Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Cool Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Ciao a tutti! Il fine settimana è stato pieno di impegni.... ma sono riuscito a proseguire con i lavori, anche se un po' a rilento

    Sabato sono andato a comprare alcuni pezzi:

    • targhetta piaggio e scudetto per il nasello
    • targhetta vespa per lo scudo e targhetta PK_50_S per lo scocchino
    • faro posteriore completo
    • parafanghino + paraspruzzi posteriore

    il tutto alla modica cifra di 39 euro.

    Tornato a casa o cominciato a carteggiare la vespa con tutti i suoi pezzi
    prima con carta abrasiva 240 e poi con 600!
    Mi manca da carteggiare un ultimo pezzo e ho finito

    Sabato prossimo finalmente mi armo di pistola e compressore per dare la vernice

    Non vedo l'ora


    un saluto a tutti e grazie per il sostegno

  2. #2
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Exclamation Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    ragazzi una domanda! Appena la vespa sarà pronta la voglio iscrivere ad un registro storico ed ho dubbi riguardo la sella!
    La sella è ancora quella originale (quella normale lunga), solo che è stata fatta rifare dal tappezziere e non ha più la fascetta centrale!
    Secondo voi passa o devo provvedere mettendo almeno la fascetta centrale!??

    P.S. stasera se ci risco posto qualche foto


  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    mi dispiace contraddirti ma la sella originale nn e quella lunga ma quella corta a gobbino con la scritta piaggio laterale quella lunga era un optional come il tappetino, se la devi iscrivere al registro storico fmi la devi cambiare come devi togliere il tappettino non so se lo hai,la ruota di scorta,se no nn passa.

  4. #4
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Red face Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    uaaaaaaa! Mi devo comprare pure il sellino!

    e vabbè! Comunque prima di fare l'iscrizione contatterò il responsabile di zona per fare un check-up generale!

    P.S. la tua pk è già iscritta vero? il cavalletto e il coprivolano sono color alluminio vero?

    Grazie per le info


  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    la mia vespina come la cosa 125 ho fatto la richiesta ad ottobre ed a oggi nn avuto nessuna risposta solo quella dell'esaminatore di zona che mi ha detto che stanno bene tutte e due adesso attendo risposta da roma,si il cavaletto e il coprivolano erano griggie e lo fatte riverniciare cosi come erano originali griggio color alluminio.cmq te lo detto purtroppo fmi sono molto pignoli se nn fai come dicono la moto non passa,e la vogliono come ti ho detto io cmq chiama il responsabile di zona e chiedigli tutto ti sapra dire meglio lui ciao

  6. #6
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    la mia vespina come la cosa 125 ho fatto la richiesta ad ottobre ed a oggi nn avuto nessuna risposta solo quella dell'esaminatore di zona che mi ha detto che stanno bene tutte e due adesso attendo risposta da roma,si il cavaletto e il coprivolano erano griggie e lo fatte riverniciare cosi come erano originali griggio color alluminio.cmq te lo detto purtroppo fmi sono molto pignoli se nn fai come dicono la moto non passa,e la vogliono come ti ho detto io cmq chiama il responsabile di zona e chiedigli tutto ti sapra dire meglio lui ciao
    Ciao aspide grazie per i consigli!

    Mi sai dire dove trovo l'elenco dei responsabili di zona!?

    o sono cieco o non so, ma sul sito dell' FMI non li trovo!


  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    http://www.federmoto.it/linkclick.as...g%3d&tabid=681
    questo e l'elenco degli esaminatori

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •