Complimenti, proprio bella. Ma la ghiera cromata attorno al faro non ce la metti?
Complimenti, proprio bella. Ma la ghiera cromata attorno al faro non ce la metti?
Dico la mia...
Se monti una candela nuova, prova a cambiarla con una usata, e vedi se parte così.
Ho avuto un problema simile con una special: appena finito il restauro, motore ok, benza arriva, candela nuova, scintilla c'era (probabilmente non sufficiente boh)... non ne voleva sapere di andare. Cambiata candela con una vecchia partita al primo colpo. Mi è stato spiegato in seguito (non so se è vero, mi son fidato e con me ha funzionato
), che è meglio non usare candele nuove per le prime accensioni se occorre fare ancora prove all'impianto elettrico e alle luci, si rischia di danneggiarla.
Spero tu riesca a risolvere.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Non male....hai già risolto il problema di meccanica? Ma il motore l'hai aperto?
La cornice fanale originale, per la cronaca, NON è cromata bensì di acciaio INOX....bene anche le parti della forcella e coprivolano del giusto grigio originale, mi par strano l'ammortizzatore anteriore (calotta montata male? o troppo lunga? sembra piuttosto sfondatello da come appare)....peccato anche per la evidente mancanza dei trattamenti galvanici su diversi particolari che ad occhio esperto si notano subito...specie dopo un lavoro magistrale come quello di Simone alla carrozzeria.
In ogni caso complimenti
Problema di meccanica?
Motore revisionato completamente.
La cornice del fanale è originale ed è cromata, fosse inox non farebbe ruggine.
Ammortizzatore nuovo, mentre per tutte le parti di cui parli che dovrebbero essere trattate o addirittura sostituite, è stata una scelta ben precisa quella di pulire e basta, perchè io preferisco fare un restauro si, ma che si veda comunque il vissuto come ad esempio il contachilometri con i suoi 62.000, il cavalletto pulito e basta, la leva del freno anteriore sul mozzo ecc ecc.
Ripristinerò anche la sua marmitta originale e probabilmente manterrò anche la sella.
Per quello che riguarda la meccanica invece ho sostituito tutto ciò che è soggetto ad usura, ganasce, cuscinetti, frizione, cavi ecc ecc.
Complimenti appino, proprio bella!!!!
Di un pò, ci vediamo domenica a Castelfranco?
Quoto per la candela, il mio meccanico mi disse che può andare "a massa"..non ho capito, ma lo ascoltai...primo colpo e partì!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!