Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

  1. #1
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Buongiorno a tutti,

    pongo la mia situazione:

    GT:102cc RMS
    Carb:16/16 con filtro polini
    marmitta: siluro

    il motore gira molto bene, a parte la velocità di punta.... si impalla a circa 70-75, ma non è questo il problema, monto una campana 22/63...

    La vespa sale bene di giri, ma ha un buco durante l'accelerazzione, premetto che ho montato un getto di massimo 76 e ho anticipato di circa 2*...

    non è che buca, mentre sale gradualmente fino a metà giri circa, si ferma, per un pò, e poi riparte fino al massimo dei giri, secondo voi cosa posso provare?

    in'oltre scalda un pò troppo per i miei gusti...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Troppo anticipata io rimetterei l'anticipo al suo posto hai un'elaborazione medio bassa per cui variarlo è più dannoso che altro,
    il 76 secondo me è piccolo per un 16...ma ci può anche stare... la candela com'è?

  3. #3
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    la candela è piuttosto scura, il problema è che l'erogazione in terza e quarta, non è lineare....

    non posso neanche tirarla tanto, ho solo 20km di rodaggio...


  4. #4
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    La candela è una NGK B8HS

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Adesso no ricordo se la gradazione è giusta.... però proverei con un'altra marca di candela tipo champion... le ngk non mi garbano, dopo averne provate diverse (di ngk) ho seguito il consiglio di sartana (di non montare le ngk) e non ho più avuto problemi
    prova cambiando la candela e mettendo l'anticipo originale.... poi vediamo la carburazione

  6. #6
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Ok provo a sistemare l'anticipo intanto....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Janly potresti dirmi la sigla della candela champion? Sul Polini nuovo vorrei montare una buona candela e non le NGK (non piacciono molto neanche a me..)
    Grazie mille

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    purtroppo la memoria mi ha abbandonato.... domani scendo in garage e ti dico la sigla della champion che ho su.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    purtroppo la memoria mi ha abbandonato.... domani scendo in garage e ti dico la sigla della champion che ho su.
    Fai con comodo,quando hai tempo fammi sapere

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    champion L78C?

  11. #11
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Adesso no ricordo se la gradazione è giusta.... però proverei con un'altra marca di candela tipo champion... le ngk non mi garbano, dopo averne provate diverse (di ngk) ho seguito il consiglio di sartana (di non montare le ngk) e non ho più avuto problemi
    prova cambiando la candela e mettendo l'anticipo originale.... poi vediamo la carburazione
    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Adesso no ricordo se la gradazione è giusta.... però proverei con un'altra marca di candela tipo champion... le ngk non mi garbano, dopo averne provate diverse (di ngk) ho seguito il consiglio di sartana (di non montare le ngk) e non ho più avuto problemi prova cambiando la candela e mettendo l'anticipo originale.... poi vediamo la carburazione
    ho sistemato l'anticipo, l'ho provata per 20km circa ed è molto lenta e dolce l'erogazione, poi ho controllato la candela ed era praticamente bianca.... magra suppongo...

    ho messo un getto max 82 e sembra andare meglio, ma è sempre lenta a prendere giri, invece in folle il motore scende bene da accelerato al minimo... prima rimaneva un pò sù di giri per poi stabilizzarsi al minimo...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Diciamo che sei quasi ok per carburazione anticipo e candela, adesso hai un problema serio....
    i rapporti 22 63 sono troppo lunghi per un 75.... qui c'è poco da fare, o apri e metti gli originali, o cambi gruppo termico montando un polini 102 con carburatore 19.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    champion L78C?
    Ottimo, io ho questa su.Grazie per la memo

  14. #14
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Ma ho ancora i rapporti originali montati, la velocità massima è circa 65/70 segnati dal contachilometri...
    per avere l'accelerazione più rapida cosa potrei fare?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Aspetta fammi capire tu hai i rapporti originali,
    ed è lenta in ripresa con il 75?

    1)Il 75 è un polini o altro?
    2)quanti km ha?(su per giù)?
    3)stessa domanda per la siluro, ed anche che siluro è?sito?
    4) il 16/16 lo è di origine o è un 16/10 portato a 16/16?
    Cosi cerchiamo di capire ed andiamo avanti per step.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di ricky95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    29
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    scusate l'intrusine ma che numeri di getti ha il 16/16??

  17. #17
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    non è un 75 , è un 102 RMS, circa 50Km, siluro sito, e 16/16 originale,

    P.S. i getti del 16/16 sono uguali a quelli del 16/10

    continua a scaldare molto....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Il fatto che scaldi tanto può dipendere da:
    1) anticipo errato
    2) lavaggio insufficiente (carburatore marmitta)

    se 1) è ok, prova con un'altra marmitta... dopo aver sostituito la marmitta fai un giro, con il gas a metà tira l'aria e controlla se va meglio o peggio, nel primo caso sei magro, nel secondo grasso.
    Mai montato un RMS.... credo però che come prestazioni non sia proprio una spada!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Janly potresti dirmi la sigla della candela champion? Sul Polini nuovo vorrei montare una buona candela e non le NGK (non piacciono molto neanche a me..)
    Grazie mille
    se posso permettermi ......la monto io sul mio 102 polini....champion L78C
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  20. #20
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    ma hai letto il titolo?

    il carburatore è un 16/16...

    L'RMS non sarà il top, ma mi è costato 32€, se non và ne metto un'altro, non è che ci ho rimesso tanto...

    sicuramente andrà di più di un 75...

    a metà acceleratore con l'aria tirata, tartaglia!!!!

    l'anticipo lo devo correggere in senso orario o antiorario?


  21. #21
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    lo so che il carburo è 16....
    quello che nel mio post precedente era 19 voleva essere 1)
    Sull'RMS non so dirti molto... mi dispiace... ma suppongo che possa spingere più di un 75, a questo punto prima di consigliare di cambiare il gruppo aspettiamo il consiglio di qualcuno più esperto da quello che leggo il resto dovrebbe essere tutto in ordine....
    quindi è probabile, ripeto probabile, che questo gruppo si comporti cosi...

    mi chiedi dell'anticipo... adesso non so come sta messo il tuo... dovresti aver fatto dei segni per metterlo nella posizione originale, che sulla special mi pare sia con le viti quasi nel centro delle asole....

  22. #22
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    c'è nessuno che mi può aiutare?

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    se posso permettermi ......la monto io sul mio 102 polini....champion L78C
    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    champion L78C?
    Mitici! Grazie ad entrambi!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    tu dovresti secondo me prima regolare l anticipo come era da originale (ed esserne sicuro al 100%)...poi regoli meglio la carburazione , e provi vari getti...prima ho letto che scende al minimo lentamente...dovrei sapere anche se hai il banco in ordine(cuscinetti e paraoli) e che non vi siano trafilaggi d aria...il 102 rms , è una copia del 102dr 3 travasi , è un motore coppioso , e ho sentito dire che ha scarsa tolleranza quindi esige un buon rodaggio...poi anche con una cilindrata del genere dovresti cambiare la campana , perchè seno' il banco non ti dura molto che lo distruggi , così come anche il gt , perchè sei sempre in fuori giri...ci sono parecchie cose da rivedere...facci capire meglio come si comporta la vespa magari scappa qualche consiglio in piu' ma ripeto , x me andrebbe rivista dal principio...

  25. #25
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    il motore è appena stato rifatto completamente, con il 50, e marmitta originale era perfetto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •