Quanti di voi girano con carter NON accoppiati ?
Mi sono ritrovato con un motore assemblato con carter sapiati.
Ci sono altri utenti che girano con un motore simile ?
Quanti di voi girano con carter NON accoppiati ?
Mi sono ritrovato con un motore assemblato con carter sapiati.
Ci sono altri utenti che girano con un motore simile ?
Molti, e molti di loro non lo sanno neanche.
in teoria non dovrebbe essere mai fatto, spesso le due metà pur non essendo state lavorate accoppiate combaciano abbastanza bene e con piccoli adattamenti non danno problemi.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Per piccoli adattamenti si intende che ad esempio la base di appoggio del cilindro o l'imbocco nel carter necessita di una piccola spianatura/rettifica.
Per me è impossibile che la Piaggio abbia fatto una cosa del genere.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Io acquistai un 200 da Napoli ed aveva i carter spaiati.
Tra uno e l'altro, alla base del cilindro, c'era quasi un millimetro di differenza di quote.
Non oso immaginare il disallineamento del banco.
........... e comunque aspirava aria, ma andava!!
Ma di quella vespa, questo era l'ultimo dei problemi...........
..................... mortacci loro!!!!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Il problema che questa ET3,ferma da 7 anni, l'ho presa da pochi mesi, e ci ho girato pochissimo.
Gli sto aprendo il motore perche sentivo una stana vibrazione in partenza.
Gli sto facendo la revisione complata del motore e vorrei accertarmi che tutto fila liscio.
Magari posso fare qualche misura qualche controllo particolare.
Magari usare tutti i cuscinetti in "C4" in modo da compensare qualche piccolo disallineamento.
Se il motore è originale o hai un'elaborazione non tanto spinta puoi lasciare i carter disaccoppiati..magari dato che hai aperto porti i carter in rettifica e ti fai controllare le quote
io ci giro![]()
Io se li trovo al momento li metto, altrimenti non mi faccio nessun problema a montare i C3
Provare, per credere..
ne ho montati diversi non accoppiati anche combacianti a livello dove poggia il cilindro
risultato :
un motore che a caldo proprio si sentiva fuori tolleranze(DISASSATO) a livello banco .
un motore avente carter eguali una volta chiuso risulta impallato, ma dopo 2/300 km di rodaggio avviene in gergo che si APRE (E SI SENTE) il suddetto dopo il rodaggio e praticamente il contrario si CHIUDE ...
altra cosa i cuscinetti non durano una cippa....
primaveraET3
Avere un carter punzonato VMB1M e non poterlo usare mi da veramente rabbia !!!
Ho verificato con l'aiuto di un piano di riscontro e un comparatore a tasto eventuali fuori asse delle sedi dei cuscinetti di banco.
Il carter "spaiato" montato in precedenza è di ET3, quindi siamo un passo avanti.
Ne sono abbastanza certo in quanto ha il secondo foro per i cavi della centralina nello statore fatti in fusione. Se fosse stato di 50special lo avrebbero dovuto fare con il trapano dopo.
Il piano di appoggio del cilindro dei due carter accoppiati è perfetto, non cè nessuno scalino e non è stato mai spianato.
La guarnizione di metallo che era alla base del cilindro non ha nessun segno nel punto di giunzione dei semicarter. se fossero stati "sfalsati" si sarebbe visto il segno propio in prossimità della giunzione .
Ho fatto in questo modo:
-ho tolto i prigionieri
-ho poggiato i semicarter sul piano di riscontro con la base liscia dove appoggia il cilindro
-ho misurato/confrontato con il comparatore a tasto le sedi dei cuscinetti di banco dei due semicarter.
-dopo varie misere e comparazioni è uscito fuori uno scarto di 1/100 di mm.
se ho usato un metodo corretto per confrontare i due carter credo ci possa stare
Degli altri assi non saprei però credo siano meno sensibili ad eventuali "fuori asse"
di pochi centesimi.
vai tranquillo.... certo se ci metti un falc è un'altro discorso