Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Riguardo al prezzo, da listino inizialmente era 280€ iva esclusa, cioè 336 ivato. I Ricambisti lo prendevano a 202€ circa e se considerate che sono tassati per un ricarico di almeno il 15% su quel prezzo, lo hanno dato "stretto stretto" a 230/235€. Parlo di prezzi di favore (meccanici, rivenditori, amici etc..).
    Ma con il listino nuovo è diventato 393€ ivato, che significa acquistarlo da ricambista a quei 235€ per rivenderlo ad almeno 270/275€, sempre agli amici più stretti...
    In generale i rivenditori al cliente "occasionale" applicano non più del 20% sul listino, e finora uno qualunque che entra in un negozio chiedendo un tsv lo ha pagato sui 260/270€. Col prezzo aggiornato lo pagherebbe 310/320€.

    Online ovviamente c'è la guerra, e viene applicata una scontistica superiore alla norma, si gioca molto sulla quantità. Però come vedete c'è chi ha ancora scorte vecchie (segnalate da maumau), però c'è pure chi ha finito le scorte ed è passato alle nuove, applicando il nuovo prezzo con sconti stracciati, così come faceva online anche con i vecchi:
    GRUPPO TERMICO PARMAKIT PER PIAGGIO VESPA PX su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori

    In teoria, però, un negozio può vendere al dettaglio anche col prezzo di listino pieno, o se vuole, togliere anche solo un 10% a chi gli fa simpatia. Per questo si parlava di 350€, perchè lo sconto non è dovuto, da nessuna parte! Che poi con l'e-commerce la concorrenza sia diventato spietata, questo è innegabile, dunque se si vuole essere competitivi bisogna accontentarsi di margini di guadagno minimi.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    comunque pistone sballato o no, c'è da dire che i ragazzi del parmakit qualcosa di sbagliato nel pistone ci hanno visto, tanto che ora è uscito il pistone nuovo.graffitato, meno tolleranza,e piu spesso dove serve.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    comunque pistone sballato o no, c'è da dire che i ragazzi del parmakit qualcosa di sbagliato nel pistone ci hanno visto, tanto che ora è uscito il pistone nuovo.graffitato, meno tolleranza,e piu spesso dove serve.
    ne ho sentito parlare ma avevo capito non fossero più spessi, hai un link dove posso vedere/informarmi a riguardo? molto interessante soprattutto il discorso tolelranza (leggi più giù).

    io dopo aver provato invano a cambiare gabbia e spinotto (ed il rumore era sempre lì) ho rismontato il gt e fatto misurare la tolleranza...11 centesimi!
    ho montato un pistone parmakit D usato che avevo dentro con cui risultano 8 cent di tolleranza e guardacaso il rumore si è ridotto tantissimi, quasi sparito (ho l'orecchio fine...). Mi ci vorrebbe un "E". Appena ho tempo scrivo una raccomandataccia alla parmakit perchè ho tutto il diritto di esigere un pistone nuovo con la giusta tolleranza, è assurdo che uno si compra un gt da ben oltre 200€ e poi si deve comprare un altro pistone nuovo perchè non hanno la serietà di garantire la tolleranza corretta.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ne ho sentito parlare ma avevo capito non fossero più spessi, hai un link dove posso vedere/informarmi a riguardo? molto interessante soprattutto il discorso tolelranza (leggi più giù).

    io dopo aver provato invano a cambiare gabbia e spinotto (ed il rumore era sempre lì) ho rismontato il gt e fatto misurare la tolleranza...11 centesimi!
    ho montato un pistone parmakit D usato che avevo dentro con cui risultano 8 cent di tolleranza e guardacaso il rumore si è ridotto tantissimi, quasi sparito (ho l'orecchio fine...). Mi ci vorrebbe un "E". Appena ho tempo scrivo una raccomandataccia alla parmakit perchè ho tutto il diritto di esigere un pistone nuovo con la giusta tolleranza, è assurdo che uno si compra un gt da ben oltre 200€ e poi si deve comprare un altro pistone nuovo perchè non hanno la serietà di garantire la tolleranza corretta.
    Guarda che se hai un motore che spinge un paio di centesimi in più non guastano

    Ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Guarda che se hai un motore che spinge un paio di centesimi in più non guastano

    Ciao
    dici bene: un paio di centesimi, non il doppio! Il pinasco in alu viaggia con 3 cent. scarsi!!! Direi che 6 sono più che sufficienti sul parmakit senza lavorarlo nè configurarlo in maniera esasperata.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    ..comunque, il gioco pistone-cilindro in ogni caso, è un dato che dipende strettamente dai materiali impiegati e dal tipo di uso che si intende fare......se il pinasco ha un certo gioco, non è detto che il parmakit debba averlo uguale, dipende da troppi fattori, in primis la composizione chimica del pistone e della canna: in molti motori da gara vengono usate tolleranze elevate perchè si vuole scongiurare il grippaggio e non si hanno elevate pretese di durata.... di solito, infatti, il gioco pistone-cilindro ha le principali ripercussioni in quel campo....tanto più i giochi sono risicati, quanto più, con un rodaggio accurato si avranno lunghe percorrenze; in questo caso, però, ci sono pure le fasce cromate, quindi io penso che in ogni caso la durata possa essere accettabile.....la butto là.....ho sentito di durate per i pinasco sui 50.000/60.000 km....con quel gioco, pur considerando le fasce cromate, probabilmente un parmakit comincerà a rompere verso i 40.000.....ma qui entrano in gioco molti fattori, quali l'olio utilizzato, il tipo di guida, per evitare usure indesiderate nei gruppi di alluminio occorre assolutamente aspettare che il cilindro riscaldi prima di "tirare", insomma con un minimo di accortezza, le durate si possono allungare, anche di molto....io eviterei di utilizzare giochi più stretti, se lo stesso costruttore ti consegna il cilindro con accoppiamento "lasco"....mi sa dell'atteggiamento di quello che se la va a cercare......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ne ho sentito parlare ma avevo capito non fossero più spessi, hai un link dove posso vedere/informarmi a riguardo? molto interessante soprattutto il discorso tolelranza (leggi più giù).

    io dopo aver provato invano a cambiare gabbia e spinotto (ed il rumore era sempre lì) ho rismontato il gt e fatto misurare la tolleranza...11 centesimi!
    ho montato un pistone parmakit D usato che avevo dentro con cui risultano 8 cent di tolleranza e guardacaso il rumore si è ridotto tantissimi, quasi sparito (ho l'orecchio fine...). Mi ci vorrebbe un "E". Appena ho tempo scrivo una raccomandataccia alla parmakit perchè ho tutto il diritto di esigere un pistone nuovo con la giusta tolleranza, è assurdo che uno si compra un gt da ben oltre 200€ e poi si deve comprare un altro pistone nuovo perchè non hanno la serietà di garantire la tolleranza corretta.
    ecco bravo...mandaglielo su...e loro te lo rispediranno dicendoti che non lo sai misurare...ah...se lo tengono anche un bel pò...problemi di portineria!!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Quello che ho a casa che devo montare è pure a 11 cent di tolleranza.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177 spodestato dal parmakit tsv??

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Quello che ho a casa che devo montare è pure a 11 cent di tolleranza.
    no...non è possibile...ti sbagli, non lo sai misurare...non hai macchinari adatti...e speriamo che sia così...se no vuol dire che c'ho sotto un 14mm!!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •