possibile scendere nella percentuale.

    Io alla 180SS faccio miscela al 3,5% con un buon olio e già così fuma, secondo me andrebbe bene anche al 3 ma per scrupolo ci metto quel mezzo in più.

    esatto. se uno avesse voglia di farsi male, potrebbe provare a scendere sempre di piu in ogni caso è ragionevolissimo pensare che in 60 anni gli oli si siano evoluti tantissimo e coerentemente a questo le quantità possano essere molto inferiori.come detto poi ci sono olii parecchio densi, per queli a mio avviso si può scendere ancora di piu.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •