Giusto Gipi.
E' uno scandalo che lo Stato abbia ceduto un business così lucrativo alla FMI. Anche a costo di potenziare le motorizzazioni avrebbero dovuto gestirlo.
In parecchi paesi del PRIMO mondo funziona così.
Giusto Gipi.
E' uno scandalo che lo Stato abbia ceduto un business così lucrativo alla FMI. Anche a costo di potenziare le motorizzazioni avrebbero dovuto gestirlo.
In parecchi paesi del PRIMO mondo funziona così.
ciao a tutti gli amici del forum,
supponendo che la commissione analizzi le pratiche in ordine di arrivo ed assegni a tal fine il numero di preliminare che compare sul sito della consultazione online, propongo di indicare il numero di preliminare assegnato e l'eventuale data in cui il mezzo risulta iscritto...
io ho spedito i documenti per la mia 50 special all'esaminatore regionale (Puglia) il 13 gennaio, la dicitura "all'esame della commissione" è comparsa circa 20 giorni dopo, l'esaminatore è stato quindi piuttosto celere ad inviare il tutto a Roma.
Alla mia pratica, giunta a Roma i primi di Febbraio è stato assegnato il numero preliminare 111226.......facendo i dovuti scongiuri speriamo che per l'estate prossima sia iscritta...
Vedi jack?
Quindi se a noi risulta ancora l'altra scritta "in corso di valutazione presso l'esaminatore", vuol dire che il nostro giovanni Belli se le è tenute nel cassetto....e molto probabilmente le ha ancora lì.....
mi dispiace dirtelo ma penso sia proprio così, la dicitura cui hai accennato compare quando le carte sono ancora in mano all'esaminatore regionale....![]()
...sempre che la mia supposizione di analisi cronologica sia fondata...magari la tua pratica arriva tra un mese ed iscrivono il tuo mezzo il giorno successivo...questo non è dato saperlo...
la mia proposta è un semplice modo di capire se il numero di preliminare assegnato corrisponde all'ordine con cui vengono esaminati i documenti...magari mi sbaglio...
forse se qualche neo-iscritto indicasse il numero di preliminare che gli era stato assegnato potremmo capirci qualcosa...![]()
comunque il numero di preliminare che avevo quando la pratica era all'esaminatore regionale era differente da quello che ho ora "all'esame della commissione"
Allora, tanto per mettere ordine e sperando che "qualcuno" non faccia cattivo sanguevi spiego sta storiella.
Il 14 dicembre u.s. FMI Puglia riceve la mia richiesta di iscrizione RS della mia Sprint Veloce.
Ad oggi mi da ancora "In corso di valutazione presso l'esaminatore), OK.
Guardando però la richiesta di un altro socio del ns Vespa Club, inviata dopo di me, dico bene, dopo di me, leggo "All'esame della commissione".
Bene chiamo l'esaminatore Puglia, chiedo questa cosa e mi dice che la mia si era un attimo bloccato perchè non trovavano il numero della mia tessera (2010) registrata.
Mi dice comunque di chiamare Roma e spiegare questa cosa.
Chiamo non più di mezz'ora fa, 5 minuti di attesa, digitare 1, digitare 1, digitare 1, digitare 1 ecc ecc, mi risponde un signore, probabilmente un ragazzo, MOLTO GENTILE e DISPONIBILE (perchè invece con qualcun'altro dovrebbero comportarsi male e prendere per i fondelli?). Gli spiego la cosa e mi dice che è impossibile la mancata registrazione della tessera considerando che sono Vice Presidente di Vespa Club affiliato FMI. Guarda lo stato della pratica e mi dice che è tutto ok ed è a Roma dai primi di gennaio.
Mi dice inoltre che stanno rispettando l'ordine di arrivo e che stanno elaborando le pratiche pervenute dopo il 15 ottobre.
A febbraio hanno esaminato quelle di settembre ed i primi 15 di ottobre.
Aspide, credo che presto la tua Cosa sarà iscritta......non fare cattivo sangue
A me ci vorranno, larghi larghi, 90 gg, ma perchè dovrei incavolarmi? La situazione la conosciamo benissimo. Bisogna attendere, anche se stanno sforzandosi per tornare alla normalità (i famosi 90 gg).
Alle volte mi metto nei loro panni e comprendo perchè magari possono sembrare scorbutici al telefono.
Vero e giusto che devono dare spiegazioni a chi si tessera (e paga quindi) e paga un servizio (iscrizione R.S. FMI), ma immaginate di ricevere dalle 2 alle 300 (numero a cavolo, potrebbero essere di più) telefonate al gg. Io credo che qualcuno stia pensando alle dimissioni
Dai dai, un pò di pazienza![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
io nn faccio sangue acido ma mi sento preso per il cul. dato che ho chiamato l'ultima volta a meta febbraio e mi e stato detto che stavano ancora controllando le pratiche di settembre,e la mia come le altre verranno esaminate forse a marzo,detto questo nn credo assolutamente che la mia vespa cosa sia iscritta se no cambiava la dicitura del sito.
e poi scusami ancora io non sto nei 90 giorni ma bensi nei 5 mesi se ti fai i conti vedi da meta ottobre ad oggi quanto tempo e passato e nn ho avuto nessuna notizia ad oggi dopo aver pagato 40euro a mezzo e 50euro d'iscrizione e le moto continuano a prendere polvere nel mio box auto.
magari se indicate il vs numero di preliminare "all'esame della commissiona" riusciamo a capirci qualcosa...e forse a risolvere il "dilemma"
noi possiamo pregare quanto vogliamo.......ma la certezza non ce l'abbiamoooooooooooooo!!!
Cmq sia a Ginuzzo è successo che la sua pratica è stata aggiornata dal sito 20 giorni dopo averla data all'esaminatore. Che infondo è quello che è successo a noi con la differenza che a lui risulta all'esame della commissione e a noi a quello dell'esaminatore....
si puo essere dato che quando arrivano a roma cambia la dicitura sul sito.
cioè il mio preliminare è il numero (preliminare n. 111765);
quello di ginuzzo è il numero: 111226
500 pratiche di differenza in un mese?
che poi non è neanche un mese perchè più o meno io la dicitura sul sito l'ho letta a metà febbraio.....come ginuzzo circa....
il numero del mio preliminare e 108019 e il numero all'esame della commissione da premettere che la pratica lo inviata a meta ottobre 2010 ed a oggi ancora nn e stata vista ma questo gia lo sapete.
preliminare 111507
i numeri sono evidentemente assegnati a livello nazionale (impossibile che tra Giandz e me ci siano circa 250 pratiche presso lo stesso esaminatore).
Questo dimostra però che mentre l'esaminatore inserisce una pratica al pc, intnto altri 20 esaminatori fanno la stessa cosa, e 20minuti dopo i preliminari sono incrementati di conseguenza.
Non credo assolutamente (ci scommetto i gioielli) che a Roma esaminino in ordine di numero di preliminare (ci vorrebbe una vita solo per metterli in ordine). Sono sicuro che l'esame avviene per ordine di arrivo e che ogni esaminatore fa il pacco con 20-30-50 pratiche e spedisce.
si jack secondo me e come dici tu.
io invece credo sia così....se appena le pratiche arrivano a roma viene assegnato ad ogniuna di esse un numero di preliminare..cosa ci sarebbe da mettere in ordine??
Esatto, il preliminare viene assegnato dal sistema che è centrale a Roma e viene utilizzato da tutte le regioni.
Quanto all'esame delle pratiche, ovviamente, avviene in base all'arrivo (la data di arrivo) delle pratiche a Roma.
Oh....mi si è storto il pi...anton