In lombardia se ha piu' di 30 anni ed e' iscritta ad un registro storico non si paga. In piemonte invece si paga lo stesso.
Vol.
In lombardia se ha piu' di 30 anni ed e' iscritta ad un registro storico non si paga. In piemonte invece si paga lo stesso.
Vol.
in Puglia ma credo anche altrove i veicoli con più di 30 anni anche non iscritti e 20 anni solo se iscritti non pagano più la tassa di possesso ma pagano la tassa di circolazione ovvero se restano fermi a casa possono anche non pagare.
La tassa copre un anno solare quindi se pago a novembre perchè fino ad allora non circolavo, al 31 dicembre comunque scade.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
si ecco, se la tengo a casa senza circolare non ho l obbligo di pagarlo, però uffa, già in piemonte sono sfigato che mi fanno pagare il bollino blu, pure quello mi devono far pagare?![]()
Azz..... se posso dire la mia, bollo a parte, non andate all'Aci di Saluzzo per trovare simpatia perchè dopo un paio di volte che m'hanno trattato come un deficiente non ci vado più...... Per il resto si dopo i 30 diventano 20€ rimanendo tassa di circolazione. Peccato perchè dopo che uno paga 30 anni il bollo potrebbero anche toglierlo. Se uno fa il calcolo ma quanti soldi glil ascia in 30 anni???????? e tocca continuare...... mah.... Italia....![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
non capiscosè in emilia romagna i motocicli ultraventennali in genere pagano €10,33 e a me per la mia vespetta del '73 mi hanno chiesto €21 circa
Automobile Club d'Italia: Veicoli storici
![]()
Se leggi bene, in fondo, dice che i veicoli tra i 20 ed i 29 anni devono essere iscritti al registro storico per accedere al bollo agevolato come tassa di circolazione.
Comunque, sono contento di tutte queste ricerche che fate, anche se continuo a mettere il link alla discussione del nostro forum che si occupa dell'argomento e che NON andate a leggere, anche se mi pare di più immediata comprensione: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html
Ciao, Gino
ciao! siamo quasi vicini di casa! io a villanova vego spesso da Bongioanni restauri!
il bollo, dopo che l'hai iscritta ASI lo paghi solo se la usi, se sta ferma no.
il bello è che se non lo paghi non ti arrivano più multe sugli arretrati, e sinceramente, il bollo a me non lo han mai controllato quando ti fermano!
..a buon intenditor...
certo, se la vespa la usi tutti i giorni pagalo, son 20€, ma se la usi solo 3 volte all'anno per andare ad un raduno...
mi correggo... ho controllato meglio e per la Lombardia la situazione è la seguente:
Veicoli ultra 20nnali = tassa di circolazione (quindi se la tieni in garage non paghi e sopratutto non te la radiano) Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (ultraventennali)
Veicoli ultra 20nnali con iscrizione RS = scordati cosa è il bolloAutomobile Club d'Italia: Veicoli iscritti nei registri storici