Risultati da 1 a 25 di 162

Discussione: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Non manco mai di seguire il tuo post soprattutto perche' anch'io ho una vespa che fu di mio nonno e mi piace leggere che ti dai da fare al massimo per riportarla allo splendore

    La VNB e' una Vespa che mi piace molto ma di cui non ho particolari conoscenze, tuttavia per quanto riguarda il fanaletto forse posso darti qualche dritta.

    Se hai rifatto a nuovo tutta la vespa in effetti non e' il massimo montare un fanale con imperfezioni; se sei di Brescia non dovresti avere particolari difficolta' a trovare qualcuno che te lo risistemi, dato che la zona e' abbastanza ricca di piccole aziende che lavorano i metalli.

    Un' altra alternativa, anche se non sarebbe proprio il massimo, e' ripiegare sulle riproduzioni attuali, prodotte dalla Bosatta, che e' proprio di Brescia.
    Si tratta pero' di fanali in plastica cromata, belli alla vista ma plasticosi al tatto pero' potrebbe essere una soluzione temporanea.

    Il fanale della VNB4, in zama cromata, e' un corpo faro molto diffuso perche' montato su quasi tutte le altre serie delle vespa anni 60, dunque magari puoi tentare di trovarne uno usato ed originale... non so quanto ti possano chiedere per una lucidatura o ricromatura ma su subito.it ho trovato questo che sembra messo molto bene:

    Fanalino GS160 , vbb, vnb, - Accessori Moto In vendita Alessandria
    grazie mille per le informazioni,ma penso che cerco una ditta,ne conosco già acune che fanno questo tipo di lavori,il faro quello di plastica me la fatto vedere il ricambista ma nn mi piace,ci sarebbe la versione semi orig in zama ma costa 119 euro,percui per il momento per finire l'assemblaggio della vespa monto il suo faro poi con calma lo farò sistemare

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    in questa settimana ci sono stati molti cambiamenti,ho montato i listelli pedana,fatto passare l'impianto eletrico ed i cavi montate le leve il clacson serbatoio e sella,mi manca da montare il frano dietro perchè devo prendere l'interrurrore,e poi è finita,ieri la prima prova a motore acceso,sono stra contrento perchè il motore avevo un pò paura che nn andasse visto che è il primo motore di vespa che faccio,invece ieri 2 spedalate ed è partito e gira anche bene,sabato prossimo mi sà che è finita

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    ecco le foto di settimana scorsa,ieri purtroppo nn avevo la macchina con me
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    Scusa ma i fori del tappetino centrale dove sono? Io non li vedo...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    nn ci sono dobbiamo farli e poi metter il tappetino e fissarlo con le auto filettanti

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizi castel Visualizza Messaggio
    nn ci sono dobbiamo farli e poi metter il tappetino e fissarlo con le auto filettanti
    quindi nessun buco è stato fatto prima della verniciatura?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    è stato un errore dobbiamo farli adex

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizi castel Visualizza Messaggio
    nn ci sono dobbiamo farli e poi metter il tappetino e fissarlo con le auto filettanti
    In che senso non ci sono i fori ? sono stati chiusi ?
    Ti consiglio di recuperare i fori originali... e non farne altri. Quelle vitine sono maledette.

    Poi, cambia subito le viti che fissano il parafango anteriore, non sono le sue, vanno quelle a testa bombata grande.

    Le strisce pedana, spero che tu stia usando i ribattini...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rimettimo in strada la mia vnb4t 63

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    In che senso non ci sono i fori ? sono stati chiusi ?
    Ti consiglio di recuperare i fori originali... e non farne altri. Quelle vitine sono maledette.

    Poi, cambia subito le viti che fissano il parafango anteriore, non sono le sue, vanno quelle a testa bombata grande.

    Le strisce pedana, spero che tu stia usando i ribattini...
    le viti nn le ho trovate uguali alle altre,poi ho dovuto modificarle mettendo delle viti da 6 al posto di quelle da 5 perchè una volta hann asolato il buco per farci stare il portabollo,e per tapparlòo con una rondella stava male a vedere la testa piccola allora abbiamo riforato a 6 a messo altre viti,sto mettendo le strisce con i rivetti,perchè mi ha detto il tipo che mi sta dando una mano a rimontarla che lui preferisce così,che un paio di volte gli è capitato che nel mettere i ribattini col metodo dei due martelli,si staccase lo stucco con le vibrazioni,invece con la rivettatrice che dà la botta secca nn fà niente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •