riesumo questo post, per partecipare al VRaduno abbiamo prestato attenzione ad altri particolari tralasciando questo problema....
ancora non ho verificato le tensioni, anche perchè non ho il tester....
intanto allego la foto del teleruttore (con tutti i contatti occupati) con i collegamenti e la foto dei due fili che non sappiamo dove collegare, il rosa e il nero con l'occhiello.
stò cercando di interpretare lo schema elettrico... per scongiurare eventuali collegamenti errati...
il rosa dovrebbe essere il consenso della frizione
il nero con occhiollo la massa da avvitare sulla vite che regge il regolatore
MA se con la batteria caricata parte, non c'entra nulla i fili staccati.
puo postre l impianto elettrico?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Ok che nessuno nasce esperto ma, porca pupazza, ci vuole tanto a controllare come vanno attaccati i fili, visto che qualcuno ha a disposizione una vespa con l'avviamento elettrico!!!
A me poi, risulta strano che le frecce possano funzionare a motore spento.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il rosa che stà sotto al nasello, se non erro, l'abbiamo bypassato, quindi se non viene collegato non influisce su nulla giusto???
a questo punto bisognerebbe solo collegare il nero con l'occhiello al positivo della batteria???
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Dovrebbe essere stato fatto un ponte per non avere il contatto sulla frizione.
Però dallo schema dell'imp elettrico sembra che il marrone con l'occhiello non vada sul teleruttore, ma al suo posto il rosa. I 4 contatti che ci sono su di esso sono già occupati come da foto.
Quindi, dici che i PX Arcobaleno Elestart hanno un impianto diverso dai PX MY?
Mah, continuo a rimanere scettico.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!