Quando vai da un fabbro e compri una barra quasiasi di ferro e sempre oleosa appunto perchè l'olio fa da protezione e non permette il formarsi di rugine.
Quando vai da un fabbro e compri una barra quasiasi di ferro e sempre oleosa appunto perchè l'olio fa da protezione e non permette il formarsi di rugine.
Quindi Ferox ed olio più o meno hanno lo stesso effetto diciamo.Io per comodità prendo il ferox in ferramenta,anche perchè non so che olio serva per il trattamento.
Ma una volta convertito la ruggine e grattata via cosa devo fare per poter verniciare alla buona con una bomboletta del colore della vespa??E' solo per renderla presentabile diciamo,poi dopo l'estate come ho detto inizierò il restauro.Dò del fondo a bomboletta e poi la vernice??
No, dico dentro al telaio...
Massì era una battuta!
Certo che l'olio è un buon isolante, ma prima di metterci l'olio va comunque convertita e grattata.
Poi la vespa non è una barra di ferro, ma una vespa, ti pare di andare in giro con la vespa cosparsa di olio?
Si prende un pò di antiruggine o fondo, spray, e una di colore e via, risultato osceno, ma almeno da lontano la vespa non è in Rat Style, e sopratutto non hai bisogno dei guanti per avvicinarti...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ahahahah Gabri grazie per il risultato OSCENO!!Cmq hai ragione ma almeno ci posso girare,magari anke in infradito senza lasciarci un piede!!
Ragazzi Ferox comprato...bottiglia da 750ml pagato 15 euro tondi tondi.anche questo prodotto dalla solita marca vedo.Ho letto le istruzioni...si può verniciare sopra dopo 12 ore...ma entro le 36 si può passare il fondo e poi la vernice.Ragazzi mi aiutate su questo ultimo punto??Che marca prendo...Max Meyer??La mia vespa è azzurra...tipo puffo come si vede in foto