Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Beh, come la spiegheresti altrimenti questa moda della Vespa? Tutti a volere dei costosissimi mezzi vecchi, che vanno piano, scomodi e puzzolenti quando con la metà dei soldi si può avere un comodissimo scooter a ruote alte che viaggia tranquillo ai 100 all'ora
Non generalizziamo, forse la massa segue la moda, ma di certo c'è chi è vespista per altri motivi.

Io lo sono dal 1969, quando ho guidato per la prima volta la VNB2 di mio padre, ho avuto almeno una vespa per mio uso personale dal 1973 e dal 1980 ho fatto viaggi per tutta Italia con la mia 150 Super (ruote da 8", a manetta e col vento a favore non faceva più di 87 km/h). Quando, nel 1991, ho dovuto sostituirla perché non si trovavano più pezzi di ricambio a prezzi umani, ero indeciso tra una Ducati 350 ed una PX150E con frecce (e considera che, alla loro uscita, le PX non mi piacevano proprio!), ed ho preso la Vespa (che ho ancora, insieme ad altre).

La moda l'ho vista nascere insieme al proliferare dei Vespa Club, di cui sono socio dal 1998, ma i modaioli li riconosci a vista!

La vespa del desiderio è sempre stata la Rally 200 (116 km/h di velocità massima, ben più di qualsiasi PX 200, figuriamoci gli attuali, intasati dalle catalitiche!). Per ora nella scuderia ho anche una Rally 180, con la quale conto di fare la 3 mari 2011, per la 200 si vedrà.

Ciao, Gino