Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Si parte: Vespa 50R 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Il colore ? Amaranto ?
    Bellissimo e prodotto solo nel 74 nella 50 r.
    Originalissimo !!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Ecco Giorgina appena arrivata. Diciamo che non è proprio uno splendore.

    Consigli per il tondino da mettere sotto la scocca per evitare la famosa crepa sulla chiappa sinistra?
    Il colore sarà un originale blu 1.298.7450, anche se l'amaranto è spettacolare

    Edit: non era azzurro china, ma blu
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di nerospam
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Età
    47
    Messaggi
    185
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Ciao,metticelo,un diametro 5 o 6 e la lunghezza vedi tu,tanto non e' di certo un tondino nascosto e per di piu' "utile" a sminuire il valore della vespa!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Ecco Giorgina appena arrivata. Diciamo che non è proprio uno splendore.

    Consigli per il tondino da mettere sotto la scocca per evitare la famosa crepa sulla chiappa sinistra?
    Il colore sarà un originale azzurro cina, anche se l'amaranto è spettacolare
    bella! guarda la mia azzurro cina:

    http://old.vesparesources.com/le-nos...isto-50-r.html

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    ciao! è il blu 380?

    comunque per la crepa sul fianchetto, semmai al posto del tondino, fagli fare un riporto di saldatura col filo all'interno della pancia...nel bordino insomma, almeno c'è più materiale

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    Bella? c'è chi, a prima vista, me l'ha definita ROTTAME. Non sai il prurito alle mani

    Carina con i cerchi pieni da 10'. Magari un giorno ci facciamo un giro con le nostre 50R azzurro cina a Brescia!!!

    Per la crepetta consigliate un tondino o apportare più materiale?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    come rottame?
    io se fossi in te gli darei una bella pulita e una lucidata e la terrei così!
    non è messa male, anzi

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    come rottame?
    io se fossi in te gli darei una bella pulita e una lucidata e la terrei così!
    non è messa male, anzi
    e sì rottame, così me l'hanno definita quelli del vespa club

    Sabato o Lunedì vado a vedere come procedono i lavori e scatterò qualche fotina per voi!!!

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Si parte: Vespa 50R 1974

    Domanda: avevo proposto al carrozziere di fare un qualche trattamento al tunnel in quanto, a tatto, è un po arrugginito. Da quel che ho capito è più orientato ad un "lasciamolo così tanto non è marcio e non starà mai sotto l'acqua". Io sarei più per un "sistemiamola più che possiamo".

    Voi che ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •