complimenti per il lavoro...
anchio ne sto restaurando una da dicembre...e son a buon punto nel rimontaggio...sto cercando di far tutto io...con i consigli di qualche amico...
continua cosi...ciaooo![]()
complimenti per il lavoro...
anchio ne sto restaurando una da dicembre...e son a buon punto nel rimontaggio...sto cercando di far tutto io...con i consigli di qualche amico...
continua cosi...ciaooo![]()
Grazie e BUON RESTAURO anche a te! appena la monti posta qualche foto mi raccomando!
![]()
ma qualcosina puoi vederla qui... http://old.vesparesources.com/restau...mia-pk50s.html
ciaooo
Complimenti!
seguo il tuo restauro e devo dire che sei veramente bravo....
....e più veloce di me!
Splendido anche il colore! Rossa è belllissima! La mia la faccio biancospino perchè originariamente era così e voglio mantenerla così, e poi mi piace..... ma rosso è il mio colore preferito COMPLIMENTI!
![]()
Aggiornamenti in atto!
Il restauro come al solito riprenderà sabato mattina....
...ma nel frattempo stamattina sono andato in motorizzazione e ho rifatto il libretto nuovo con relativo targhino
![]()
sul libretto nuovo ti hanno messo la data della prima immatricolazione?e il libretto vecchio te l'hanno rilasciato annullato?
te lo detto ogni motorizzazione fa quello che vuole,cmq l'importante che te l'abbiano riportata sul libretto nuovo cosi nn avrai nessun problema in futuro per la storicita' e nessuno potra mai trovarti scuse.
infatti! In pratica la data immatricolazione c'è sia quella di oggi e poi c'è scritto: data inizio circolazione 29/10/1982. Il tipo allo sportello m'ha spiegato che questo sta a testimoniare che la storicità della vespa.
sisi va benissimo cosi la data di oggi ci deve essere per forza perche il documento e stato rilasciato oggi l'importante che si sia anche l'inizio circolazione come te la inserita a te.
infatti! M'è dispiaciuto un po' per il libretto! Però l'importante è che sia tutto in regola![]()
Su su,al lavoro!
VOglio vedere questo gioiellino al completo!![]()
![]()
.... magari! Sabato e Domenica ho fatto ben poco......l'ho preparata tutta, tutta liscia pulita e levigata, mancava solo lo spruzzo di vernice finale.....
.... ma il tempo con quelle nuvole e con l'umidità che c'è stata non prometteva niente di buono, allora ho preferito non rischiare![]()
Mi sono consolato dando una pulita ai vari pezzi accessori ancora sporchi di grasso!
[QUOTE=peppepk82;545707]Aggiornamenti in atto!
Il restauro come al solito riprenderà sabato mattina....
...ma nel frattempo stamattina sono andato in motorizzazione e ho rifatto il libretto nuovo con relativo targhino
Quando hai speso in tutto e quali documenti hai dovuto compilare? Dovrei farlo anche io per la mia special.
[QUOTE=vints;547730]Ciao, in tutto ho speso circa 55 euro! Sono andato in motorizzazione e m'hanno dato 3 bollettini da pagare e un modulo da compilare! Il modulo si compila facilmente, ci devi inserire i dati tuoi(o meglio di chi si intesta il mezzo) e del ciclomotore.
Sono ritornato col modulo compilato e i bollettini pagati e istantaneamente m'hanno fatto il nuovo libretto e nuova targa! L'importante è avere il vecchio libretto!
Se hai dubbi nel compilare il modulo puoi chiedere aiuto allo sportello!
P.S. se vuoi che ti lascino il libretto vecchio, quando ti fanno la pratica, prova a chiedere l'annullamento del vecchio libretto per poterlo conservare per interesse storico e vedi se te lo danno! Ogni motorizzazione fa a modo suo! A me ad esempio nn l'hanno lasciarlo dicendo che doveva andare agli atti! Però prova a chiedere, magari a te nn fanno problemi!
![]()
Ragazzi come il fesso ho dimenticato di fare alcuni pezzi! I cerchi ruota, la forcina e i mozzi delle ruote! All'inizio per pigrizia li avevo rimandati.....poi me ne son proprio dimenticato!
Mi sapete dire che colore devo usare per verniciarli?
P.S. una altra cosa! sapete dirmi come devo fare per riverniciare la marmitta che è un po' arrugginita?
![]()
La marmitta ti consiglio di ricomprarla....ci sono le Sito molto migliori dell'originale e non costano molto....![]()
mi sa che hai ragione
Manco a perderci il tempo vicino! La mia vecchia marmitta è una sito plus! me la consigli o è meglio una sito normale? Per iscriverla all' FMI se ho la sito plus mi fanno problemi??
![]()
se la marmitta e a padello simile all'originale nn penso che ti facciano problemi invece se e quella a serpentina penso di si avrai problemi secondo me.
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:
"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983.
ale
..scusa, ma devo chiederti una cosa:
- quando hai smontato la forcella anteriore ti sei mica accorto se avevi degli o-ring con due "labbra", e se questi erano posizionati immediatamente prima delle gabbie a rulli??? Dovrebbe essercene uno per parte, ma non ne sono sicuro!
Grazie mille
ale
o-ring con due "labbra"!? non saprei! sono bravo a smontare ma non tanto a rimontare!
Le gabbie a rulli sono quel cerchio coi pallini!? Magari ti posso fare una foto della forcina e delle parti che ho tolto e conservato!! cosi possiamo vedere meglio ....