Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatura!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    La vite al calcio di solito chiude l'aria, basta che provi. Lascia tutto aperto.

    Il fondo puoi darlo solo sulla parte riportata a lamiera, ricordandoti che l'ideale sarebbe che tu dessi un primer epossidico anticorrosivo prima del riempitivo (da darsi anche sugli stucchi). Se il resto della carrozzeria è perfetto puoi verniciarci sopra, previa carteggiatura. Se ci sono grossi difetti meglio carteggiare con grane grosse per livellare bene e poi dare il riempitivo su tutta l'area, che ti aiuta a recuperare i piccoli difetti rimasti e i segni di carteggiatura.

    Ciao

  2. #2

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    "il primer epossidico prima del riempitivo"
    il primer è il fondo?
    il riempitivo cos'è? la vernice?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    Sono due tipi di fondo. Il primer (in italiano fondo aggrappante) si dà sulle lamiere nude, il filler (riempitivo) su vernici preesistenti e su stucchi, prima della finitura.

  4. #4

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    questo che mi hanno venduto cos'è?
    sopra c'è scritto fondo isolante bicomponente 2k primer filler
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    Cerca le schede tecniche in rete o da chi te l'ha venduto. Puoi scoprire più cose di quanto tu creda

  6. #6

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    ho trovato questo sul prodotto in questione:
    "MP Primer di serie sono due componenti, epossidici non-cromo progettato per fornire una protezione alla corrosione e adesione quando applicato sopra piani puliti e levigati di metallo nudo, vetroresina e superfici verniciate"

    la traduzione (in parte è mia;) può non essere fedelissima, ma il concetto è chiaro.

    piuttosto, è un primer o un filler o entrambi?

  7. #7

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    qua i materiali in esso contenuti:

    Product code
    MP171 Date of issue 1 March 2011 Version 17

    3 . Composition/information on ingredients
    There are no additional ingredients present which, within the current knowledge of the supplier and in the
    concentrations applicable, are classified as hazardous to health or the environment and hence require reporting in
    this section.
    Titanium dioxide 13463-67-7 10 - 30
    Epoxy Resin (700<MW<=1100) 25036-25-3 10 - 30
    Barium sulfate 7727-43-7 10 - 30
    Methyl amyl ketone 110-43-0 7 - 13
    Limestone 1317-65-3 3 - 7
    Toluene 108-88-3 3 - 7
    4-methylpentan-2-one 108-10-1 1 - 5
    2-Butoxyethanol 111-76-2 1 - 5
    Solvent naphtha (petroleum), light arom. 64742-95-6 1 - 5
    xylene 1330-20-7 1 - 5
    2-Butenedioic acid (Z)-, dibutyl ester, polymer with chloroethene and 1,2-propanediol
    mono-2-propenoate
    114653-42-8 1 - 5
    1,2,4-trimethylbenzene 95-63-6 1 - 5
    Silicon dioxide 7631-86-9 0.5 - 1.5
    ethylbenzene 100-41-4 0.1 - 1

    gli ultimi due numeri di ogni componenete rappresentano la percentuale!
    di sicuro è un primer epossidico; non so se è anche filler! boh!
    c'è qualcuno che ne sa qualcosa?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aerografo asturo h827: un mare di domande agli esperti della verniciatur

    Direi un aggrappante anticorrosivo. In ogni caso, ripeto, per dettagli e specifiche sul suo utilizzo la cosa migliore da farsi è quella di consultare le schede tecniche.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •